sai, per quanto mi riguarda l'elettromiografia lascia il tempo che trova..
bisogna vedere
-come è fatta,
-su CHI è fatta,
-qual'era la tecnica d'esecuzione
e, nn dimentichiamolo,
-QUANTO STAVA TIRANDO il tizio che si è sottoposto ad elettromiografia.
perchè se faccio alzate laterali con 2kg il 90% dello sforzo lo concentro sui deltoidi.. fammele fare con 20kg per braccio e vedi come attivo nn solo i trapezi ma anche i bicipiti.
L'elettromiografia invece a mio parere è un metodo con un alto indice di affidabilità nel registrare il cosidetto potenziale elettrico di un muscolo, e comunque ti assicuro che il soggetto a cui fanno fare l'esame non sollevarà di certo 20 Kg ma neanche un pacchetto di noccioline. Ognuno è libero di pensarla come vuole ecco perchè esistono i forum come termini di confronto fra varie esperienze.
il punto è che praticamente tutti gli studi su cui basiamo alcune teorie non sono state fatte in un'ottica di BB ma hanno dato risultati che possono essere collateralmente utili...e per quello non saranno mai totalmente affidabili visto che il fisico di un atleta, di un BB allenato , assomiglia a quello di sedentario giusto perchè sono della stessa specie...
Segnalibri