Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
NON concordo con bonfaz
è vero che l'organismo è un TUTT'UNO, quindi anche l'allenamento delle gambe influisce sul recupero dei bicipiti.. però non è vero che si recupera solo quando si riposa e che l'allenamento è SOLO uno stress.

tant'è che i powerlifter dell'ovest è un pezzo che utilizzano allenamenti "feeder", per accorciare i tempi di recupero
in pratica tra i 4 allenamenti TOSTI durante la settimana, sono intercalati Extra Workout che hanno lo scopo di favorire il recupero sistemico, questi allenamenti possono prevedere l'utilizzo di resistenze come pesi, elastici, catene (chiaramente utilizzando un certo buffer e senza esagerare con volume e intensità) così come l'aerobica (loro utilizzano ad esempio lo sled dragging in varie posizioni).

è anche per questo che non condivido la filosofia del BII.. si basa sul fatto che dopo un allenamento è necessario il RIPOSO fino alla sovracompensazione, mentre i progressi sono frutto di una miscela di fattori che possono viaggiare anche su binari diversi.
quindi se non concordi con me, ti contradici da solo.
prima affermi che il cardio va fatto fuori w.o, come del resto ho detto io,poi non sei d accordo?
poi la verita' non puo' essere di tutti e due visto che abbiamo idde diverse su allenamento, alimentazione e' riposo.
appunto due binari diversi.
forse l obbiettivo dei powerlifter non e' quello di crescere ma di incrementare forza esplosiva, ma al solito questo e' sempre un mio parere.