Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 57

Discussione: proteine

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,756

    Predefinito

    2,2 gr. per Kg. di peso corporeo?
    Ma chi vi dice queste cose?

  2. #2
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito re

    Per le persone che si allenano duramente a fare i pesi di solito è consigliata una quantità almeno pari a 3gr per kg corporeo...considera che sui 2gr per kg corporeo devono stare anche i cilcisti e i corridori....

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    64

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    Per le persone che si allenano duramente a fare i pesi di solito è consigliata una quantità almeno pari a 3gr per kg corporeo...considera che sui 2gr per kg corporeo devono stare anche i cilcisti e i corridori....
    sarebbero 2gr di proteine per ogni chilo di massa magra se non vado errato

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    185

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    2,2 gr. per Kg. di peso corporeo?
    Ma chi vi dice queste cose?
    i vari libri e riviste tipo olympian che ho letto, istruttori ecc...insomma non cè una quantità precisa...illuminaci![#

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    veramente i corridori e gli atleti di resistenza in genere non traggono grosso beneficio da assunzioni proteiche elevate..
    matteo citeresti le tue fonti?

    3gr per chilo di peso? e con quale BF?
    no, perchè se peso X al 10% e poi X+Y al 20% non ho aumentato la mia massa magra ma mangio di +..insomma qual'è l'obiettivo?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Ma veramente, ragazzi, ma chi ve le dice queste cose...

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Ma veramente, ragazzi, ma chi ve le dice queste cose...
    Se volete vado a ricercare i libri e gli autori....

    Pace

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ma ricerca quello che ti pare
    il problema è che vi siete convinti che il corpo abbia bisogno di una quantità smisurata di proteine, quando è chiaro che sono indispensabili e vanno assunte costantemente (ma non per forza ogni 3 ore o addirittura ogni 2 come qualcuno crede) ma in quantità GIUSTE

    rubber ti sei fissato che io ce l'abbia con te, ma se continui a fare affermazioni lapidarie senza avere la benchè minima conoscenza in campo medico-scientifico è inevitabile che ti arrivi una tirata d'orecchie.

    fai tanto il sapientone ma hai mai fatto uno studio preciso (per esempio su te stesso) alternando periodi iperproteici e normoproteici mantenendo COSTANTI LE ALTRE VARIABILI?
    e smettiamola con quella storia che "se diminuisco le pro sento i muscoli meno duri" .."mi sembra di avere meno forza" .. sn affermazioni soggettive che lasciano il tempo che trovano
    ci vogliono dati oggettivi:
    quanti chili di massa MAGRA hai preso passando da una normoproteica ad una iperproteica?
    quanti chili hai preso sul massimale o 8RM o 5RM?
    quali sono i tuoi valori ematici?
    qual'era l'apporto degli altri macronutrienti?

    altrimenti si cade sempre nei soliti discorsi "a me sembra" "secondo me" "a me pare".. che come abbiamo visto non portano a nulla.

    io onestamente mi sono rotto le scatole di sentire ripetere ad ondate (perchè il ricambio di utenti è ciclico) le stesse discussioni
    e mi sono anche stancato di utenti come Matteo Cresti .. e non sono l'unico in staff a pensarla così.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 26-11-2007 alle 03:03 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Io sono un neofita(e ci capisco poco...sono qua per imparare) ma la penso come °°sOmOja°°. Ho sentito troppe volte dire "Io in 5 mesi ho preso 11 Kg! Te mangi poche proteine!", senza che fosse aggiunto un minimo dato medico che spiegasse in modo oggettivo i benefici ottenuti all'esterno ed i cambiamenti avvenuti all'interno dell'organismo. Secondo me(che come ripeto sono un neofita) fare diete iperproteiche(ed intendo davvero "cariche" di pro) va bene per un professionista che sa quello che fa e controlla i suoi valori periodicamente. Una persona "normale" che va in palestra non per fare delle gare ma per essere fisicamente migliore, non può imbottirsi a caso di quantitativi enormi di proteine.

    Mi togliete una curiosità? Perchè alcuni autori palra di gr per Kg di massa magra ed altri di gr per Kg di PESO corporeo?

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Certo che sono passato da una normoproteica a una iperproteica e una ipoproteica...ecc
    le ho provate quasi tutte:metabolica,zona,dissociata,cronodieta.

    E sono giunto a una conclusione,per crescere e soprattutto recuperare in tempo fra gli allenamenti stressanti che facciamo bisogna tenere alto l'anabolismo.

    Come fare per tenere alto l'anabolismo?
    Cercando di stimolare il più possibile la secrezione di ormoni anabolici,limitando quelli catabolici.
    Il cortisolo è un ormone ........zum pa ppà.........la sappiamo tutti questa storia...
    Per limitarlo quindi bisogna rifornire il corpo di aminoacidi....con 80 gr di pro al giorno è difficile.

    Pace
    Ken Shiro : Tecnica dei 100 colpi Okuto!!! aa ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ta ata atta tat ta ta ta ta ta ta ta...wuacciaaaa!
    Uomo cattivo : Ahaha! Sei patetico![a-/]
    Ken Shiro : Hai 5 secondi di vita! 4...3....2....1....0
    Uomo cattivo : Cosa mi sta succedendooo! Nooooooo.........piuuuuuuuuuuuuuu!!!! splashhh!

  11. #11
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    592

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    quanti chili di massa MAGRA hai preso passando da una normoproteica ad una iperproteica?
    quanti chili hai preso sul massimale o 8RM o 5RM?
    quali sono i tuoi valori ematici?
    qual'era l'apporto degli altri macronutrienti?
    .
    Non posso dirtelo perchè dipende anche d'allenamento che facevo e dal riposo

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1,361

    Predefinito

    Non mi torna molto il fatto che qualcuno parli di "soggettività". E' logico che per una persona che pesa 70Kg, si possa parlare di soggettività per un range dai(per fare un esempio) 100 ai 150gr di proteine al giorno(c'è chi otterà dei benefici con 100, chi con 110, chi con 120, chi con 150). Ma quando si parla di dosi enormi il discorso cambia e diventa oggettivo; se nell'esempio il "70Kg" mangiasse 250gr di proteine al giorno, a prescindere dal suo punto di vista, avrebbe delle conseguenze su se stesso(mi riferisco a reni , fegato ecc...) che poco hanno a che fare con la soggettività. Se ho detto cazzate scusate(come ribadito sopra sono qui per imparare).

  13. #13
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Allora, facciamo un po' di chiarezza...

    1. L'unico dato incontrovertibile è quello fornito dalla FAO (1 gr. per kg. di peso).
    1bis. stiamo già parlando di assunzioni proteiche che raddoppiano la raccomandazione FAO.
    1ter. per avere un'indicazione più accurata occorre essere un po' più maturi dal punto di vista della propriocezione. Nel senso che dipende da tanti parametri e dai livelli degli altri macronutrienti che sono coinvolti nei fattori energogeni.
    2. NON esiste un dato di limite superiore o inferiore per l'assunzione proteica.
    3. si parla di massa magra poiché è l'unica ad avere necessità di apporto proteico (quella grassa è metabolicamente inerte).

    2 gr. per Kg. LBM è un'indicazione di massima. Ognuno di noi, con approccio scientifico (ovviamente) deve provare e verificare qual è il proprio apporto più efficace.

  14. #14
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    San Bonifacio, VR, Italy
    Messaggi
    111

    Messaggio

    Ciao a tutti, leggevo con molta attenzione le vostre risposte, anche se per la verità molte volte non riesco a seguirvi, visto il mio linguaggio base rispetto al vostro.
    Cmq proprio oggi ho letto un articolo sul 3° volume dell'Enciclopedia del Bodybuildin - La guida definitiva per l'alimentazione nel bodybuilding di Ironman Magazine.
    Ecco alcuni spunti sulle proteine:
    Il dott. Keith B. Wheeler dice che la dieta ideale per il bodybuilder dovrebbe essere costituita per il 65% da carboidrati complessi; per il 20-25% da grassi e per il 12-15% da proteine.
    Secondo il National Research Council, la dose consigliata di proteine sono 0,8g per kg di peso corporeo, ma questo standard è fissato per la persona sedentaria media.
    E' detto anche che per un bodybuilder attivo con una routine di allenamento pesante, dovrebbe assumere dagli 0,8 ai 2g di proteine per peso corporeo.
    Un altro modo per valutare i fabbisogni proteici è attraverso lo studio della composizione del tessuto muscolare. Il muscolo è costituito per circa il 72% da acqua, per il 15-22% da proteine e per il 5-7% da altre sostanze, come sale inorganico, lipidi, glicogeno, enzimi e minerali.
    Per aggiungere 0,5Kg di massa muscolare in 2 settiamnce, c'è bisogno di 35-50g di proteine addizionali.....oppure 5-8g al giorno.

    Questo è quanto riportava l'enciclopedia nell'articolo di oggi.
    Ora, secondo voi, quanto è giusto e quanto secondo voi è da modificare?
    Grazie per la risposta.
    "NO PAIN....NO GAIN"
    Arnold Schwarzenegger

  15. #15
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,977

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da yokovoice Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, leggevo con molta attenzione le vostre risposte, anche se per la verità molte volte non riesco a seguirvi, visto il mio linguaggio base rispetto al vostro.
    Cmq proprio oggi ho letto un articolo sul 3° volume dell'Enciclopedia del Bodybuildin - La guida definitiva per l'alimentazione nel bodybuilding di Ironman Magazine.
    Ah be', se lo dice Ironman Magazine, mi sento molto tranquillo...

    Alla fine anche qui spunta il mitico numero "2 gr. per Kg di peso".

Discussioni Simili

  1. Proteine, proteine, tante proteine
    Di Giu89 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 04-06-2022, 04:43 PM
  2. Proteine VS Proteine a lento rilascio
    Di Masterlook nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 19-06-2007, 12:16 AM
  3. Proteine & proteine
    Di chuk nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2006, 10:21 PM
  4. Proteine Proteine Proteine
    Di Spoiler nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-03-2006, 01:06 PM
  5. proteine si proteine no
    Di Alexbynight nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 27-04-2005, 09:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home