Cara Loverbody, vedo con piacere che sei una appassionata del nostro sport.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Ciao,
Vitrum
Cara Loverbody, vedo con piacere che sei una appassionata del nostro sport.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Ciao,
Vitrum
hei Vitrum, obiettivi? beh preciso ke a me piace questo sport fine a se stesso, la possibilità ke dà di scaricare tensioni e nervosismo, lo spirito di competizione e d sacrificio (soprattutto se unito ad una corretta alimentazione), insomma il benessere psico-fisico a cui conduce. Ma è anke vero ke tutto ciò porta, come conseguenza, la modifica del corpo così ke subentra l'ammirazione degli altri e di te stessa verso un corpo scolpito da anni di lavoro. Quindi all'inizio (e tutt'ora) l'obiettivo era "stare bene" (un obiettivo salutare insomma) ora a questo si è aggiunto come obiettivo il "vedersi bene". Nello specifico, un bel corpo di donna (a mio avviso logicamente) è costituito da una muscolatura evidente che comunica atleticità, ma non eccessiva da connotare mascolinità, e ben definita insomma da categoria Fitness.
Perdona la risposta prolissa, ma quando si tratta di palestra m faccio prendere la mano.
Ah dimmi qualcosa d te, sei un uomo o una donna?
Non preoccuparti di essere prolissa. So cosa significa avere una passione.
Anch’io sono un appassionato (maschietto) di bodybuilding e nel corso degli anni mi sono visto evolvere soprattutto a livello mentale. Ed è soprattutto questo aspetto che mi interessa maggiormente: il poter con le proprie forze fisiche e soprattutto mentali indirizzare il fisico verso la direzione voluta è qualcosa di veramente entusiasmante.
Non penso sia giusto intendere questo sport come fine a se stesso e considerarlo un mero strumento per scaricare tensioni e nervosismo e ritengo che questo alla fine sia vero anche per te. Nel mio caso, per inciso, se ho bisogno di rilassarmi non c’è di meglio di una buona dormita, non certo di un allenamento in palestra in cui metto sotto stress la mente e il fisico. Ma quello che voglio produrre al mio fisico è uno stress positivo necessario per stimolare nel modo più adeguato l’organismo. Forse è proprio questo il tuo problema (come anche di moltissima altra gente): quello di trovare il giusto grado di stress senza che questo influisca negativamente sui tuoi progressi. E’ vero, non c’è niente di più bello di un fisico atletico di una ragazza sviluppato in maniera armonica, ma questo si raggiunge solo tenendo nella dovuta considerazione i tre fattori del bodybuilding: alimentazione, allenamento e riposo. E voglio sottolineare l’importanza del riposo perché è proprio durante il riposo che l’organismo si migliora. Dopo la fase di stress (allenamento) deve seguire necessariamente una fase di riposo dove il fisico si può rigenerare assieme anche ad una appropriata alimentazione. E’ scorretto affrontare un allenamento senza che si è recuperato da quello precedente. Da qui nasce la necessità di prevedere dei cicli perché non ci si può allenare allo stesso modo per tutto l’anno. Lo fanno anche i calciatori che si fermano d’estate: e se lo fanno i calciatori, è tutto dire.
So che hai raggiunto un livello dove senti naturale l’esigenza di pretendere di più dai tuoi sforzi, ma questo presuppone un ripensamento sul modo di affrontare la tua passione.
Ciao,
Vitrum
Ragazzi, essendomi presentata aprendo la precedente discussione sapete ke sono nuova quindi non conosco ancora bene questo forum, ma ho notato una cosa e cioè che questa dovrebbe essere la sezione dedicata al pubblico femminile eppure noto una scarsa presenza di donne, è un'impressione errata? Sarà perchè sono in vacanza, sarà che d'estate la voglia di parlare (non parliamo poi di praticare) di palestra cala, sarà che in effetti le donne che praticano BB sono poche ma io ho l'impressione di interagire con tutti uomini!
mah
PS non che mi dispiccia parlare con i maschietti, x carità, ma non mi dispiacerebbe sentire le opinioni di altre donne che condividono la mia stessa passione!
Ultima modifica di Loverbody; 14-07-2007 alle 01:22 PM
le donne iscritte al forum e che si allenano seriamente in palestra sono dei tipi molto pratici quindi nn si dilungano molto in chiacchiere sul forum
ad esempio zapatina si allena in palestra da me, ogni tanto legge il forum ma nn partecipa molto.. eppure di ghisa ne solleva!!
Scusate l'enorme OT ma riguardo i carichi sollevati da una donna volevo solo dire che la grandissima (a mio avviso) Jenny Pagliaro quest'anno all'europeo ha strappato oltre 140kg...mica piume...
azz.. 140kg di strappo? sicuro che nn fosse slancio? (ed anche in quel caso è un carico enorme per una donna)
Non è una tua impressione, cara Loverbody, le donne che sono riuscite a superare la barriera di preconcetti e apprezzano i benifici del bodybuilding e che partecipano al forum, come ad altri sullo stesso tema, sono poche. La maggior parte è interessata più al fitness in generale così come viene indicato loro dai mass-media e dalle mode.
Ciao,
Vitrum
Somo forse ho fatto un pò di confusione con gli esercizi ma sui carichi siamo li.E poi le in gara mi pare avesse fallito le tre prove di slancio perchè non riusciva con la tecnica...
Segnalibri