Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30

Discussione: La mia dieta, consigli ben accetti!

  1. #16
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Calcola però che la banana l'ha messa la mattina e i 2 momenti in cui il corpo è più sensibile all'insulina sono la mattina a digiuno e nel post WO.
    Non capisco il destrosio nel PRE WO..
    io vedo banana e miele prima di allenamento,e 1 frutto a pasto..cmq sia sono abbastanza estremista lo ammetto..in massa ci sta mangiare un pochino+sporco(non nel senso di salami dolci e patatine che x me non dovrebbero nemmeno esistere se non in situazioni straordinarie)ma già alimenti come banane miele marmellata formaggio latte e simili che sono alimenti comodi,pratici e largamente usati in diete da massa x me andrebbero levati in definizione..e cmq se uno fa una dieta x dimagrire a dicembre mi pare molto+appropriato assumere a colazione una bella spremuta d'arancio naturale(visto ke è la stagione giusta) piuttosto che mangiarsi una banana.. anke vero ke non è un frutto di differenza che fa la differenza(scusa il gioco di parole)ai nostri livelli almeno.. però sono dell'idea che se un alimento è migliore di un'altro..anche se la differenza è minima opto x quello migliore

  2. #17
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Io non concordo sui glucidi semplici nel pre allenamento. Sono d'accordo che servano dei carbo per il WO, ma imho mi limiterei ad assumerli nelle 3 ore antecedenti al WO e cmq a basso IG. Nell'immediato post WO piazzerei i carbo semplici ad alto IG.

  3. #18
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    anke io sono dello stesso avviso... pre work meglio optare x cereali int. come avena o riso o se proprio vogliamo inserire semplici meglio a basso indice glicemico e ricchi di fruttosio(piuttosto ke di glucosio)come pere,mele verdi o quando è stagione fragole pesche e albicocche.
    miele banane uva kiwi e compagnia bella a medio o alto i.g. li eviterei nel pre w. e li sposterei a colazione..anke se ripeto..in cutting certi alimenti li eviterei completamente..anke a colazione o nel p.w.

  4. #19
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Ah ok allora siamo daccordo probabilmente ho interpretato male il tuo post precedente: pensavo consigliassi alimenti ad alto IG nel PRE.
    C'è chi come Felix consiglia un mix di carbo ad alto e basso IG nel pre WO, ma la cosa personalmente non mi convince: ho troppa paura di ipoglicemia con calo della prestazione con il consumo di carbo ad alto IG nel pre wo.
    Più che altro il problema è che + è alto l'introito calorico giornaliero, + sei costretto ad aumentare i carbo se non vuoi apporti proteici davvero elevati...personalmente dalle 2000 Kcal in su sono costretto ad assumere prevalentemente carbo.

    Per dare un'idea a Nem al momento sto sulle 3200 Kcal/die ed i carbo costituiscono circa il 50% della mia alimentazione...sto crescendo (e geneticamente sono una schifezza) al ritmo di 1 Kg al mese penso abbastanza pulito...questo per dire che è importante il timing dei carbo ed il loro IG...
    °°Underground Bodybuilding Militia TRAINER°°


    "You eat, sleep, and drink hypertrophy. You live for the pump. You're a bodybuilder."-Joel Marion-

  5. #20
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    menphis al solito sei troppo rigido e interpreti le cose con il paraocchi
    te lo dico al di là di questa discussione..

    in una persona normale la sensibilità all'insulina non varia molto durante la giornata a meno che non si seguano degli approcci alimentari particolari.

    poi il picco glicemico e conseguente ipoglicemia può essere scolasticamente verosimile ma in un giovane atleta il controllo della glicemia è parecchio efficiente .. + di quanto tu non creda
    prova a bere un caffè zuccherato prima dell'allenamento.. mica vai in ipoglicemia dopo 5min (eppure sia la caffeina che il saccarosio contribuiscono al rilascio di insulina)

    secondo me in generale c'è una ricerca eccessiva del tecnicismo e del dettaglio che all'atto pratico contano molto ma molto poco.
    alla fine la prestazione in palestra è in buona parte una questione di testa (concentrazione\motivazione etc) ne sono la prova quei workout incredibilmente proficui giusto nei giorni in cui ci sentiamo fiacchi\siamo malati\abbiamo dormito-mangiato poco.

  6. #21
    Data Registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    269

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da menphisdaemon Visualizza Messaggio
    Ah ok allora siamo daccordo probabilmente ho interpretato male il tuo post precedente: pensavo consigliassi alimenti ad alto IG nel PRE.
    C'è chi come Felix consiglia un mix di carbo ad alto e basso IG nel pre WO, ma la cosa personalmente non mi convince: ho troppa paura di ipoglicemia con calo della prestazione con il consumo di carbo ad alto IG nel pre wo.
    Più che altro il problema è che + è alto l'introito calorico giornaliero, + sei costretto ad aumentare i carbo se non vuoi apporti proteici davvero elevati...personalmente dalle 2000 Kcal in su sono costretto ad assumere prevalentemente carbo.

    Per dare un'idea a Nem al momento sto sulle 3200 Kcal/die ed i carbo costituiscono circa il 50% della mia alimentazione...sto crescendo (e geneticamente sono una schifezza) al ritmo di 1 Kg al mese penso abbastanza pulito...questo per dire che è importante il timing dei carbo ed il loro IG...
    stiamo facendo la stessa dieta allora..anke io sono esattamente a 3200kcal di cui la metà abbondante da fonti di carbo int.,legumi,verdure fibrose e un paio di frutti al giorno... quindi sto trai i 400 e i 450 gr/die.. preferisco al momento stare basso di lipidi e consumo lo stretto necessario(frutta secca,salmone.olio e.v.o. e 1 cucchiaio di semi di lino)..come formaggi solo ricotta al 6.5%,fiocchi di latte light al 2,2%e din tanto una spruzzata di parmigiano sul riso int.e carni rosse molto magre.
    tra il mese di marzo e aprile scalo pian piano i carbo fino a 20/30(da verdure fibrose) aumentando nel frattempo i lipidi ma scendendo anke di calorie globali fino a 2mila circa,keto 2 mesi tra aprile e giugno..normocalorica da 2600/2700 i 3mesi in estate e da metà settembre a metà marzo ipercalorica moderata x massa..questo il ciclo annuale ke seguo di alimentazione

  7. #22
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Mi sa veramente che stiamo facendo la stessa cosa (tranne il parmigiano che per me è già uno sgarro)...Io non so ancora cosa fare e quando cmq penso low carb non cheto... almeno al momento non penso...

    @ sOmOja
    Ciao Clà! Hai ragione oramai mi conosci, tieni conto che purtroppo mi mancano delle nozioni scientifiche di base che tu hai e quindi a volte tra libri, riviste e studi mi capita di fare casino. Nel caso specifico non penso di aver detto fesserie, anzi.
    Cmq voglio dirti una cosa che lessi entrando nello stadio dell'Inghilterra U 21 prima di un'amichevole in cui ci hanno bastonati. All'uscita degli spogliatoi, sopra il tunnel che ci faceva accedere al campo c'era un cartello bello grande che un inglese mi ha indicato. C'era scritto:
    "GREATNESS IS ACHIEVED THROUGH THE STUDY OF ATTENDING TO DETAILS"

  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,425

    Predefinito

    hai perfettamente ragione, ma ci sono "dettagli" che hanno la priorità sugli altri
    e soprattutto dettagli che a certi livelli non sono positivi ma negativi.

    cmq il tempo ci darà ragione o torto..

  9. #24
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Ai POSTeri l'ardua sentenza...
    Ragazzi, miglioro di battuta in battuta, sto raggiungendo livelli inimmaginabili

  10. #25
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Memphis secondo me sbagli a cercare sempre il picco insulinico appena alzati e post allenamento,sono contro producenti perchè aumentano la lipogenesi.
    L'ho spiegato da cane ma in pratica è così.
    Per questo consiglio a Nemintek di lasciar perdere il destrosio e usare vitargo,tu sai dove trovarlo a un buon prezzo no?

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Menphis il destrosio è nel post wo e non nel pre

    Per il vitargo rubber so dove trovarlo, lo proverò grazie del consiglio!

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,130

    Predefinito

    Ecco questa è la versione definitiva, posto la dieta nei giorni di allenamento, nei giorni di non allenamento dimezzare i carbo a pranzo e negli spuntini.
    1. Colazione ore 8.00:
    • 23g pro whey
    • 1 banana
    • 4 noci

    2. Spuntino ore 10.00:
    • 80g bresaola/120 tonno al naturale=20g di pro
    • 1 panino integrale 40g
    3. Pranzo ore 13.00:
    • 100g di pasta integrale o riso integrale
    • 200g carne rossa, 150g bianca, oppure 300g di pesce spada o salmone
    • 2 cucchiaini di olio e.v.o.
    • verdura verde? spinaci, insalata ecc va bene?
    4. Post W.O. ore 16.30:
    • 23g pro whey
    • 50g destrosio
    5. Spuntino post W.O. 17.30:
    • 80g tonno/60g bresaola/200ml albumi AIA=20g pro
    • 1 panino integrale 40g, oppure una mela o arancia
    6. Cena ore 20.30-21:
    • 200g carne bianca o rossa/250g pesce spada o salmone
    • insalata
    • 2 cucchiaini olio e.v.o.
    Ok questa è la versione definitiva, rispetto a ora ci sono quasi la metà dei carbo di ora

    Ma una domanda stupida menphis perchè i pomodori me li hai segnati in arancio? Non vanno bene?

  13. #28
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Semplicemente perchè dovevo scriverti un appunto alla fine che poi mi sono dimenticato di scrivere:
    attento alla conserva di pomodoro ed alla passata industriale perchè sono piene di zuccheri non dichiarati.
    Cmq IMHO ciclizzare tra WO days e non WO days non ha senso...piuttosto fai una cosa a lungo termine dove nella sett di scarico tagli le Kcal a manetta...

  14. #29
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,570

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    Memphis secondo me sbagli a cercare sempre il picco insulinico appena alzati e post allenamento,sono contro producenti perchè aumentano la lipogenesi.
    L'ho spiegato da cane ma in pratica è così.
    Per questo consiglio a Nemintek di lasciar perdere il destrosio e usare vitargo,tu sai dove trovarlo a un buon prezzo no?
    Io la mattina non cerco proprio niente...ho solo detto i 2 momenti in cui il corpo è più sensibile all'insulina...
    Cmq mi piacerebbe approfondire l'argomento, poichè a meno di non buttarsi giù 800-1000 Kcal (si fa x dire) la vedo dura produrre grasso in quei due momenti,poi magari sbaglio..

  15. #30
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,012

    Predefinito

    La DNL in fasting è dura...

    Ripeto, però, uno deve essere in fasting.

    Quindi, leggetevi questo:
    http://www.medbio.info/Horn/Time%203-4/homeostasis1.htm

Discussioni Simili

  1. Nuova scheda massa(ben accetti consigli)
    Di Tupac 1991 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-01-2012, 12:18 PM
  2. Consiglio esercizi mirati...cosa ne pensate!..tutti i consigli sono ben accetti :D
    Di Farcio nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-11-2011, 02:58 PM
  3. Dieta Massa: consigli e aiuti ben accetti!
    Di Br4d1p0 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-09-2009, 03:49 PM
  4. Consigli sono ben accetti....
    Di Markov nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 11-10-2008, 02:10 PM
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-02-2007, 02:00 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home