bè in effetti un ciclo a % con le trazioni non è facile da impostare... con la lat è piu' facile dai
bè in effetti un ciclo a % con le trazioni non è facile da impostare... con la lat è piu' facile dai
Credo cmq che il sovraccarico nelle trazioni non risponde come un carico negli altri esercizi....altrimenti uno che fa bw+30 dovrebbe fare 100 trazioni a corpo libero...non è una cosa lineare ecco...le tabelle non funzionano più...almeno credo![]()
si vede che nn siete ragionieri
se il 100% è BW + 30kg
ed il BW è 70kg (arrotondo per comodità).. l'1RM è 100kg
il 50% è 50kg.
me lo spieghi come faccio a far trazioni con meno del mio peso corporeo?
(nn ho l'attrezzo che toglie il peso)
anche il 60% sarebbe impossibile.
Qui a mio avviso sbagli...perchè dovresti considerare solo il carico aggiuntivo
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
Non penso: somo ha ragione.
Faccio un esempio: supponiamo che io riesca a fare 1 sola trazione alla sbarra con il mio peso corporeo. A questo punto, se peso 70 kg, il mio massimale di trazioni alla sbarra è esattamente 70 kg. Se volessi tirare su il 50% del massimale dovrei eliminare, tramite un opportuno contrappeso, 35 kg di peso corporeo durante l'esercizio.
Ma mi spiego meglio... col 50% di panca quante reps fate? Almeno 20 le fate no? Anche di più penso... diciamo 25...
Col 50% di 30 kg di sovraccarico (15 kg per la cronaca...) quante trazioni ci fa il somo? 20 o 25? Non penso, penso che ne faccia di meno... Perchè quello è il 50% del sovraccarico! Non è una misura congrua da prendere in considerazione!
Io penso che bisogna valutare il carico complessivo tirato su e non solo il sovraccarico.
Vabbè, erano solo "my two cents" sull'argomento.
mi confondo sempre penso sempre solamente al sovraccarico
ahaha.. siete mitici!
Bè in alcuni casi lo scarto di differenza è minimo anche se ,se uno volessa fa il pignolo sarebbe da considerare il peso del corpo credo nell'ordine del 90%.Scusate comunque...adesso ho letto tutto il perchè della risposta di somo...riguardo le trazioni...![]()
Ultima modifica di ROCCIA86; 01-10-2007 alle 08:44 AM
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
ti potresti pesare le mani e gli avambracci e sottrarli dal peso corporeo!!!![]()
A parte gli scherzi...mi sono sbagliato...questo errore lo facevo anche io in passato...certo se non consideri le % e punti ad un carico X è un conto...se devi mantenere invece delle % precise tutto è diverso...per pignoleria si considere a occhio il 90% del peso però ecco sò finezze.
Un vincente trova sempre la strada,un perdente trova sempre la scusa.L.T.Tung
http://rocciasstrength.wordpress.com/
visto che mi avete rotto così tanto le scatole mi sono deciso a sostituire la lat machine con le trazioni
no, scherzo!, se nn volessi i consigli di chi legge il diario tanto varrebbe tenerne uno solo per me sul mio computer, quindi ho voluto provare
1 ottobre 2007
2°mesociclo - forza massimale 1
1°microciclo
Box squat 28cm - no cinta
1x3 @32kg
1x3 @52kg
1x3 @92kg
1x1 @112kg
1x1 @122kg
1x1 @132kg
1x1 @136kg (90% 1RM)
+Good morning 1x6 @92kg
avevo previsto, per il giorno pesante, il box a 32cm
invece, visto che mi sentivo bene, ho voluto tentare il 90% su un box da 28 e senza cinta per giunta (il max l'avevo testato con la cinta)
sono soddisfatto, la forza sta tornando rapidamente
Stacchi 19cm - no cinta
1x3 @52kg
1x3 @92kg
1x3 @122kg
3x3 @144kg (80% 1RM)
pesantucci ma bene
Panca touch&go
1x3 @52kg
3x3 @66kg
Trazioni supine - Test 1RM (con manubrio)
1x3 @BW
1x3 @BW+10kg
1x3 @BW+14kg
1x3 @BW+20kg
1x3 @BW+24kg
1x3 @BW+30kg
1x3 @BW+34kg
1x3 @BW+38kg (tot. 111kg) PR
è stata una sfacchinata infinita..
la sbarra per le trazioni si trova al lato opposto della sala accanto rispetto ai manubri, quindi ogni volta mi è toccato fare un farmer walk ad un braccio andata e ritorno
i giorni al 50% saranno fatti @BW mentre gli altri a % saranno da programma
questa sett. provo così, valuterò se vale la pena di fare tutto questo sbattimento... ho anche pensato che nel caso delle trazioni potrei fare un'eccezione al programma e testare ogni volta (nei giorni pesanti) un nuovo 1RM.
altri complementari
jumpset:
Pulley: 4x8\10 @60-80-80-80kg
Panca inclinata alla lever: 4x10 @50-70-70-70kg
deltoidi oxford
3x10-10-10 @8kg
Ovvio che abbia ragione Somo: si computa il sovraccarico + il BW..![]()
Segnalibri