a mio parere non è una stronzata il dimagrimento localizatto. Allenando per un pò di tempo determinati muscoli ho notato il dimagrimento lì, e allo stesso modo quando ho cominciato ad allenare anche gli addominali ho notato il risultato. La vascolarizzazione è una teoria in piena regola, funzionante, ma non abbastanza da permettere i risultati. I casi sono specifici e soggettivi per ognuno di noi: innanzitutto se ci sta del grasso sopra gli addominali, anche se allenati bene, non si vedono. Però allenarli aiuta a bruciare il grasso fra l'epidermide e il muscolo visto che comunque il muscolo si dilata, per non parlare delle calorie che si bruciano facendo un allenamento di 30 minuti.
In conclusione non penso che siano stronzate quelle scritte sulla rivista ma penso che comunque non si può pensare ad aspirare alla "tartaruga" senza fare una dieta e bruciare del grasso.
Cosa ne pensate di un tipo di allenamento per gli addominali che prevede uno o piu esercizi in cui si rimane in contrazione per 1 min? Ad es. 1 unico crunch da 1 min in contraz. oppure gambe sollevate alla sbarra sempre per 1 min.![]()
non mi pare molto utile
la contrazioen statica del retto e degli addominali in generale la hai già in tutti i multiarticolari (stacchi, squat, lento avanti, pure nella panca.. e perfino nelle alzate frontali)
Se già fai i multiarticolari costituirebbe solo una perdita di tempo!
Però io ho notato che se li faccio dopo sento gli addominali piacevolmente contratti e sento come se questo "tocco in più" me li facesse lavorare meglio. E' solo una sensazione e nulla più?![]()
Ultima modifica di Worst1982; 25-06-2007 alle 04:27 PM
per 1 minuto mi pare esagerato ma ho notato cambiamenti quando in una serie di addominali, dopo ogni singolo addominale stavo in contrazione per qualche secondo. lavorano molto di piu'.
sarebbe anche ora di smetterla di pensare agli addominali come un muscolo mistico e allenarli come tutti gli altri...
poi tutte ste seghe sugli abs mi fanno tanto men's health e molto poco palestra seria
Caro kick, se esistesse l'allenamento universale faremmo tutti quello,no? Sbagliando si impara,dice il proverbio.
Ultima modifica di Worst1982; 26-06-2007 alle 09:39 AM
Forse non hai mai avuto il problema di grasso localizzato nella zona in questione... ma personalmente io ho notato enormi benefici dall'allenamento del retto addominale associato ad una dieta ipocalorica...
cmq:
perchè fare aerobica con sedute di cyclet o di tappeto dove dopo a fine seduta senti le gambe due colonne di cemento invece di fare circuiti che comprendono l'allenamento del retto addominale?se la gamba si asciuga dopo allenamenti frequenti di cyclet e tappeto non vedo come non possa essere possibile asciugare l'addome con circuiti aerobici che comprendono il suo allenamento... poi se alleni l'addome come gli altri muscoli ti ritrovi un buco nella pancia...
un altra osservazione che forse non c'entrera nulla o poco ma in termini ipertrofici nei maratoneti tutti notano polpacci enormi, sproporzionati rispetto alle gambe... sarà forse l'alta intensità dell'allenamento?
@tempesta
veramente dopo un allenamento di tappeto\cyclette le gambe sono + appannate che mai
Ho letto l'esempio degli avambracci e polpacci per sostenere la teoria del consumo di grasso in modo localizzato.
Per prima cosa: il deposito di grasso è una questione ormonale e di quantità di cellule adipose create in fase di crescita e genetica nonchè predisposizione ad una zona piuttosto che ad un'altra.
Secondo: Non c'entra un tubo il discorso dell'avambraccio.. in quanto il corpo ha una sua intelligenza, dunque mette il grasso nelle zone maggiormente reperibili, nonchè più utili alla funzione di quel organismo, ed anche a livello pratico e difensivo.
Te lo immagini ingrassare 30 kg solo sugli avambracci...
Aggiungo.. il grasso localizzato si ha, quando si crede di essere più magri di quanto si è... oppure si continua a bruciare muscoli piuttosto che grasso.
Se dimagrisci abbastanza.. non puoi avere grasso localizzato.. per quanto sia l'ultimo ad andarsene è bruciabile con deficit calorico.
Ultima modifica di Galletto78; 26-06-2007 alle 09:11 PM
Segnalibri