Risultati da 1 a 15 di 142

Discussione: Alimentazione Massa

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    no, preferisco gli esercizi a corpo libero dove è essenziale mantenere la giusta tecnica, con gli altri il movimento è obbligato. giusto?

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Non l ho mai pesato, ma il tipo della palestra dice che è 20kg; io parlo del simil olimpionico lungo 2.20m...

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ale29paola14 Visualizza Messaggio
    no, preferisco gli esercizi a corpo libero dove è essenziale mantenere la giusta tecnica, con gli altri il movimento è obbligato. giusto?
    si meglio evitare il Multipower...

  4. #4
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,082

    Predefinito

    Eh§55.........:.....:......:.....:.....:....:....: .....:......::............:....:.......:....:.

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    never enough
    Messaggi
    1,813

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ale29paola14 Visualizza Messaggio
    no, preferisco gli esercizi a corpo libero dove è essenziale mantenere la giusta tecnica, con gli altri il movimento è obbligato. giusto?
    nel particolare caso dello squat il problema è che al mp sei vincolato alla traiettoria della macchina, questo non permette una corretta postura di bacino e bassa schiena, nello squat libeto il bilancere non sale perfettamente verticale perchè delle piccole escursioni del tronco sono naturali, durante la rip infatti il bilancere non segue una traiettoria verticale ma fa una leggera curva, il mp elimina la naturalità della curva del movimento, creando una pressione non lieve che grava sulle lombari.può essere un'alternativa allo squat per provare qlc di diverso ma va fatto con molta accortezza e padronanza di tecnica che possa alleviare al minimo la pressione lombare, e cioè con i piedi molto avanti e la spina dorsale praticamente in verticale sotto il bilanciere, perpendicolare al pavimento per tutto il range di movimento...

    All By Myself

  6. #6
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    242

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Fenix Visualizza Messaggio
    nel particolare caso dello squat il problema è che al mp sei vincolato alla traiettoria della macchina, questo non permette una corretta postura di bacino e bassa schiena, nello squat libeto il bilancere non sale perfettamente verticale perchè delle piccole escursioni del tronco sono naturali, durante la rip infatti il bilancere non segue una traiettoria verticale ma fa una leggera curva, il mp elimina la naturalità della curva del movimento, creando una pressione non lieve che grava sulle lombari.può essere un'alternativa allo squat per provare qlc di diverso ma va fatto con molta accortezza e padronanza di tecnica che possa alleviare al minimo la pressione lombare, e cioè con i piedi molto avanti e la spina dorsale praticamente in verticale sotto il bilanciere, perpendicolare al pavimento per tutto il range di movimento...
    quindi faccio bn a fare lo squat libero.

Discussioni Simili

  1. Alimentazione massa massa massa
    Di PacoV nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-02-2009, 01:27 AM
  2. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 06:20 PM
  3. X4ca Alimentazione massa
    Di stefanino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-2006, 01:52 AM
  4. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 06:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home