Risultati da 1 a 15 di 164

Discussione: Stacco da terra (filmato) - opinioni e consigli!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,192

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Quando faccio lo stacco da pesista, le mie spalle sono enormemente più avanti rispetto al bilancere.
    Proverò lo stacco sumo, però devo mettere i rialzi per arrivare a 22.5 cm. Pure in accosciata con il sumo non riesco ad afferrare il bilancere quando si trova a 17.5 - 18 cm dal suolo
    Anche se sono alto, non ho le braccia lunghe.
    no dai... si vede che hai delle belle leve... secondo me e' questione di scioltezza, e ricadiamo di nuovo li'... (io ne so qualcosa...)

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    170

    Predefinito

    Forse, Teknou, se ti interessa eseguire lo stacco in forma impeccabile (e quindi sicura, soprattutto quando i carichi si faranno più impegnativi) ti conviene rinunciare a qualche kilo e ritardare i progressi di qualche tempo, fino a quando non sarai la manifestazione vivente dei consigli dati

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da francescosecond Visualizza Messaggio
    Forse, Teknou, se ti interessa eseguire lo stacco in forma impeccabile (e quindi sicura, soprattutto quando i carichi si faranno più impegnativi) ti conviene rinunciare a qualche kilo e ritardare i progressi di qualche tempo, fino a quando non sarai la manifestazione vivente dei consigli dati
    Mmmm... con i consigli che gli abbiamo dato più che altro dovrebbe guadagnare qualche chilo quasi subito!

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Figo

    Citazione Originariamente Scritto da .:überfranz:. Visualizza Messaggio
    no dai... si vede che hai delle belle leve... secondo me e' questione di scioltezza, e ricadiamo di nuovo li'... (io ne so qualcosa...)
    Sicuramente!!
    Tra 10 gg inizierò una specializzazione sumo e se non schioderò 250 kg raw prima del 31/12 il mio prossimo sport sarà quello di raccogliere funghi, margherite e ciclamini

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Corvette Visualizza Messaggio
    Sicuramente!!
    Tra 10 gg inizierò una specializzazione sumo e se non schioderò 250 kg raw prima del 31/12 il mio prossimo sport sarà quello di raccogliere funghi, margherite e ciclamini
    Prendiamo nota eh!

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    SCherzavo! Purtroppo lo stacco mi riesce complicato, ma devo trovare la voglia di imparare bene il movimento

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teknou
    D'altra parte vedo dura anche "appendermi" al bilanciere e arretrare con le spalle senza portarmelo contro le tibie già prima di partire.
    Infatti te lo devi portare contro le tibie... anche prima di partire!

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    teknou ha capito quasi tutto.
    rubber, ti ha risposto lui.

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Nuova sessione di stacco, nuovi video ma poche novità...
    Incollo un pezzo del mio diario con i links:


    VEN 09.11.07 (STACCO)

    STACCO da terra (21.5 cm)
    5(70) 5(90) 5(90) 3(100) 3(100) 4(90) 5(90)- 2'
    La prima serie con 90 faceva letteralmente c.agare, in una di quelle da 100 ho fallito il 3o colpo, ho dovuto fare un piccolo rest a terra e completare.
    Entrambe queste serie evito di postarle per dignità
    Ho ricevuto preziosi consigli dopo la visione dei filmati della scorsa sessione, quindi ero forte e spavaldo di queste nuove informazioni.
    Ben presto ho capito che sapere non corrisponde a saper fare, infatti credo di aver fatto peggio questa volta rispetto all'altra perchè tentavo di correggere l'assetto delle spalle, tirare indietro e spingere a terra, cose che non mi veniva naturale fare.
    Di queste sono riuscito (forse!) solo nella prima, per lo meno avevo le spalle in linea col bilanciere, e non oltre, al momento della partenza. Portarle più dietro mi sembrava impossibile perchè dovevo scendere troppo di c.ulo!
    Riguardo al tenere il bilanciere contro il corpo sta volta ho sicuramente fatto meglio dell'altra (anche se non si nota.. sob!) perchè mi sono grattato per bene le tibie.. forse anche troppo!
    Mi viene il dubbio di avere le tibie troppo piegate in avanti alla partenza. Mi sono grattuggiato anche la zona ginocchio.
    Quando tiravo indietro, però, mi sembrava di cadere di c.ulo e mi mancava la propulsione sulle gambe.
    Al momento non sono riuscito a visualizzare lo "spingere" il pavimento, direi anzi che ho tirato molto più di schiena sta volta rispetto alla scorsa, forse per compensare la difficoltà a partire stando più arretrato come ho scritto sopra.
    A tratti ho provato ad inchiappettare il bilanciere per fare più fulcro sull'anca ma quasi sempre l'anca si spostava come conseguenza dell'erezione della shiena più che come propulsore del movimento.
    Non sento lavorare il gluteo/femorale, lavoro tutto di quadricipiti e lombari (che oggi sono fritti).
    In questa sessione non ho perso tempo tra le ripetizioni e ne ho fatte alcune in più, l'intensità l'ho percepita ma dovrei verosimilmente abbassare il peso di qualche kg per concentrarmi sull'esecuzione.
    A volte è dura però sacrificare serie totalmente allenanti (nel senso di percezione della fatica) per serie tecniche. Le 2 caratteristiche coesistono, temo, solo in una seconda fase.
    Adesso ho riguardato i video e si nota che ero poco concentrato, in alcune ripetizioni non mi sono riempito bene d'aria prima di partire e mi sono lasciato tirare un po' giù la schiena, e poi proprio di schiena ho tirato come un bue. Peccato accorgersi solo dopo di queste cose!
    I video:

    2a serie - 90 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=aXPRKUiZx1A

    3a serie - 100 kg (troppi per questa sessione)
    http://www.youtube.com/watch?v=4AwA6SxqFI8

    4a serie - 90 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=n9n_kEw4ioI

    5a serie - 90 kg
    http://www.youtube.com/watch?v=UmyWzW7oaOo

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    dai che va sempre meglio!

Discussioni Simili

  1. Consigli per lo stacco da terra
    Di Leny nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 01-07-2021, 09:49 PM
  2. Filmato stacco sul Project...
    Di eraser nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 06-03-2018, 08:17 PM
  3. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 23-06-2014, 09:10 AM
  4. Squat (filmato) - opinioni e consigli!
    Di Teknou nel forum Strength's Related
    Risposte: 74
    Ultimo Messaggio: 12-02-2008, 05:05 PM
  5. francesco's filmato stacco (5kg)
    Di francescosecond nel forum Strength's Related
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 30-11-2007, 11:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home