il dormire poco influisce sulla crescita muscolare? es 1 individuo che dorme 6 ore al giorno e si allena e mangia correttamente cresce meno di 1 che dorme 8 al giorno che si allena e mangia correttamente?
il dormire poco influisce sulla crescita muscolare? es 1 individuo che dorme 6 ore al giorno e si allena e mangia correttamente cresce meno di 1 che dorme 8 al giorno che si allena e mangia correttamente?
Non so se lo hai fatto per battuta o cosa?
prima regola della crescita muscolare è: IL MUSCOLO CRESCE A RIPOSO!.
Quindi fai 2 conti e arriva da solo alla risposta della tua domanda
Chi dorme 8 ore al giorno, cresce meno di uno che ne dorme 10?
Chi ne dorme 10 cresce meno di uno che ne dorme 12?
E' importante dormire bene!
Quando ti alzi alla mattina, dopo alcuni minuti (comprensibili) ed aver consumato la colazione, devi sentirti bene, riposato, con la voglia di fare, pieno di energia!
Non devi sentirti uno zombie che non sa dove sbattere la testa
Quindi, per ricapitolare, è importante la qualità del sonno!
Il numero di ore è soggettivo e variabile, diciamo che 6/8 re di qualità sono sufficienti![]()
[quote=fifty;308818]Chi dorme 8 ore al giorno, cresce meno di uno che ne dorme 10?
Chi ne dorme 10 cresce meno di uno che ne dorme 12?
E' importante dormire bene!
[/quot
8 ore ci vogliono, prova a dormire di pomeriggio, qualche ora
Ciao andyn scusami se ti smentisco ma ho letto che dormire al pomeriggio non sostituisce una nottata fatta per bene perché il sonno "non si somma"; anzi può essere controproducente perché spezzando la giornata si rischia di non aver sonno la sera. Giusto giusto è consentito un riposino nell'ordine di una mezz'ora, in pratica prima di entrare nella fase REM.
Però non ho studi alla mano quindi aspetto altre campane sull'argomento!
Il sonno non si somma e quello fatto durante la notte è il migliore.
E' pur vero che però e scientificamente provato che la "siesta" pomeridiana può far bene.
Anche solo 15 min
ciao kuzzo, nessun problema. sono d'accordo che il sonno non si somma, non è la stessa cosa che dormire le 8 ore di sonno filate. Credo però, per esperienza mia personale, che sia sempre meglio 6+2 piuttosto che 6, sia in termini di energia che in termini di crescita. Seifer non ha detto di avere problemi a prendere sonno, quindi questo è un altro problema. Il problema del prendere sonno se c'è si può risolvere con e.s. (estratto secco) di valeriana, o con camomilla (anche più di un infuso nella stessa tazza). Se usate in eccesso alla mattina possono dare senso di "rincoglionimento"
però in giusta misura non creano problemi, ma non so se prendere sonno è un problema per seifer.
il sonno è molto molto soggettivo. Io mi trovo bene a dormire intorno alle 7-8 ore, ma capitano volte (molto rare) in cui me ne occorrono 10 (impegni permettendo) e altre volte 5 e mi sveglio comunque riposato. Oppure ancora: stanotte ho dormito più di 6 ore ma malissimo e mi sono svegliato come uno zombie per l'appunto ma stanotte recupero
Molti miei coetanei ad esempio dormono fino a mezzogiorno o oltre la domenica, io non ci riesco e comunque verso le 7-7,30 sono sempre sveglio.
Quindi la regola generale è dormire bene, 8 ore sono solo indicative (Napoleone ha dormito 3 ore per notte tutta la vita, Einstein 12...ma non erano dei bodybuilder)
se dormi 5 ore e poi ti svegli riposato è xkè hai finito il primo sonno e stai bene. Io anke dormendo 3 sto bene, mentre a volte ne dormo 8 e sto rincoglionito, ma non vuol dire ke 3 ore è un riposo adeguato solo xkè sto bene e di sicuro non è che cresco di massa se dormo 3 ore. quando vado al mare in vacanza in 1 settimana dormo una media di 3-4 ore a notte, sto anke bene, ma perdo 2-3 kg essenzialmente di muscolo e acqua. Il discorso non è dire ke se uno dorme 6 ore non ce la fa a campare, ma solo che si cresce di meno ed è purtroppo così, l'ho visto con me. Le perdite saranno pure soggettive, ma esistono x chiunque. Si può compensare mangiando di più, ma ancora non è lo stesso, o allenandosi meno frequente. Se uno si alza ad una certa ora la mattina in ogni caso, è perchè è abituato così, non perchè non avrebbe bisogno di dormire di più
Mettiamola cosi':
dormire 6 o 8 ore, naturalmente bene, non cambia nulla.
dormire 8 ore o 3/4 cambia eccome!
dormire 6 ore bene e 8 male, meglio la prima ipotesi.
Un'altra cosa importante, per dormire si intende le ore notturne, non certo quelle diurne.
Perchè se sei andato in discoteca, mi ritorni alle 6 di mattina e dormi fino alle 14, hai dormito 8 ore, pero'........
Volete un consiglio, lasciate perdere queste seghe mentali, adatte ad un vero professionista![]()
Grande Fifty![]()
scusate ma anke io soffro parekkio di insonia...basta vedere l'ora di questo post...ho provato di tutto...camomilla,valeriana,passiflora...mi manca sl l'erba del giardino...ho provato anke con medicinali...il xanax l'ho preso...ma il massimo ke fà è farmi sbagliare...ed ero al massimo consentito...boh...però poi dormo come un ghiro tipo 10-12 ore quando sorge il sole...
Segnalibri