Ciao, scusate se mi intrometto premetto che non capisco niente di fibre e non sono un esperto, sono su questo forum per imparare, però siccome questa storia dei polpacci mi ha incurisito ho fatto una piccola ricerca [721], ed è venuto fuori che avete ragione tutti e due guardate (è un pezzo di articolo preso da un sito):
Vorrei esprimere il mio pensiero sull’allenamento per i polpacci. Innanzitutto bisogna precisare che quando alleno i volgarmente detti polpacci faccio muovere due muscoli differenti ovvero il Gastrocnemio o gemelli ( Fig. 1 ) formato da due ventri muscolari e con la caratteristica di essere un muscolo poliarticolare, e cioè un muscolo che passa due articolazioni e che quindi avrà bisogno di determinati esercizi per crescere (Calf in piedi).
Il secondo muscolo è il Soleo ( Fig. 2 ) più profondo rispetto al gastrocnemio e mono articolare quindi che passa solamente un’articolazione e che necessità di altri tipi di movimento (Calf seduto).
In toto questo complesso muscolare prende il nome di Tricipite della Sura. Fatta questa doverosa chiarificazione anatomica mi sembra giusto anche farne una di tipo fisiologico, ovvero il Soleo è formato praticamente da tutta fibra rossa (essendo un muscolo posturale) il Gastrocnemio ha sicuramente un’importante percentuale di fibra bianca visto che viene utilizzato per saltare e per correre!!
Segnalibri