Ahhhhh, ma vedi BJ, il punto è proprio questo qui.
Tu dici delle cose giuste se le premesse sono corrette. Ma... lo sono?
Io mi sono fatto una piccola cultura su questa roba, essendo uno che ha delle forti difficoltà nello squat.
Dopo due mesi di scartabellamenti (non ho il tempo nè la voglia di scrivere nulla, però) ho visto che:
1) di esperienze negative non ne ho trovate
2) di autori che affermano che le forze di taglio aumentino ce ne sono tantissimi, ma ce ne fosse uno che quantifica il rialzo. Cioè: le scarpe sono un rialzo, no? Oppure dovrei fare scalzo? Come dici tu, 5cm di tavoletta sotto 3cm di tacco no, ma... le scarpe si o no? Boh...
3) ho scritto al dottor Yessis, che è uno di quegli autori internazionali che afferma questo e, incredibile, il tizio mi ha risposto: io squatto in maniera da non preoccuparmi. Eppure uso le scarpe da PL con 4cm di tacco. Ha visto le mie foto. Breve OT: questo tizio mi risponde da oltreoceano. Scrivo a Tozzi o a Ciccarelli e la mail sparisce nel nulla virtuale
4) perchè il problema della discesa nello squat è imputato all'elasticità? E poi, di cosa? Se fosse così facile migliorare con un po' di stretching, perchè io che ne ho fatto vagonate non miglioro? Forse perchè non è un problema di elasticità.
5) per fare le cose "bene" bisogna quantificare il "bene". Banale: tanti che chiacchierano al primo video scoprono che fanno molto meno bene di quanto pensino. Non è rivolto a te, ma, ri-banale, io quando mi sono rivisto, ho osservato quante stronza.te avevo detto da anni...
Il problema è che noi stessi abbiamo i nostri luoghi comuni.
Per la frasetta vera o falsa... non è un sillogismo...
Un esempio: tutte le macchine rosse sono Ferrari. Falsa. Qualche macchina rossa è una Ferrari. Vera. La prima frase è vera invece qualche volta, ma l'usare il "tutte" la rende assoluta, e questo è falso. Perchè ad esempio la macchinina Telecom con la scala sopra è rossa, ma è una panda o una punto.
Come diceva il mio prof di analisi uno, per dimostrare che una cosa è vera sempre basta un teorema, per dimostrare che non è vera sempre basta un esempio.
Dire "lo stacco fa male alla schiena" è falso, perchè è una frase assoluta. Come dire che l'arco nella panca fa male alla schiena, o la tavoletta fa male alle ginocchia.
Tra parentesi, perchè se lo stacco non fa male, l'arco nella panca dovrebbe essere dannoso?
Te lo dico io: perchè a te piace lo stacco e farai di tutto per dimostrare che è ok, e ti fa cagare l'arco, e volutamente o meno troverai tutti i motivi per dire che non è ok.
E' normale. Io faccio così con 1000 altre cose.
Segnalibri