Pagina 18 di 32 PrimaPrima ... 8910111213141516171819202122232425262728 ... UltimaUltima
Risultati da 256 a 270 di 467

Discussione: Sorma' s Log(arithm)

  1. #256
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ieri sera ho fatto:

    PANCA DOMINANT

    panca piana
    1x5 @ 70 kg
    1x3 @ 80 kg
    1x3 @ 82.5 kg
    1x1 @ 90 kg
    1x1 @ 92.5 kg
    1x2 @ 85 kg (soddisfatto... pian piano spero di recuperare i kg perduti per strada... o è meglio dire "per mare" )

    squat medio
    5x5 @ 80 kg (è stata tosta... noto che la prima serie non riesco bene a tenere la tecnica... e man mano che prendo confidenza e vado avanti nelle serie aumenta anche la concentrazione oltre alla fatica)

    rematore varie prese
    3x8 @ 70 kg
    1x8 @ 75 kg

    dips
    3x6 @ BW (ottime, a breve il sovraccarico...)

    lat machine
    3x12 @ boh ( )

    alzate laterali ai cavi
    3x10/12 @ 15 - 12.5 kg

    pushdown ai cavi
    3x8/10 @ 32.5 - 30 kg

    abs weighted
    3x15/12/10 @ 5 - 10 - 15 kg

    extrarotatori ai cavi
    3x12/15 @ 7.5 - 5 kg

    durata: 95'

  2. #257
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Oggi dovevo fare la seduta di stacco pesante, e invece nn ce l'ho fatta...

    Inizio, carico 60 kg per riscaldarmi con 5 reps, scendo in accosciata, gambe divaricate per il sumo... e appena inizio a tirare sento il dorsale sinistro, la parte bassa, che tira ... sento come una sorta di fitta interna... niente da fare... chiudo l' alzata. Ne faccio altre 4 soffrendo, addirittura provo a caricare altri 20 kg... niente... un bel dolore!

    Stiramento?

    Comunque ho fatto:

    trazioni 6x5/4 @ BW( e non ho avuto problemi)
    panca piana 4x8 @ 60 kg (e quasi nessun problema)
    croci ai cavi + lat machine in jumpset 3x10/12
    press in piedi manubrio singolo 3x8 @ 16 kg
    e ho chiuso con calf + leg ext. + abs tutto ad alte reps.

    Non so cosa sia, ho preso un' aspirina per vedere se è un' infiammazione... ma non penso...

    EDIT: Ho visto un po' di immagini dei muscoli della schiena; penso che il muscolo che ha fatto "straaap" sia l'erector spinae di sinistra... Ecco perchè posso ancora fare trazioni e esercizi per il dorso sul piano verticale, e non posso fare tirata orizzontale, nella quale gli erettori spinali sono massimalmente coinvolti...
    Ultima modifica di Sorma; 15-09-2007 alle 03:38 PM

  3. #258
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito



    capita a tutti di sti giorni?

    prendi del voltaren 2 volte al giorno se non ti passa...

  4. #259
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Sì lo farò: Teo il voltaren intendi in pomata vero? O esistono altre forme?

  5. #260
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Teo ho letto il tuo diario: il bello è che, come te, ieri sera ho giocato a calciotto...

    Penso che seguirò anch'io il consiglio di somo: 2 aulin per 2 giorni...

  6. #261
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,791

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Teo ho letto il tuo diario: il bello è che, come te, ieri sera ho giocato a calciotto...

    Penso che seguirò anch'io il consiglio di somo: 2 aulin per 2 giorni...
    il voltaren è l'equivalente dell'aulin infatti

  7. #262
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Teo86 Visualizza Messaggio
    il voltaren è l'equivalente dell'aulin infatti
    Ottimo! Io non ne capisco niente di farmaci... meno male che ci siete voi così prendo spunto!

  8. #263
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Oggi ho ripreso gli allenamenti: 3 giorni di riposo, sab. dom. e lun. sono bastati per riprendermi dalla contrattura al quadratus lumbaorum (sinistro) o quello che è...

    SQUAT DOMINANT

    squat parallelo
    1x3 @ 80 kg
    1x3 @ 90 kg
    1x2 @ 97.5 kg
    1x1 @ 102.5 kg
    1x1 @ 105 kg (ottimo, anche se devo scendere di più... )
    1x2 @ 102.5 kg
    1x3 @ 100 kg
    1x3 @ 95 kg

    pinpull
    3x3 @ 140 kg (che incosciente a caricare di più dopo l'infortunietto... ma in fondo STI GRAN CAZZ.I!!! Si vive una volta sola... )

    panca piana
    4x5 @ 75 kg
    1x4 @ 75 kg (molto soddisfatto, la prossima devo chiudere il 5x5 con facilità sempre con 75 kg)

    trazioni varie prese in jumpset (+) con lento avanti
    2x5 @ BW + 1x6 @ 40 kg
    1x4 @ BW + 1x6 @ 40 kg
    1x5 @ BW + 1x4 @ 40 kg
    1x5 @ facilitate... ( )

    curl
    in piedi manubri 1x8 @ 14 kg
    concentrato 1x8 @ 14 kg / 1x10 @ 12 kg

    calf alla pressa orizzontale
    15-15-12-10-10 @ 100 - 102.5 - 112.5 - 120 - 130 kg

    leg curl
    3x12 @ 60 - 70 -60 kg

    hyperextensions
    2x12 @ BW + 10 kg

    durata: 110'

  9. #264
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    mi sembra bene!
    ahha.. quadratus che?.. quadrato dei lombi volevi dire?! (il nome italiano.. comprensibile)

  10. #265
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Esatto somo, confermi, tu che hai studiato anatomia, che il quadrato dei lombi, che poi molti chiamano "lombari", è situato sotto il gran dorsale ed è un muscolo atto alla rotazione del busto a destra e sinistra ed anche alla sua flessione nelle due direzioni?

    Sai: ho paura che quando faccio squat questo muscolo si contragga moltissimo e... appena stacco da terra si "distenda" troppo... comunque adesso vedo come stretcharlo per bene su exrx...

    Incrociamo le dita per la prossima sessione di stacco!

    EDIT: si scrive, in effetti, "quadratus lumborum" e non "lumbaorum"... errore di battitura...
    Ultima modifica di Sorma; 19-09-2007 alle 01:20 PM

  11. #266
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Allenamento serale. Mi alleno mart. - giov. - dom.

    PANCA DOMINANT

    Se nello squat guadagno kg su kg, il viceversa avviene sulla panca, e questo credo sia dovuto soprattutto al sovraccarico spalle-tricipiti che ho nel GIORNO 1... Quindi dovrò diminuire il volume del lento avanti il martedì... possibilmente eliminare il lento avanti quando non mi sento di farlo.

    Parlandoci chiaro: il 5x5 di panca il martedì influisce negativamente e pesantemente sulla sessione di panca pesante del giovedì... non so cosa fare... lo elimino e lascio solo il lento? Faccio una sessione dinamica tipo 6x2 @ 60% così "sciolgo" le articolazioni invece che ingolfarle?

    Oggi prestazione pietosa in panca, ottima per lo squat.

    panca piana
    1x4 @ 75 kg
    1x3 @ 77.5 kg
    1x2 @ 80 kg
    1x1 @ 87.5 fallita (non so perchè... forse perchè ho provato a fare panca al rack, e la panca sotto il rack è più alta e sono meno stabile... e faccio meno arco oppure il bil. del rack pesa di più... devo controllare ma mi sembra pesasse lo stesso di quello della panca libera... boh!!)
    1x1 @ 85 kg ( )
    1x3 @ 77.5 kg
    1x5 @ 70 kg

    squat medio
    5x5 @ 85 kg (parallelo sempre, ottimo, con buffer!)

    rematori con bilanciere
    1x8 @ 65 kg (sumo, lento e controllato)
    2x8 @ 70 kg (Yates)
    1x8 @ 70 kg (prono, con cheating)

    dips in jumpset (+) con lat machine
    1x6 @ BW + 1x10 @ 55 kg
    1x6 @ BW + 1x12 @ 50 kg
    1x6 @ BW (spero di sovraccaricare la prossima volta...) + 1x12 @ 45 kg

    alzate laterali ai cavi + pushdown ai cavi + abs weighted

    durata: 90'
    Ultima modifica di Sorma; 21-09-2007 alle 12:31 AM

  12. #267
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    io piuttosto toglierei i complementari per la panca (soprattutto quelli di spinta) per poco tempo (1 settimana o poco +) in modo da far recuperare i gruppi implicati

    in alternativa fai slittare di 1 settimana il ciclo e salta completamente la panca sostituendola con altro (ad esempio: panca inclinata con manubri ad alte reps come unico esercizio di spinta)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 21-09-2007 alle 08:53 AM

  13. #268
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    io piuttosto toglierei i complementari per la panca (soprattutto quelli di spinta) per poco tempo (1 settimana o poco +) in modo da far recuperare i gruppi implicati
    Ottimo, allora tolgo il lento avanti e le dips... Comunque vedrò: magari inserisco comunque un complementare dopo la panca pesante, perchè lì ci sta tutto...

  14. #269
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Ieri è successa una cosa che tipicamente fa girare i coglion.i:

    entro in palestra alle 12.30 pensando che, come tutte le domeniche, avendolo letto su un cartello, essa avrebbe chiuso alle 19.30...

    Invece appena dentro le receptionists, due bruttone lesbiche, mannaggialloro, mi dicono che la palestra chiude alle 13.00...

    ho appena mezz'ora, e decido di dedicarla solo al tanto amato deadlift, il seguito dell'allenamento lo terminerò come possibile fuori dalla palestra...

    DEADLIFT (REALLY) DOMINANT

    stacco sumo
    1x5 @ 60 kg (tirato un sospiro di sollievo appena ho chiuso l' alzata perchè la schiena non mi ha fatto male... )
    1x3 @ 80 kg
    1x3 @ 100 kg
    1x2 @ 110 kg
    1x1 @ 120 kg
    2x1 @ 130 kg (grande, l'unico problema è che colla presa più stretta il bilanciere mi scivola un po'...)
    1x1 @ 120 kg
    1x3 @ 110 kg

    stacco classico
    1x2 @ 110 kg (giusto per la tecnica...)

    Esco di palestra, torno a casa e vado in un cortile di un lotto adiacente in cui hanno delle barre per stendere i panni abbastanza decenti... decido quindi di fare un bel po' di chin ups... @ BW ancora... ovviamente.

    trazioni varie prese
    avrò fatto 10 serie da 6/5/4 reps, insomma mi sono veramente sbizzarrito e mi è piaciuto tantissimo allenarmi all'aria aperta e senza l'aria condizionata sparata addosso... ma con il sole in faccia... veramente una bella sensazione!
    Ho provato anche una serie di trazioni in presa mista, dato che le sbarre erano molto spesse e la presa non era certo facilitata...

    A casa ho completato l'allenamento con:

    push ups
    1x15 (poca roba perchè così arrivo fresco alla panca)

    crunch classico e twisting da terra per gli obliqui
    3x20 + 2x15

    extrarotatori con manubrio da 3 kg
    2x15/12

    Soddisfatto, alla fine poteva andare peggio: non ho perso nessun esercizio a cui tenevo, eccetto il press con manubrio in piedi che fa molto hardcore...

  15. #270
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Domanda per gli esperti:

    cosa succede a livello muscolo-tendineo facendo trazioni su una barra tanto spessa da non permettere la chiusura completa della mano attorno ad essa ma da permettere di fare trazioni solo con "falsa presa" in pratica?

    Io personalmente ho notato un coinvolgimento superbo del bicipite...

Discussioni Simili

  1. Stacco di Sorma
    Di Sorma nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 08-01-2008, 10:09 PM
  2. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM
  3. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 09-07-2007, 06:04 PM
  4. scheda di Sorma
    Di Sorma nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 29-01-2007, 12:13 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home