la mediterranea sarà circa 15% di pro, 60% carbo e 25% grassi .... può andar bene come ricarica, non certo come alimentazione base![]()
La mediterranea è da considerarsi la dieta base che tutti dovrebbero seguire perchè fornisce tutti gli elementi nutritivi nelle giuste proporzioni senza stressare l'organismo.
Se si vuole dimagrire bisognerà diminuire le calorie complessive introdotte facendo attenzione di conseguenza i grassi. Per chi fa sport non si può prescindere dai carboidrati, soprattutto quelli complessi, che forniscono la giusta energia.
Ciao,
Vitrum
ciò che conta è l'assunzione settimanale dei macro, non quella giornaliera... e cmq si vive benissimo anche senza carbo per diverso tempo come dimostrano le varie low-carb e metaboliche...
poi se uno vuole fare lo sponsor della barilla...![]()
Forse uno non se ne accorge, se non forse quando è troppo tardi, ma senza carboidrati si mette sotto stress l'organismo che deve mantenere costanti i propri valori ad iniziare da quello glicemico nel sangue. Cosi facendo si costringe ad un super lavoro fegato e reni. Perché massacrarli in questo modo?
Per quanto riguarda la pasta, è una grande invenzione e costituisce un valido alimento soprattutto per chi si allena. Il problema è sempre quello: utilizzarla in maniera opportuna.
Ciao,
Vitrum
L'acquagym mi sa tanto da signora cinquantenne.
Ciao,
Vitrum
Anch'io penso sia per signore cinquantenni, infatti non l'ho mai fatto, però mi hanno detto che per la cellulite va benissimo, più degli esercizi in palestra.
Visto che effettivamente la palestra non mi ha aiutato a risolvere questo problema, volevo tentare anche questa strada.
Evidentemente i "veri BB" vanno appresso alle mode e ai falsi miti.
Ad ogni modo i carboidrati del riso e degli altri cereali sono simili a quelli della pasta.
Ciao,
Vitrum
Caro °°sOmOja°°,
forse è il caso di fare un po’ di chiarezza e mi permetto gentilmente di precisare che la dieta mediterranea si basa soprattutto su frutta e verdura, pane, cereali, olio di oliva e pesce. L’assunzione dei nutrienti contenuti nei cereali può avvenire attraverso il consumo di pasta.
Ciao,
Vitrum
Segnalibri