Calcola però che la banana l'ha messa la mattina e i 2 momenti in cui il corpo è più sensibile all'insulina sono la mattina a digiuno e nel post WO.
Non capisco il destrosio nel PRE WO..
Calcola però che la banana l'ha messa la mattina e i 2 momenti in cui il corpo è più sensibile all'insulina sono la mattina a digiuno e nel post WO.
Non capisco il destrosio nel PRE WO..
io vedo banana e miele prima di allenamento,e 1 frutto a pasto..cmq sia sono abbastanza estremista lo ammetto..in massa ci sta mangiare un pochino+sporco(non nel senso di salami dolci e patatine che x me non dovrebbero nemmeno esistere se non in situazioni straordinarie)ma già alimenti come banane miele marmellata formaggio latte e simili che sono alimenti comodi,pratici e largamente usati in diete da massa x me andrebbero levati in definizione..e cmq se uno fa una dieta x dimagrire a dicembre mi pare molto+appropriato assumere a colazione una bella spremuta d'arancio naturale(visto ke è la stagione giusta) piuttosto che mangiarsi una banana.. anke vero ke non è un frutto di differenza che fa la differenza(scusa il gioco di parole)ai nostri livelli almeno.. però sono dell'idea che se un alimento è migliore di un'altro..anche se la differenza è minima opto x quello migliore![]()
Io non concordo sui glucidi semplici nel pre allenamento. Sono d'accordo che servano dei carbo per il WO, ma imho mi limiterei ad assumerli nelle 3 ore antecedenti al WO e cmq a basso IG. Nell'immediato post WO piazzerei i carbo semplici ad alto IG.
anke io sono dello stesso avviso... pre work meglio optare x cereali int. come avena o riso o se proprio vogliamo inserire semplici meglio a basso indice glicemico e ricchi di fruttosio(piuttosto ke di glucosio)come pere,mele verdi o quando è stagione fragole pesche e albicocche.
miele banane uva kiwi e compagnia bella a medio o alto i.g. li eviterei nel pre w. e li sposterei a colazione..anke se ripeto..in cutting certi alimenti li eviterei completamente..anke a colazione o nel p.w.![]()
Ah ok allora siamo daccordoprobabilmente ho interpretato male il tuo post precedente: pensavo consigliassi alimenti ad alto IG nel PRE.
C'è chi come Felix consiglia un mix di carbo ad alto e basso IG nel pre WO, ma la cosa personalmente non mi convince: ho troppa paura di ipoglicemia con calo della prestazione con il consumo di carbo ad alto IG nel pre wo.
Più che altro il problema è che + è alto l'introito calorico giornaliero, + sei costretto ad aumentare i carbo se non vuoi apporti proteici davvero elevati...personalmente dalle 2000 Kcal in su sono costretto ad assumere prevalentemente carbo.
Per dare un'idea a Nem al momento sto sulle 3200 Kcal/die ed i carbo costituiscono circa il 50% della mia alimentazione...sto crescendo (e geneticamente sono una schifezza) al ritmo di 1 Kg al mese penso abbastanza pulito...questo per dire che è importante il timing dei carbo ed il loro IG...
°°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°
"You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-
menphis al solito sei troppo rigido e interpreti le cose con il paraocchi
te lo dico al di là di questa discussione..
in una persona normale la sensibilità all'insulina non varia molto durante la giornata a meno che non si seguano degli approcci alimentari particolari.
poi il picco glicemico e conseguente ipoglicemia può essere scolasticamente verosimile ma in un giovane atleta il controllo della glicemia è parecchio efficiente .. + di quanto tu non creda
prova a bere un caffè zuccherato prima dell'allenamento.. mica vai in ipoglicemia dopo 5min (eppure sia la caffeina che il saccarosio contribuiscono al rilascio di insulina)
secondo me in generale c'è una ricerca eccessiva del tecnicismo e del dettaglio che all'atto pratico contano molto ma molto poco.
alla fine la prestazione in palestra è in buona parte una questione di testa (concentrazione\motivazione etc) ne sono la prova quei workout incredibilmente proficui giusto nei giorni in cui ci sentiamo fiacchi\siamo malati\abbiamo dormito-mangiato poco.
stiamo facendo la stessa dieta allora..anke io sono esattamente a 3200kcal di cui la metà abbondante da fonti di carbo int.,legumi,verdure fibrose e un paio di frutti al giorno... quindi sto trai i 400 e i 450 gr/die.. preferisco al momento stare basso di lipidi e consumo lo stretto necessario(frutta secca,salmone.olio e.v.o. e 1 cucchiaio di semi di lino)..come formaggi solo ricotta al 6.5%,fiocchi di latte light al 2,2%e din tanto una spruzzata di parmigiano sul riso int.e carni rosse molto magre.
tra il mese di marzo e aprile scalo pian piano i carbo fino a 20/30(da verdure fibrose) aumentando nel frattempo i lipidi ma scendendo anke di calorie globali fino a 2mila circa,keto 2 mesi tra aprile e giugno..normocalorica da 2600/2700 i 3mesi in estate e da metà settembre a metà marzo ipercalorica moderata x massa..questo il ciclo annuale ke seguo di alimentazione![]()
Mi sa veramente che stiamo facendo la stessa cosa (tranne il parmigiano che per me è già uno sgarro)...Io non so ancora cosa fare e quando cmq penso low carb non cheto... almeno al momento non penso...
@ sOmOja
Ciao Clà! Hai ragione oramai mi conosci, tieni conto che purtroppo mi mancano delle nozioni scientifiche di base che tu hai e quindi a volte tra libri, riviste e studi mi capita di fare casino. Nel caso specifico non penso di aver detto fesserie, anzi.
Cmq voglio dirti una cosa che lessi entrando nello stadio dell'Inghilterra U 21 prima di un'amichevole in cui ci hanno bastonati. All'uscita degli spogliatoi, sopra il tunnel che ci faceva accedere al campo c'era un cartello bello grande che un inglese mi ha indicato. C'era scritto:
"GREATNESS IS ACHIEVED THROUGH THE STUDY OF ATTENDING TO DETAILS"
Segnalibri