Citazione Originariamente Scritto da Cesare.G Visualizza Messaggio
Se segui i miei scritti nel forum, puoi notare come io non sia contrario agli integratori in senso assoluto, ma favorevole solo in caso di necessità: malattia, convalescenza, denutrizione, impossibilità di assunzione corretta tramite alimentazione.

Ora se riesci ad alimentarti in modo corretto, se non sei un impiegato che mangia un panino a mezzogiorno e poi fa una tirata unica fino all'allenamento delle 9 di sera, se non sei un atleta di alto livello che corre maratone, se hai stabilito una dieta bilanciata, in tal caso non hai bisogno di integrare né proteine, né aminoacidi ramificati.

Che piaccia o meno, il nostro fisico trae dall'alimentazione tutto quello che serve. Un eccesso sovraccarica solo l'apparato e viene, inevitabilmente, espulso.
In ogni caso, come puoi ben leggere anche in questa discussione, purtroppo alla fine prevale la legge del marketing degli integratori. Inevitabile attrazione per chiunque.

Ciao
CG
Quello che dici in parte è corretto ma ti provoco con 2 domande:
-quale cibo contiene esattamente il rapporto 2.1.1 esatto?Anche se esistesse quanto dovresti mangiarne per ottnere 1g/10KG peso prendendo di certo anche grassi e non solo bcaa.
-Altro esempio:da quele cibo prendi le proteine del siero che sono importantissime per la crescita..considerando che il latte ne contiene il 18-20%?