Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Ho bisogno di aiuto per una scheda di massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Ottima scelta allenare muscoli antagonisti (petto/dorso, bicipiti/tricipiti)

    Eseguili in jump set:
    esercizio dorso
    1m di rest
    esercizio petto
    2m di rest

    Continua con questa sequenza.
    Stesso discorso per bicipiti/tricipiti.

    Per le gambe alterni nel medesimo modo: quadricipiti/femorali.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Ottima scelta allenare muscoli antagonisti (petto/dorso, bicipiti/tricipiti)

    Eseguili in jump set:
    esercizio dorso
    1m di rest
    esercizio petto
    2m di rest

    Continua con questa sequenza.
    Stesso discorso per bicipiti/tricipiti.

    Per le gambe alterni nel medesimo modo: quadricipiti/femorali.
    Grazie Fifty. Quindi se ho capito bene è cosi che dovrebbe essere?:
    lat machine 4x8
    1 rest
    petto panca inclinata 4x8
    2 rest
    lat machine 4x8
    1 rest
    petto panca inclinata 4x8 devo fare cosi fino a che arrivo a 4 serie e poi continuo con gli altri?? cioè:
    Polley 4x8
    1 rest
    spinte panca piana 4x8
    2 rest
    polley 4x8
    1 rest
    spinte panca piana 4x8 e via dicendo fino ad arrivare anche con questo a 4 serie?

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Come l'hai scritta non riesco a capire se l'hai compresa
    Premetto che gli esercizi che vuoi fare non mi soddisfano, quindi li cambierei.
    Te la scrivo in toto:
    DORSALI/PETTORALI

    Trazioni presa supina 6/7
    1m rest
    panca piana bil. 6/7
    2m rest

    ripeti 3 volte

    spinte manubri panca inclinata 30° 6/7
    1m rest
    rematore bilanciere/manubrio 6/7
    2m rest

    ripeti 3 volte

    croci ai cavi alti in piedi x10/12
    1m rest
    pulley con barra al petto x10/12
    2m rest

    ripeti 3 volte

    QUADRICIPITI/FEMORALI/POLPACCI

    Squat x6
    1m rest
    leg curl sdraiato x6
    2m rest

    ripeti 4 volte

    pressa orizzontale x8
    1m rest
    stacchi gt con manubri x8
    2m rest

    ripeti 3 volte

    standing calf x10
    rest 1 m
    sitting calf x15
    rest 2 m

    ripeti 4 volte


    SPALLE/BICIPITI/TRICIPITI

    spinte manubri seduto x6
    1m rest
    rematore bil. presa molto larga (delt.post.) x6/8
    2m rest

    ripeti 3 volte

    alzate laterali x10
    rest 1m
    tirate allo sterno con bilanciere x10
    rest 2m

    ripeti 3 volte

    curl bil. x6
    rest 1m
    dip alle parallele (presa stretta) x6/7
    rest 2m

    ripeti 3 volte

    curl man. inclinata 70° x6/7
    rest 1m
    french press x6/7
    rest 2m

    ripeti 2 volte



    hammer curl x10/12
    rest 1m
    push down con corde x 10/12
    rest 2m

    ripeti 2 volte
    Ultima modifica di fifty; 11-11-2007 alle 06:28 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Ok, tutto chiaro. Non vedo l'ora di metterlo in atto domani.
    Grazie ancora Fifty

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Trazioni presa supina 6/7
    Queste trazioni le devo fare alla lat machine?
    Per quanto riguarda gli stacchi con manubri gt non so quali sono.
    provo a fare una ricerca e vedo di capire.........

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    ma una scheda come quella proposta da Fifty, basata su questi jump-set, si può eseguire anche splittando in due sole sessioni?
    ad es. tab.A con petto e spalle messi in jump-set con il dorso e tab.B con gambe/femorali e bicipiti/tricipiti.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,187

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Daniel Visualizza Messaggio
    ma una scheda come quella proposta da Fifty, basata su questi jump-set, si può eseguire anche splittando in due sole sessioni?
    ad es. tab.A con petto e spalle messi in jump-set con il dorso e tab.B con gambe/femorali e bicipiti/tricipiti.
    occhio pero' al fatto che fifty e mega parlano di muscoli antagonisti.

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    86

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    occhio pero' al fatto che fifty e mega parlano di muscoli antagonisti.
    si, lo so! mi sono già allenato con una scheda simile (solo che i rest degli esercizi successivi al primo erano inferiori, se non ricordo male, comunque era analoga), e mi sono trovato molto bene.
    solo che ora non la trovo, e comunque volevo chiedere se si poteva eseguire splittata in 2 piuttosto che in 3.
    cioè pensavo a una cosa simile a questa:

    Tab. A
    3 serie di (Rematore bil. x6 rest 1' Panca piana bil x6) rest 2' tra le serie

    3 serie di (Spinte 30° x8 rest 1' Pulley x8) rest 2' tra le serie

    3 serie di (lento avanti bil. x6 rest 1' trazioni x6) rest 2' tra le serie

    Tab. B
    3 serie di (Squat x6 rest 1' Leg curl x6) rest 2' tra le serie

    3 serie di (Pressa x8 rest Stacchi GT x8) rest 2' tra le serie

    3 serie di (curl bilancere x6 rest Dip alle paralele x6) rest 2' tra le serie

    da fare 3 volte alla settimana eseguendo ABA e BAB.
    magari modificando numero di serie o ripetizioni, però il senso della mia domanda era se era "furbo" lavorare in questa maniera, piuttosto che con 3 split.
    se fifty o qualcuno di esperto mi dirà la sua, un grazie anticipato!

  9. #9
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da megamass-80 Visualizza Messaggio
    Queste trazioni le devo fare alla lat machine?
    Per quanto riguarda gli stacchi con manubri gt non so quali sono.
    provo a fare una ricerca e vedo di capire.........
    Le trazioni vanno fatte alla barra per le "trazioni", in alternativa puoi usare la lat.
    gli stacchi gt con manubri:
    Immagina di andare a toccarti le punte dei piedi con le mani, tenendo le gambe tese (meglio semitese), possibilmente senza cifotizzare la schiena.
    Devi almeno arrivare sotto il ginocchio, naturalmente tenendo i manubri in mano

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Le trazioni vanno fatte alla barra per le "trazioni", in alternativa puoi usare la lat.
    gli stacchi gt con manubri:
    Immagina di andare a toccarti le punte dei piedi con le mani, tenendo le gambe tese (meglio semitese), possibilmente senza cifotizzare la schiena.
    Devi almeno arrivare sotto il ginocchio, naturalmente tenendo i manubri in mano
    Ha ho capito. Ieri ho iniziato, ed è veramente una bomba questo jumping set, degno di essere un tuo programma.
    Mi sento il dorso e il petto esplodere.
    Inoltre circa 2 settimane fa ho finito di seguire il tuo allenamento: "Big arms" il bicipite in traz misurava 35 1/2 cm a fine programma mi misuravano 37 cm. Quindi un centimetro e mezzo di crescita. Complimenti per il programma Fifty

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    173

    Predefinito

    Fifty, vorrei sapere per quanto tempo dovrei seguire questo allenamento.
    E se ne hai voglia, mi daresti qualche consiglio di cosa potrei fare dopo?
    Grazie

  12. #12
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Ottima scelta allenare muscoli antagonisti (petto/dorso, bicipiti/tricipiti)

    Eseguili in jump set:
    esercizio dorso
    1m di rest
    esercizio petto
    2m di rest

    Continua con questa sequenza.
    Stesso discorso per bicipiti/tricipiti.

    Per le gambe alterni nel medesimo modo: quadricipiti/femorali.
    ciao, che significava 1 m di rest che l'ho dimenticato?? 1 di riposo per poi eseguire l'antagonista?

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,764

    Predefinito

    Si!!

Discussioni Simili

  1. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 22-11-2016, 10:29 AM
  2. Nuovo con bisogno tanto bisogno di esperti
    Di makspinn nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 20-03-2011, 08:47 PM
  3. Scheda Massa(ho bisogno del vostro aiuto)
    Di Greg999 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-11-2010, 02:18 PM
  4. Ho bisogno di una buona scheda x definizione
    Di cesede nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 01-06-2009, 12:28 AM
  5. Ho bisogno di una nuova scheda
    Di lalla68 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 07-11-2006, 01:02 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home