Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: rematore con bilancere o dorsy bar?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bbuilder89 Visualizza Messaggio
    di solito le varianti sono + utilizzate per la definizione...mentre i fondamentali per massa.
    ossignore andiamo bene

    quindi tra curl bil, reverse curl bil [variante] quale dei 2 è per la definizione?
    quindi tra stacco classico e stacco sumo [variante] quale dei 2 è per la definizione?

    ma non diciamo cazzate pls...
    forse te sei rimasto che la definizione si fa cambiando scheda, e passando da massa a alte ripe lol, ma senza sapere che si fa A TAVOLA -_-

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    1.72 x 80 kg braccio 46 cm gamba 67 cm
    Messaggi
    143

    Predefinito

    guarda che lo so benissimo che la dieta è l elemento che gioca un ruolo primario...non puoi certo negare che gli esercizi di isolamento siamo utilizzati e preferiti molto di più rispetto a quelli multiarticolari nei periodi di definizione...
    poi se mi parli di esercizi come stacco o altro dove le varianti giocano un ruolo di poco conto allora è un altro discorso.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,332

    Predefinito

    non litighiamo ragazzi.

    @bbuilder89:
    non sono daccordo riguardo agli esercizi da alternare in massa e definizione
    diciamo che FORSE in fase di cesellamento ai base si possono ASSOCIARE le varianti e un numero maggiore di complementare.. ma la base (in quanto tale) non andrebbe mai abbandonata
    poi comunque rematore bilancere\dorsybar\pulley io li considero praticamente varianti dello stesso esercizio (all'interno del quale bisognerebbe variare anche le prese per evitare squilibri) quindi tutti base soprattutto se parallelamente si utilizza lo stacco da terra (in caso contrario allora il rematore bilancere assume una rilevanza maggiore.. questo sempre IMHO)

    al rematore libero e con buoni pesi puoi associare i vari esercizi ai cavi o con manubrio singolo, così come i pulldown ai cavi, le scrollate a diverse angolazioni etc etc

    ti sconsiglio di scegliere uno solo tra pulley\rematore e dorsy bar, piuttosto utilizzali per 2-3 allenamenti e poi ruotali oppure, se alleni la schiena 2-3 volte a settimana ruotali ad ogni WO
    io perlomeno faccio così e mi trovo molto bene.

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    @bbuilder89:
    non sono daccordo riguardo agli esercizi da alternare in massa e definizione
    diciamo che FORSE in fase di cesellamento ai base si possono ASSOCIARE le varianti e un numero maggiore di complementare.. ma la base (in quanto tale) non andrebbe mai abbandonata
    poi comunque rematore bilancere\dorsybar\pulley io li considero praticamente varianti dello stesso esercizio (all'interno del quale bisognerebbe variare anche le prese per evitare squilibri) quindi tutti base soprattutto se parallelamente si utilizza lo stacco da terra (in caso contrario allora il rematore bilancere assume una rilevanza maggiore.. questo sempre IMHO)
    .

    come volevasi dimostrare...

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    1.72 x 80 kg braccio 46 cm gamba 67 cm
    Messaggi
    143

    Predefinito

    forse non mi sono espresso bene,ma è quello che volevo dire anche io...
    i fondamentali dovrebbero essere sembre presenti,mentre certi esercizi per così dire di contorno dovrebbero essere lasciati nei periodi di definizione.
    ad esempio a mio parere non mi sembre molto utile nei periodi di massa eseguire un tricep kickback,ovvero una variante delle solite distensioni,piuttosto che una french press che rimane un fondamentale.
    grazie dei consigli somo, cmq io alleno un gruppo muscolare una sola volta alla settimana.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da bbuilder89 Visualizza Messaggio
    ad esempio a mio parere non mi sembre molto utile nei periodi di massa eseguire un tricep kickback,ovvero una variante delle solite distensioni,piuttosto che una french press che rimane un fondamentale.
    Il kick back, è UNA VARIANTE delle distensioni declinata presa stretta [per esempio]? o french press?
    mi sa che hai le idee confuse...
    tu non parlavi intanto di un MULTI E UN MONOARTICOLARE... [quindi il kick back non centra niente come paragone...]
    MA DI 2 REMATORI UGUALI diciamo!! stai mischiando patate con mandarini...
    se la domanda era remo bilanc e remo manubrio potevi fare il paragone con il kick back... parlare di massa e definizione tra dorsy bar e remo libero non ha senso

    p.s. che scheda utilizzi per il dorso?
    Ultima modifica di 123456789; 24-11-2007 alle 02:54 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    380

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da 123456789 Visualizza Messaggio
    ossignore andiamo bene

    quindi tra curl bil, reverse curl bil [variante] quale dei 2 è per la definizione?
    quindi tra stacco classico e stacco sumo [variante] quale dei 2 è per la definizione?

    ma non diciamo cazzate pls...
    forse te sei rimasto che la definizione si fa cambiando scheda, e passando da massa a alte ripe lol, ma senza sapere che si fa A TAVOLA -_-
    sembrate due checche isteriche.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sir_Ore Visualizza Messaggio
    sembrate due checche isteriche.
    ahahahahahaahhah bhè ma che checca isterica, sento dire un esercizio è da MASSA e uno da DEFINIZIONE.. le varianti si usano in definizione, i fondamentali in massa...viene a cercare il cavillo quale è da piu massa tra pendlay row e dorsybar row ma dai

    edito:
    non mi interessa assolutamente litigare con questo utente...
    ma per fargli capire di non farsi ste seghe mentali...a 18 anni... che sono varianti . ruotali e basta .
    Ultima modifica di 123456789; 24-11-2007 alle 02:44 PM

Discussioni Simili

  1. Vendita vendo quadra bar (trap bar, exagon bar)
    Di jcondor74 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-04-2018, 08:34 AM
  2. Rematore con bilancere..commenti??
    Di templario81 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 03-03-2007, 07:30 PM
  3. rematore con bilancere
    Di fabru nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-01-2006, 10:47 PM
  4. curl con bilancere o bilancere kambered
    Di andreazz nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-03-2005, 10:33 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home