Potrebbe non essere niente di serio...vedi come va questi giorni...magari è dovuto al riinizio dell'allenamento e magari la bassa schiena ne ha risentito in particolare...a volte lo ha fatto anche a me...però ecco vacci cauta...
Potrebbe non essere niente di serio...vedi come va questi giorni...magari è dovuto al riinizio dell'allenamento e magari la bassa schiena ne ha risentito in particolare...a volte lo ha fatto anche a me...però ecco vacci cauta...
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Non c’è di che, Black Mamba.
Può essere ammesso un leggero piegamento in avanti del busto, ma è l’inerzia del movimento che lo riporta indietro e non la contrazione degli erettori della spina.
Se vai in palestra senza essere completamente ristabilita rischi di prolungare il periodo di recupero ed in ogni caso non potrai allenarti come vorresti. Se l’allenamento non è impegnativo, è inutile. Purtroppo è così ed è per questo che bisogna stare attenti a non farsi male.
Tienici informati.
Ciao,
Vitrum
effettivamente a ripensarci forse dev'esser stato per quello: ho tenuto la bassa schiena in contrazione. Le ore passano e va sempre gradualmente meglio ma ormai salto oggi, hai ragione, se tanto mi devo allenare male con la paranoia di peggiorare tanto vale aspettare e allenarsi meglio dopo e con maggiore sicurezza. Anche perchè se poi mi dovessi rifar male altro che 2 giorni: mi tocca fermarmi per ancora più tempo. Per me è brutto stare ferma: non salto mai un allenamentosempre 5 o 6 giorni su 7 a seconda della scheda che seguo
Hai una bella costanza se ti alleni sempre 5 o 6 giorni su 7.
Prendi il lato positivo della cosa: anche se hai ripreso da poco gli allenamenti, potrai dare al fisico qualche giorno di riposo in più in modo tale da rafforzarsi e poter affrontare successivamente sedute in palestra più impegnative. Ricorda che il fisico si rafforza quando si riposa. Alternare cicli di lavoro e di riposo è essenziale.
Perché non posti i tuoi allenamenti in un diario nella sezione Online Training Journal del forum?
Ciao,
Vitrum
I miei allenamenti sono piuttosto strani: molti non li capiscono perchè di solito i ragazzi nella mia palestra aumentano i carichi a ogni serie. Secondo me un allenamento così è solo un riscaldamento continuo. Io invece parto con un carico elevato e poi lo abbasso un pochettino a ogni serie (dopo il riscaldamento). Poi tutti fanno le forzate mentre io cerco di non arrivare mai al cedimento (a parte in alcuni casi). E poi tante altre differenze ma tuttavia i risultati non sono mancati!
Hai chiesto ai ragazzi nella tua palestra perché aumentano i carichi a ogni serie? Quale è stata la loro risposta?
Il riscaldamento è fondamentale, altrimenti si rischia di farsi male.
Ciao,
Vitrum
lo chiesi una volta...... Risposta molto vaga, probabilmente non lo sapevano nemmeno loro: qualcosa tipo"si deve cercare di spingere il più che si può"mi pare
Senza nessun accorgimento riguardo alla tecnica di esecuzione, gli occhi rivolti solo ai carichi
ps: domani ho deciso che provo a allenarmi, sto un pò meglio comunque cerco di stare molto attenta e nn esagerare troppo!!
Segnalibri