Risultati da 1 a 15 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allenamento serale. Mi alleno mart. - giov. - dom.

    PANCA DOMINANT

    Se nello squat guadagno kg su kg, il viceversa avviene sulla panca, e questo credo sia dovuto soprattutto al sovraccarico spalle-tricipiti che ho nel GIORNO 1... Quindi dovrò diminuire il volume del lento avanti il martedì... possibilmente eliminare il lento avanti quando non mi sento di farlo.

    Parlandoci chiaro: il 5x5 di panca il martedì influisce negativamente e pesantemente sulla sessione di panca pesante del giovedì... non so cosa fare... lo elimino e lascio solo il lento? Faccio una sessione dinamica tipo 6x2 @ 60% così "sciolgo" le articolazioni invece che ingolfarle?

    Oggi prestazione pietosa in panca, ottima per lo squat.

    panca piana
    1x4 @ 75 kg
    1x3 @ 77.5 kg
    1x2 @ 80 kg
    1x1 @ 87.5 fallita (non so perchè... forse perchè ho provato a fare panca al rack, e la panca sotto il rack è più alta e sono meno stabile... e faccio meno arco oppure il bil. del rack pesa di più... devo controllare ma mi sembra pesasse lo stesso di quello della panca libera... boh!!)
    1x1 @ 85 kg ( )
    1x3 @ 77.5 kg
    1x5 @ 70 kg

    squat medio
    5x5 @ 85 kg (parallelo sempre, ottimo, con buffer!)

    rematori con bilanciere
    1x8 @ 65 kg (sumo, lento e controllato)
    2x8 @ 70 kg (Yates)
    1x8 @ 70 kg (prono, con cheating)

    dips in jumpset (+) con lat machine
    1x6 @ BW + 1x10 @ 55 kg
    1x6 @ BW + 1x12 @ 50 kg
    1x6 @ BW (spero di sovraccaricare la prossima volta...) + 1x12 @ 45 kg

    alzate laterali ai cavi + pushdown ai cavi + abs weighted

    durata: 90'
    Ultima modifica di Sorma; 21-09-2007 alle 01:31 AM

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    io piuttosto toglierei i complementari per la panca (soprattutto quelli di spinta) per poco tempo (1 settimana o poco +) in modo da far recuperare i gruppi implicati

    in alternativa fai slittare di 1 settimana il ciclo e salta completamente la panca sostituendola con altro (ad esempio: panca inclinata con manubri ad alte reps come unico esercizio di spinta)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-09-2007 alle 09:53 AM

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io piuttosto toglierei i complementari per la panca (soprattutto quelli di spinta) per poco tempo (1 settimana o poco +) in modo da far recuperare i gruppi implicati
    Ottimo, allora tolgo il lento avanti e le dips... Comunque vedrò: magari inserisco comunque un complementare dopo la panca pesante, perchè lì ci sta tutto...

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ieri è successa una cosa che tipicamente fa girare i coglion.i:

    entro in palestra alle 12.30 pensando che, come tutte le domeniche, avendolo letto su un cartello, essa avrebbe chiuso alle 19.30...

    Invece appena dentro le receptionists, due bruttone lesbiche, mannaggialloro, mi dicono che la palestra chiude alle 13.00...

    ho appena mezz'ora, e decido di dedicarla solo al tanto amato deadlift, il seguito dell'allenamento lo terminerò come possibile fuori dalla palestra...

    DEADLIFT (REALLY) DOMINANT

    stacco sumo
    1x5 @ 60 kg (tirato un sospiro di sollievo appena ho chiuso l' alzata perchè la schiena non mi ha fatto male... )
    1x3 @ 80 kg
    1x3 @ 100 kg
    1x2 @ 110 kg
    1x1 @ 120 kg
    2x1 @ 130 kg (grande, l'unico problema è che colla presa più stretta il bilanciere mi scivola un po'...)
    1x1 @ 120 kg
    1x3 @ 110 kg

    stacco classico
    1x2 @ 110 kg (giusto per la tecnica...)

    Esco di palestra, torno a casa e vado in un cortile di un lotto adiacente in cui hanno delle barre per stendere i panni abbastanza decenti... decido quindi di fare un bel po' di chin ups... @ BW ancora... ovviamente.

    trazioni varie prese
    avrò fatto 10 serie da 6/5/4 reps, insomma mi sono veramente sbizzarrito e mi è piaciuto tantissimo allenarmi all'aria aperta e senza l'aria condizionata sparata addosso... ma con il sole in faccia... veramente una bella sensazione!
    Ho provato anche una serie di trazioni in presa mista, dato che le sbarre erano molto spesse e la presa non era certo facilitata...

    A casa ho completato l'allenamento con:

    push ups
    1x15 (poca roba perchè così arrivo fresco alla panca)

    crunch classico e twisting da terra per gli obliqui
    3x20 + 2x15

    extrarotatori con manubrio da 3 kg
    2x15/12

    Soddisfatto, alla fine poteva andare peggio: non ho perso nessun esercizio a cui tenevo, eccetto il press con manubrio in piedi che fa molto hardcore...

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Domanda per gli esperti:

    cosa succede a livello muscolo-tendineo facendo trazioni su una barra tanto spessa da non permettere la chiusura completa della mano attorno ad essa ma da permettere di fare trazioni solo con "falsa presa" in pratica?

    Io personalmente ho notato un coinvolgimento superbo del bicipite...

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allenamento di martedì 25 settembre.

    SQUAT DOMINANT

    squat parallelo
    1x3 @ 80 kg
    1x3 @ 90 kg
    1x2 @ 100 kg
    2x1 @ 110 kg
    1x2 @ 105 kg
    1x3 @ 100 kg
    1x3 @ 95 kg

    pinpull
    1x4 @ 80 kg
    1x2 @ 120 kg
    3x3 @ 145 kg

    panca piana
    5x5 @ 75 kg (alla prossima carico 80 kg e vedo...)

    trazioni varie prese
    5x4/5 @ BW

    curl bilanciere
    1x8 @ 36 kg
    1x6 @ 36 kg
    1x10 @ 30 kg

    curl concentrato
    2x10 @ 12 kg

    calf alla pressa
    15-15-12-10-10 @ 105 - 107.5 - 120 - 130 - 135 kg

    leg curl
    2x10 @ 50 kg

    hyperextensions
    2x12 @ BW + 10 kg

    durata: 100'

    Domani panca pesante. Speriamo bene, in occasione ho eliminato il lento avanti martedì... Vediamo la "risposta"...

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao sorma, 3x3 @145kg di pinpull è un record?

  8. #8
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allora, desidero fare un po' di ordine su questo meso che sta giungendo al culmine:

    I settimana: saltato stacco pesante causa piccolo infortunio

    II settimana: fatte tutte le alzate pesanti, ma saltati un po' di complementari il giorno dello stacco pesante

    III settimana: tutto ok

    IV settimana: per ora tutto ok


    Farò così, per recuperare la seduta persa di stacco pesante:

    V settimana: scarico di tutte le alzate (tranne lo stacco) e di tutti i complementari; il WO pesante di stacco lo farò il giovedì, così da recuperare per la domenica della settimana successiva (passeranno ben nove giorni...) in cui ne calcolerò il massimale.

    VI settimana:
    martedì: massimale di squat
    giovedì: massimale di panca
    domenica: massimale di stacco.

    DOMANDA PER SOMO: Nella settimana del calcolo dei massimali, come devo impostare serie/reps/percentuali nei complementari? Come nella settimana precedente di scarico oppure posso tornare tranquillamente "a regime" con i carichi, magari mantenendo basso il volume??

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    è una tua scelta, l'importante è che tu nn esageri, per nn inficiare il recupero e nn perderere il riposo guadagnato nella settimana di scarico

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 11:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 06:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 07:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 01:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home