Risultati da 1 a 15 di 101

Discussione: 2.2 gr per KG possibile ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    utente, non sono un mod per cui magari dovrei farmi i caxxi miei però...
    o motivi le tue argomentazioni o la smetti di flammare

    io,somo e fenix ti abbiamo portato le nostre esperienze personali (e di gente che mangia come me e si trova da dio ne è PIENO i forum)... tu non hai fatto altro che dire "ho ragione io"
    coi dogmatismi non si va da nessuna parte.

    O POSTI UNO STUDIO CHE AVVALORA LE TUE TESI ... o niente, la chiudi qui

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    180

    Predefinito ...discussioni...

    Ciao, trattasi di discussioni che servono a ben poco...
    Siamo in un paese libero e quindi se uno vuole strafogarsi di proteine, lo può fare...
    ...certo, dire che la cosa sia normale...non suona molto bene...
    Nel senso che in giro nel mondo internet e anche su vari testi/riviste specializzate esistono prove/studi su persone svolti in questi anni e anni addietro che dimostrano quanto l'assumere Prot "a caso" non sia proprio del tutto consigliabile...
    E poi l'argomento va affrontato separando la vita di un palestrato da quella di un normale essere vivente.
    Il palestrato ha "bisogno" di assumere quantità spropositate di proteine per riuscire a raggiungere livelli che normalmente non raggiungerebbe mai, mentre il normale essere vivente medio, mangia normalemte di tutto diversificando la sua alimentazione tra prto, carbo, vit, etc...

    Bisogna inoltre dire che pochi sono gli studi fatti su tale modo di alimentarsi (ippppperrrproteico) e che le conseguenze di tale alimentazione sono quindi ancora parzialmente ignote...

    Chi vivrà vedrà...





    SEMPRE E SOLO...Non finisco la frase altrimenti kickboxer_87 se la prende poi...

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maik__77 Visualizza Messaggio
    E poi l'argomento va affrontato separando la vita di un palestrato da quella di un normale essere vivente.
    Il palestrato ha "bisogno" di assumere quantità spropositate di proteine per riuscire a raggiungere livelli che normalmente non raggiungerebbe mai, mentre il normale essere vivente medio, mangia normalemte di tutto diversificando la sua alimentazione tra prto, carbo, vit, etc...
    infatti non siamo su VIVERSANIEBELLI tutto qui

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    480

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maik__77 Visualizza Messaggio
    Ciao, trattasi di discussioni che servono a ben poco...
    Siamo in un paese libero e quindi se uno vuole strafogarsi di proteine, lo può fare...
    ...certo, dire che la cosa sia normale...non suona molto bene...
    Nel senso che in giro nel mondo internet e anche su vari testi/riviste specializzate esistono prove/studi su persone svolti in questi anni e anni addietro che dimostrano quanto l'assumere Prot "a caso" non sia proprio del tutto consigliabile...
    E poi l'argomento va affrontato separando la vita di un palestrato da quella di un normale essere vivente.
    Il palestrato ha "bisogno" di assumere quantità spropositate di proteine per riuscire a raggiungere livelli che normalmente non raggiungerebbe mai, mentre il normale essere vivente medio, mangia normalemte di tutto diversificando la sua alimentazione tra prto, carbo, vit, etc...

    Bisogna inoltre dire che pochi sono gli studi fatti su tale modo di alimentarsi (ippppperrrproteico) e che le conseguenze di tale alimentazione sono quindi ancora parzialmente ignote...

    Chi vivrà vedrà...





    SEMPRE E SOLO...Non finisco la frase altrimenti kickboxer_87 se la prende poi...
    chi fa bb deve assumere una quota superiore ovviamente ma devi cmq puntare al suo fabbisogno..andare oltre non gli serve cmq

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,998

    Predefinito

    Attenzione però. Distinguiamo una cosa.

    Sicuramente potete anche parlare di potenziali carenze di calcio, potete parlare di aumenti di azotemia, etc.

    Però, gli studi cui normalmente si fa riferimento precisano che su quote iperproteiche (5 gr. a Kg.) non arrecano danni se non a persone già affette da patologie epato/renali.

    Il fatto di assumere una così alta (rispetto a cosa poi ? [1]) percentuale di protidi ha sicuramente un effetto: quello di utilizzare gli aminoacidi come energeno. Stop.

    [1] l'unico riferimento valido rimane la raccomandazione OMS, cioè 1 gr. x Kg.

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    180

    Predefinito ...si ma...

    ...si ma ...come sempre si va avanti per luoghi comuni...
    Si deve arrivare ad una conclusione...
    Ok tattoos l'unico riferimento valido rimane la raccomandazione OMS, cioè 1 gr. x Kg.
    Poi se permetti secondo me, non di valore minore, esiste anche il buon senso delle persone...???Giusto???
    Quindi come al solito si deve arrivare al punto che qualcuno metta dei paletti, come nel caso del doping o altre cose???
    Come ad esempio anche per l'auto, se si mette l'obbligo della cintura la si mette altrimenti...
    ...la buona vecchia via di mezzo ha sempre e ripeto sempre accontentato tutti...le esagerazioni no!!!
    ... e poi a che fine???
    Se uno si ammazza di prot. (es: 200-250g al giorno) per 1-2-3 anni, certo avrà dei risultati estetici, ma per cosa???
    Spero per lui che il suo fisico gli serva per lavorare altrimenti...
    E poi sfatiamo il mito di chi pensa che interrompendo un tipo di integrazione del genere le cose a livello fisico restino identiche...
    Tutto quello in più che hai messo ti verrà tolto quando tornerai ad una nutrizione normale a livello di prot...

    ...non so forse, ho divagato, ma certe cose non le concepisco, mi sembrano proprio cag...!!!

    Si possono raggiungere livelli ottimali senza nessun integratore...
    ...ma ormai oggi nel 2007 chi afferma più cose del genere...???
    ......

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    180

    Predefinito ...riecchime...

    ...Ciao...vi fornisco un documento trovato in internet...


    I problemi causati dalle diete ad elevato contenuto proteico

    Negli ultimi anni le diete ad elevato tenore di proteine sono state grandemente pubblicizzate per i problemi legati al sovrappeso, per la prevenzione di alcune malattie e per aumentare le prestazioni atletiche. Va detto che a supporto di questo tipo di diete non esistono molti dati scientifici. Gli Studi invece dimostrano che la dieta più valida per la salute è quella ricca in carboidrati, povera in grassi e moderata in proteine. L'aumento dell'assunzione di cereali integrali, frutta e verdura è raccomandato per il controllo del peso corporeo [3] e per la prevenzione di malattie quali il cancro [4] e le cardiopatie [5]. Diete ad elevato contenuto di carboidrati, basso contenuto di grassi e moderato contenuto di proteine sono pure indicate per ottenere le migliori performances atletiche [6]. Al contrario delle diete di moda, attualmente propagandate da alcuni famosi libri, una dieta ad elevato contenuto proteico può realmente contribuire all'insoregenza di malattie od altri problemi relativi alla salute.
    Osteoporosi. Le diete ricche in proteine e specialmente in proteine animali [7] è ormai noto che provocano un'escrezione urinaria di Calcio superiore alla norma, aumentando il rischio di sviluppare osteoporosi. Le diete a base di prodotti vegetali, che oltre a fornire all'organismo proteine sono anche in grado di fornire adeguate quantità di Calcio, come per esempio le verdure verdi a foglia scura, i fagioli ed i succhi di frutta addizionati, possono aiutare a prevenire l'osteoporosi.
    Cancro. Sebbene i grassi siano i nutrienti più spesso ritenuti responsabili di aumentare il rischio di tumore, anche le proteine animali hanno una certa importanza. In particolare, si è visto che certe proteine presenti nella carne, nel pesce e nel pollame, cotte ad elevate temperature e particolarmente ai ferri o fritte, danno origine a sostanze denominate amine eterocicliche. Queste sostanze sono state messe in relazione con vari tipi di cancro, inclusi quello del colon e quello della mammella [8, 9, 10]. Una dieta ricca in cereali integrali, frutta e verdura riveste un ruolo importante nel ridurre il rischio di sviluppare un tumore [4], senza dire che così si contribuisce ad arricchire la dieta stessa di fonti proteiche più sane.
    Patologie renali. Negli individui che assumono troppe proteine, viene rilasciato azoto nel sangue, oppure viene digerito e metabolizzato. Questo provoca un superlavoro per i reni, che devono espellere le scorie attraverso le urine. Problemi renali possono insorgere in individui a rischio.
    Patologie cardiovascolari. Le diete ricche in grassi e soprattutto in grassi saturi possono aumentare il rischio individuale di sviluppare cardiopatia. Le diete ad elevato contenuto proteico spesso sono il risultato di un elevato consumo di carne, uova e derivati del latte, che sono tutti ricchi in colesterolo, grassi ed acidi grassi saturi. Le più propagandate delle diete ad elevato contenuto proteico contengono eccessive quantità di questi prodotti che intasano le arterie [11]. Un'adeguata quantità di proteine può essere consumata attraverso una varietà di prodotti di origine vegetale che non contengono colesterolo e solo piccole quantità di acidi grassi.
    L'insostenibile perdita di peso corporeo. Molti individui constatano una quasi immediata perdita di peso come risultato di una dieta iperproteica. Di fatto, la perdita di peso non è il risultato dell'aumentato consumo di proteine, ma semplicemente del ridotto introito calorico. Nel corso del tempo, il consumo di questo tipo di dieta risulta poco pratico, poichè può dar luogo a tutti i problemi per la salute soprammenzionati. Come in tutti i regimi dietetici transitori, la ripresa del peso corporeo si verifica spesso quando vengono ripristinate le precedenti abitudini alimentari. Per mantenere una perdita di peso durevole e contemporaneamente salvaguardare la salute, la migliore strategia passa attraverso una modificazione dello stile di vita, che comprenda una dieta a basso contenuto di grassi e ricca di cereali, legumi e verdure, ma anche associata alla pratica di regolare esercizio fisico.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    tratto da un sito di vegetariani... è 'na barzelletta

    e se la leggete non con gli occhi foderati di salame vi accorgete che non dice NIENTE..solo che su soggetti a rischio può succedere qualcosa...senza dire perchè...ARIA FRITTA.

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da maik__77 Visualizza Messaggio



    la dieta più valida per la salute è quella ricca in carboidrati
    certo...forse per favorire l'insorgere del diabete...

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da utente86 Visualizza Messaggio
    chi fa bb deve assumere una quota superiore ovviamente ma devi cmq puntare al suo fabbisogno..andare oltre non gli serve cmq
    aspettiamo documentazione in merito

  11. #11
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    480

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    aspettiamo documentazione in merito
    basta riflettere..non ti servono documenti...ragiona con la tu testa ogni tanto...quello che non utilizzi per funzioni plastiche lo utilizzi per energia,ma prendere energia dalle proteine non è fisiologico.

  12. #12
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da utente86 Visualizza Messaggio
    basta riflettere..non ti servono documenti...ragiona con la tu testa ogni tanto...quello che non utilizzi per funzioni plastiche lo utilizzi per energia,ma prendere energia dalle proteine non è fisiologico.
    sei tu che continui a non voler usare il cervello...

    è più normale prendere carbo dalla farina raffinata?--> pasta-pane (anche gli pseudo-integrali)
    dallo zucchero?

    di CHE carbo stiamo parlando? di CHE dieta? in che regime? perchè se si parla di un sedentario o uno che vuole il fisichetto me ne sbatto altamente le balle perchè siamo su un sito di bodybuilding, non donnamoderna.

    vogliamo dare un certo peso all'esperienza di generazioni di bodybuilders che hanno ottenuto i migliori risultati alzando "spropositamente" le proteine a discapito dei carbo (nei natural) e dei grassi (nei doped) ?
    se qua mi dici di no allora... non so più che dire.

    @maik: se uno mangia 200-300gr di pro al giorno per anni sai che succede? no? bene, inizia a guardare i natural bodybuilders con 10anni di esperienza...sai come sono? grossi,tirati , in formissima e senza patologie di alcun tipo.
    alla faccia del dannoso eccesso proteico

    continuo a dire... fatti, non parole

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06-09-2012, 07:57 PM
  2. Alimentazione per perdere grasso corporeo mantenendo più FORZA possibile
    Di hello.hello nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22-02-2011, 07:28 PM
  3. Problema stancaggio tricipiti nella sessione per petto.Possibile soluzione?
    Di allemdc nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-10-2010, 07:13 PM
  4. DOMANDONE su possibile nuovo allenamento per PETTORALI
    Di alexem nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 14-06-2009, 01:42 PM
  5. POSSIBILE ? ALLA FACCIA KE è DOPING EHHHH ...
    Di ninja nel forum Problema Doping
    Risposte: 28
    Ultimo Messaggio: 18-02-2003, 12:35 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home