x Gold's Gym:
io non sono di certo un moralista fanatico del Natural, o meglio del no-doping. Che mi frega se uno si bomba. Non baso di certo su queste cose il mio rispetto o meno per un atleta. Io ho scelto di non doparmi, almeno per ora, per il semplice fatto che il rapporto rischio-beneficio NEL MIO CASO mi sembra ad appannaggio quasi esclusivo del primo. Ma ognuno fa le sue scelte.
Poi francamente non considerare Natural un atleta che assume un'aspirina ogni tanto, permettimi, ma mi fa un po' sorridere. E' Natural uno che pesa 100kg, fa 250 kg di stacco e si spara 10-12 integratori al giorno in dosi importanti (ne conosco)? E' dopato uno che usa solo un po' di antiossidanti e proteine, ha un fisico normalissimo ma si fa 50 mg al mese di testosterone (conosco anche questi)? Per la Legge forse è così, ma permettimi, emotivamente ed umanamente, di dissentire.
Poi il discorso che hai fatto, visto che vuoi tracciare una linea retta e netta, non è nemmeno del tutto corretto. Nel senso che un farmaco non inserito nelle liste delle sostanze dopanti del CIO e della maggior parte degli enti sportivi, PUO' essere usato benissimo dai Natural. Il doping non è affatto usare un farmaco "legale o illegale", come dici tu. Il doping è usare una sostanza bandita, cioè classificata come dopante. Punto. Per il resto, posso strafarmi di quello che voglio. Già qui io vedo un'incongruenza di fondo. Cioè, con 3 caffè (la sparo io, perchè adesso i livelli effettivamente non li ricordo) in certe gare sono dopato, con 25 g di creatina no. Mah...
Ah, per inciso, sì: l'aspirina sotto gara, se non giustificata da un malessere, era (e credo lo sia ancora) considerata doping. Ma io non vado alle Olimpiadi.![]()
Segnalibri