Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41

Discussione: glutei alti

  1. #16
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    no, non l'ho letto ma sai che riguardo l'aerobica concordo con te.

  2. #17
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    no, non l'ho letto ma sai che riguardo l'aerobica concordo con te.
    Dai dai leggi, non fare il timido è interessante davvero

  3. #18
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito X le ragazze

    Lavorando in palestra e avendo avuto molte "cavie" sotto le mie grinfie posso consigliare:
    -squat sumo (cioè con punte dei piedi aperte)
    -affondi al multipower con gamba dietro in appoggio (Bestiale)
    -Sali/Scendi su gradone
    -Mezzi stacchi gambe tese
    -Good Morning

    Ormai dopo anni e anni di palestra penso di aver sperimentato quasi tutti gli esercizi per migliorare e sviluppare la massa muscolare...

    Naturalmente potresti migliorare il tutto facendo serie rest-pause /stripping/ o super set

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Oltre agli affondi al multipower come suggerito, consiglio gli split squat con rom aggiuntivo.

    Ciao Very!! Ben tornata!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  5. #20
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo_Cresti Visualizza Messaggio
    -Mezzi stacchi gambe tese
    -Good Morning
    Evitate come la peste ragazze, ascoltate la Very

  6. #21
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Oltre agli affondi al multipower come suggerito, consiglio gli split squat con rom aggiuntivo.

    Ciao Very!! Ben tornata!!
    Ma esisti ancora?

  7. #22
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    i famigerati stacchi


  8. #23
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    dai very, questi sovraccarichi sulla colonna (mi riferisco all'immagine a dx chiaramente) sono assolutamente fisiologici e sopportabili dal corpo
    così come sono sopportabili le forze di taglio (che in termini di kg sono notevoli) sul ginocchio durante uno squat o degli affondi

    se dovessimo evitare tutti gli esercizi che sovraccaricano le articolazioni non dovremmo + fare panca\rematore\croci\alzate laterali\lento avanti\dips... insomma tanto varrebbe darsi all'ippica!

    p.s. hai letto l'articolo di IronPaolo sullo squat?

  9. #24
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    dai very, questi sovraccarichi sulla colonna (mi riferisco all'immagine a dx chiaramente) sono assolutamente fisiologici e sopportabili dal corpo
    così come sono sopportabili le forze di taglio (che in termini di kg sono notevoli) sul ginocchio durante uno squat o degli affondi

    se dovessimo evitare tutti gli esercizi che sovraccaricano le articolazioni non dovremmo + fare panca\rematore\croci\alzate laterali\lento avanti\dips... insomma tanto varrebbe darsi all'ippica!

    p.s. hai letto l'articolo di IronPaolo sullo squat?
    A parte gli scherzi, ho letto anche l'articolo su cultura fisica (dove penso nn scriva un cretino qualunque) e dice: la biomeccanica è biomeccanica per tutti non la si cambia... per nessuna ragione al mondo...
    Il sopportabile dal corpo è tutto dire, i danni non li paghi adesso ma col tempo e gli anelli della colonna hanno la stessa conformazione per tutti...

  10. #25
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Al mio via scatenate l'inferno
    Messaggi
    3,930

    Predefinito re

    Cultura fisica la leggo tutti i giorni, come Olympian's ecc... per un articolo che ti dice di non farli ce ne sono 1000 che ti consigliano di farli...
    cmq...fai come vuoi....
    IO GLI ESERCIZI DI BASE DALLA MIA TABELLA NON GLI TOGLIERO' MAI...
    come penso nessun BB SERIO....
    era solo un consiglio...

    Matteo

  11. #26
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Rileggilo bene allora il Cultura Fisica e il fatto di non toglierli mai dalle tue tabelle quelli son fatti tuoi, mi ritengo estremamamente fortunata ad avere una trainer competente

    Articolo di Dario Sorarù, pag.30

    Articolo di Davide Moioli, pag. 69 equivoco nr.5

    visto che dai dei non seri a tutti ciò che tolgono questi esercizi i tuoi nn mi sembrano consigli ma forzature e se vuoi sostituirti a questi personal sopra, siamo a cavallo ... di una mucca

  12. #27
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao very
    rispetto la tua esperienza e quella della tua trainer e penso di aver detto che ti ritengo una grande atleta quindi evito di perdermi in salamelecchi

    però rispetto e riconosco anche l'esperienza e l'autorevolezza delle parole di altri atleti amici miei che si allenano da anni senza infortuni e con ENORMI risultati agonistici
    parlo di Sandro Rossi (che gareggia in categoria MASTER-2 [over 50] e si allena da sempre con i pesi) presidente della FIPL, 290kg di stacco omologato ed in categoria -90kg
    parlo di Claudio D'Ovidio, atleta di levatura internazionale, che supera abbondantemente i 300kg di stacco e squat

    probabilmente la controindicazione è quella di fare stacchi con tecniche scorrette
    oppure se si soffre di anomalie posturali

    sconsiglierei anche gli stacchi ad alte ripetizioni, per motivi che abbiamo già spiegato .. anche se in effetti c'è gente che li esegue senza infortunio alcuno
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-11-2007 alle 03:00 PM

  13. #28
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    885

    Predefinito

    Torniamo al discorso di prima, atleti esperti, atleti con alle spalle anni di allenamento e anche se i danni li paghi poi dopo (ma questo è un altro discorso) hanno l'esperienza per eseguire tali esercizi, non di sicuro un neofita o chi chiede consigli qui che magari non ne ha nemmeno mai sentito parlare di stacchi etc etc
    Ovviamente poi la biomeccanica dà ragione agli autori degli articoli sopracitati, poi vi sono esempi sporadici di chi osa oltre il limite, ma direi di stare sul lato realistico e consigliare sempre esercizi il meno dannosi possibile.

    Ho sbagliato, il mio trainer non la mia, ho scritto una trainer e invece che un trainer, si beh insomma sempre lui sapete già

  14. #29
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1

    Predefinito

    ..cara very ... è passato tanto tempo .. davvero il body building ti ha cambiato la vita? rinunciando al seno per un sedere sodo ? ...ma non è questo il punto ... si faccia sentire , cara moderatrice ...

  15. #30
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Scusate se mi accodo al ri-up di questo topic.


    Citazione Originariamente Scritto da Very Visualizza Messaggio
    e anche se i danni li paghi poi dopo
    Tutti me lo dicono. Ma non portano mai esempi concreti di persone che "dopo" hanno pagato... Tu qualcuno ne hai Very?

Discussioni Simili

  1. Glutei alti e sodi: esercizi migliori per allenare i muscoli a casa
    Di fitnessincasa nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05-10-2012, 10:49 PM
  2. squat a talloni alti
    Di marcaccio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 30-03-2006, 02:08 PM
  3. Sviluppare meglio i pettorali alti
    Di Forzachecelafai nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 69
    Ultimo Messaggio: 04-01-2006, 12:19 AM
  4. BIIO Inutile ad alti livelli?
    Di slycat nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2003, 10:18 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home