Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: dieta massa del medico di famiglia

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    è più o meno quello che faccio io...ovvero: ok 60% di pro (oltretutto per due mesi mi sembra molto tranquilla come cosa, nel senso che cmq ti ha dato un limite)...diciamo che è un modo "tranquillo" per salire pulito...solo io invertirei i carbo coi grassi...io però non faccio scali di 500 kcal, faccio piccoli passi quotidiani...magari prova un paio di sett e poi riprendi appena più di carbo per 1/2 giorni

    All By Myself

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    dipende anche dall'allenamento... dubito che si possa mantenere lucidità durante un allenamento intenso con questo regime calorico... dubito anche che si possa prendere massa...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, prima di giudicare bisognerebbe anche dare un'occhiata a teo132
    siamo abituati a diete da 3000kcal e +, ma nn tutti abbiamo la stessa base e lo stesso fabbisogno.
    teo quanto pesi? sei sottopeso\sovrappeso?

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    484

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta Visualizza Messaggio
    dipende anche dall'allenamento... dubito che si possa mantenere lucidità durante un allenamento intenso con questo regime calorico... dubito anche che si possa prendere massa...
    sn d' accordo

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta Visualizza Messaggio
    dipende anche dall'allenamento... dubito che si possa mantenere lucidità durante un allenamento intenso con questo regime calorico... dubito anche che si possa prendere massa...
    è comprensibile un po di scetticismo...io ti parlo per esperienze personali, se certe cose non le provi su te stesso sembrano impossibili o quantomeno improbabili...provare per credere attenzione però: non ho detto che è FACILE (sopratutto le prime 2 sett), solo POSSIBILE...

    All By Myself

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    ottime osservazioni! dipende dal fabbisogno e da come si reagisce! ma spesso ricaricare rapidamente le riserve di glicogeno innesca la sintesi proteica per la riparazione e la compensazione veloce del tessuto muscolare.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Non è malaccio, sono d accordo con Fenix sostituendo grassi con carbs... Cmq le low carbs per me sono eccezzionali: questa estate oltre a definirmi sono riuscito ad avere ulteriori incrementi di carico, stando a quote di carbs sui 60g...

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,816

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tempesta Visualizza Messaggio
    ma spesso ricaricare rapidamente le riserve di glicogeno innesca la sintesi proteica per la riparazione e la compensazione veloce del tessuto muscolare.
    e quindi?a cosa ti riferisci di preciso?l'unico momento in cui puoi innescare questa azione(nella low carb) è nel pasto PW, con glucosio e whey...non so magari ti riferisci ad altro?

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    e quindi?a cosa ti riferisci di preciso?l'unico momento in cui puoi innescare questa azione(nella low carb) è nel pasto PW, con glucosio e whey...non so magari ti riferisci ad altro?
    oltre a quello mi riferisco al mantenere medi livelli costanti di insulina in modo da creare un ambiente fortemente anabolico, massimizzare la sintesi proteica evitando la gluconeogenesi. Occhio e croce un 20-60-20 dell'introito calorico... la mia attuale dieta durante allenamento intenso.

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Faccio una piccola osservazione.

    In overfeeding è pressoché impossibile azzerare le scorte di glicogeno nel nostro sport.

    Pertanto, la questione nasce in alimentazioni LC ipocaloriche. In altre condizioni il problema non sussiste.

Discussioni Simili

  1. Aspirante medico in palestra - Superpippo's diary
    Di Superpippo nel forum Online Training Journal
    Risposte: 532
    Ultimo Messaggio: 15-10-2009, 09:55 PM
  2. ernia...parere del medico!!!
    Di zlatan777 nel forum Kinesiologia Sportiva
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20-12-2007, 07:35 PM
  3. Famiglia...ke probl...
    Di Ador nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 10-09-2007, 02:22 PM
  4. Tanti auguri al nostro medico buttafuori!
    Di frank leone nel forum Rest Pause
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 19-07-2003, 01:44 PM
  5. Curiosità tratte da un medico/scrittore
    Di Crashh nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11-12-2002, 12:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home