Risultati da 1 a 15 di 164

Discussione: Stacco da terra (filmato) - opinioni e consigli!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    Io parto sempre da 17 e anche meno
    Fosse per me, staccherei dal sottosuolo...
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,128

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Io parto sempre da 17 e anche meno
    Fosse per me, staccherei dal sottosuolo...
    azzzz..ma scusate la domanda, staccare da così in basso non snatura un po' lo stacco? Se magari dico una cavolata ditemelo pure

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    io l'ho sempre detto a corvette
    ma visto che lui nn vuole fare gare, si diverte in questo modo, e per di + ottiene pure risultati.. non posso criticarlo no?

    secondo me il corvettone, se iniziasse a staccare sumo o classico da 22.5cm con una tecnica PL curata tirerebbe carichi davvero notevoli

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Bene, l'ultima sessione di stacco mi garbava assai (non tanto tecnicamente quanto ponderalmente)
    Copio incollo un pezzo del mio diario con i link ai video.



    VEN 16.11.07 (STACCO)

    STACCO da terra (21.5 cm)
    5(90) 5(100) 3(110) 2(120) 2(110) 5(100)- 2'
    Bum! I kg sono schizzati... ok, forse esagero... non ridete!
    Ancora non ho preso le all star, che fa tanto fashion, ed ho notato nei video che tendo ad alzare leggermente i talloni.
    Ho lasciato un attimo da parte il discorso delle spalle dietro al bilanciere alla partenza perchè è la cosa che mi riesce più difficile (cado di c.ulo e non riesco a tirarmi su) quindi la prima parte del movimento è effettivamente verticale MA, giuro, mentalmente tiravo indietro. Se non avessi avuto anche i pantaloni della tuta mi sarei scorticato le tibie peggio della volta scorsa.
    A tratti, piccoli piccoli in verità, sono riuscito a "spingere" il pavimento ma siamo ancora lontani da quella sensazione sufficientemente intensa ed in pianta stabile.
    Mi ha aiutato anche caricare un po' le braccia in partenza, sicchè sembra che strattoni via il bilanciere dal suolo ma, in sicurezza, non sentivo questo gesto ripercuotersi negativamente sulla schiena... era paradossalmente un qualcosa di fluido (si si, vaneggio )
    Quindi tecnicamente potrebbe sembrare uno stacco peggiore della volta scorsa, più d'assalto, ma per me sono state ottime sensazioni, ho aumentato le reps sui 100 kg ed ho tirato la doppia da 120 sebbene la seconda ripetizione fosse un po' "ballerina" sulla gamba sinistra e vada su di sedere un po' troppo e prima delle spalle.

    I video (salienti):
    Ho editato perchè i links erano sballati!

    2a serie - 5 x 100 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=yMo16JCwf2s

    3a serie - 3 x 110 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=d7B7fYoV5oA

    4a serie - 2 x 120 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=KOmBawquqhs
    Ultima modifica di Teknou; 17-11-2007 alle 11:12 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    MEGLIO SENZA DUBBIO
    con i 100 parti bene alle prime ma perdi un po' l'assetto nelle ultime rep.
    occhio a quando posi il bilanciere... pieghi la schiena.

    le 120 mi sono piaciute meno, alzi prima il culo e tiri di schiena.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    occhio a quando posi il bilanciere... pieghi la schiena.
    le 120 mi sono piaciute meno, alzi prima il culo e tiri di schiena.
    Sono stato più rigido della volta scorsa anche in discesa ma rivedendomi confermo che ad un certo punto mi rilasso e mi piego, anche se non me ne accorgo mentre lo faccio perchè oppongo poca resistenza al bilanciere. Faremo meglio.
    Per i 120 mi sono costituito ed autodenunciato, si vede proprio il culo che sale e la schiena che tira... diciamo che sentendo un buon feeling con il movimento non ho resistito a spingermi un po' oltre, pur sapendo di scazzare la tecnica

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,366

    Predefinito

    ciao
    complimenti per l'impegno, ma ancora non ci siamo proprio

    manca totalmente la spinta dei piedi, non è concepibile che si alzi il tallone.. al massimo se ti sbilanci a causa delle scarpe inadatte (quelle con la suola anti-shock sono proprio schifose per lo stacco e lo squat) può capitare che alzi la punta del piede, ma il tallone non deve muoversi.
    quasi sicuramente a fine serie hai anche i polpacci affaticati, ma secondo te quanta forza puoi avere nella punta del piede? è improbabile che progredendo con i carichi tu possa avere la forza di sostenere il peso del tuo corpo + bilancere con l'alluce (perchè di fatto sostiene lui il peso del corpo, insieme alla caviglia, quando stiamo sulle punte)

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Figo

    Citazione Originariamente Scritto da Nemintek Visualizza Messaggio
    azzzz..ma scusate la domanda, staccare da così in basso non snatura un po' lo stacco? Se magari dico una cavolata ditemelo pure
    Mi diverto in questo modo e ha ragione da vendere Somoja. Ho staccato, a casa, 220 kg partendo da 18 cm (le due valigione delle farmer's appositamente modificate per partire dal basso) accosciando abbastanza (sono alto) impugnando 110 kg per parte con manizza spessa.
    Il mio stacco ideale è quello di una palla da cannone o un masso enorme. In quel caso bisogna impugnare dal basso.
    Ho tutte le mie teorie. Se volessi fare il PL, partirei da 22.5 cm

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Secondo me tutti gli eventuali squilibri che la presa mista può causare possono essere "riassorbiti" variando anche la mista. Io alterno una serie con mano destra in pronazione e sinistra in supinazione e una serie a ruoli invertiti. Così fai un lavoro pressochè simmetrico, a prescindere dai carichi... ammetto tuttavia che ho una "presa mista favorevole", che è quella con la destra in pronazione. I massimali li testo tutti con questa presa, e anche le serie più pesanti.

    @ Teknou: l'unico modo che hai per evitare lo sbilanciamento in avanti, IMHO, è comprare scarpe a suola bassa. Esse ti aiuteranno a non "impuntarti": pensa sempre allo "gettarti indietro" e vedrai come tirerai per forza di cose tutto di talloni, soprattutto se indosserai scarpe a suola piatta. Tenta di tirarti indietro fino a che le tibie non sono ortogonali al suolo.

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,312

    Predefinito

    La presa mista la utilizzo quando faccio stacchi a gambe tese o alla rumena con 180-200 kg per n ripetizioni.
    Però tendo sempre ad usare la presa tradizionale (doppia pronazione).
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  11. #11
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    @ Teknou: l'unico modo che hai per evitare lo sbilanciamento in avanti, IMHO, è comprare scarpe a suola bassa. Esse ti aiuteranno a non "impuntarti": pensa sempre allo "gettarti indietro" e vedrai come tirerai per forza di cose tutto di talloni, soprattutto se indosserai scarpe a suola piatta. Tenta di tirarti indietro fino a che le tibie non sono ortogonali al suolo.
    Si mi è già stato consigliato il discorso suola piatta, provvederò quanto prima.
    Riguardo al tirarsi indietro, se mi metto a tibie ortogonali cado giù di brutto di culo anche se mi "appendo" al bilanciere e perdo un sacco di propulsione sulle gambe, per lo meno questa è la sensazione al momento.. immagino che debba solo imparare a farlo anche se mi sembra.. bhe.. impossibile

  12. #12
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allora tirati indietro fino a quando puoi diciamo, anche se le tibie non sono del tutto ortogonali al suolo non fa niente. Ma il movimento iniziale è comunque quello...

  13. #13
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou Visualizza Messaggio
    Si mi è già stato consigliato il discorso suola piatta, provvederò quanto prima.
    Riguardo al tirarsi indietro, se mi metto a tibie ortogonali cado giù di brutto di culo anche se mi "appendo" al bilanciere e perdo un sacco di propulsione sulle gambe, per lo meno questa è la sensazione al momento.. immagino che debba solo imparare a farlo anche se mi sembra.. bhe.. impossibile
    hai mai provato lo stile sumo?

  14. #14
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    hai mai provato lo stile sumo?
    No, anche se la cosa mi incuriosisce.
    Però sullo stacco "classico" ci sono trattati interi a cui ispirarsi mentre sul sumo non mi sono mai imbattuto in spiegazioni meticolose.
    Se è poi vero che fatto male diventa critico per le anche vuoi vedere che dò il colpo di grazia alla mia deambulazione?
    Comunque, ripeto, anche a scopo meramente didattico il movimento mi ispira...
    Tu lo fai, no? O almeno credo di aver visto un video dove ti ci dedichi.

Discussioni Simili

  1. Consigli per lo stacco da terra
    Di Leny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-07-2021, 09:49 PM
  2. Filmato stacco sul Project...
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-03-2018, 08:17 PM
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  4. Squat (filmato) - opinioni e consigli!
    Di Teknou nel forum Strength's Related
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 05:05 PM
  5. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home