Citazione Originariamente Scritto da utente86 Visualizza Messaggio
quello che dici è corretto in parte,ovvero mangiando ad esempio legumi e pasta a distanza di pranzo e cena..gli aminoacidi per cosi dire non si incontreranno.Ovvio però che vanno conteggiate nel calcolo globale delle proteine.
Infatti il discorso torna se ci si riferisce alle abitudini alimentari della maggior parte di noi (chi infatto mangia 1 legume e basta per pranzo?!?!). Comunque qui la domanda mi sorge spontanea: è così importante che l'assunzione di tutti gli amminoacidi sia contemporanea o basta che l'apporto si completi ad esempio in giornata?
La mia cultura non arriva a tanto; se qualcuno è esperto si faccia avanti.