Per essere completi occorrerebbe inserire anche l'ultimo tempo, cioè fra una rep ed un'altra.
Lungi ovviamente da me l'idea di criticare Poliquin, ci mancherebbe. Ma è per completezza espositiva.
Per essere completi occorrerebbe inserire anche l'ultimo tempo, cioè fra una rep ed un'altra.
Lungi ovviamente da me l'idea di criticare Poliquin, ci mancherebbe. Ma è per completezza espositiva.
La negativa è eccentrica, la positiva concentrica. Poliquin spiega ampiamente i tempi nei suoi scritti... la x sta per la massima velocità esplosiva,,,
Ora ho capito..non ci avevo proprio pensato!![]()
comunque leggilo piu' attentamente il libro, c'e' scritto tutto
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Dopo aver pizzicato Paoletto su eccentrica/concentrica, non posso esimermi dal precisare un'altra cosa: per il Ns caro amico CP il quarto numero indica la pausa o fermo nella posizione di max allungamento...non so se mi sono spiegato bene.Il 2°è il fermo nella max contrazione...
Certo che il 4° numero talvolta non lo mette neppure lui quindi...![]()
Segnalibri