non mi pare molto utile
la contrazioen statica del retto e degli addominali in generale la hai già in tutti i multiarticolari (stacchi, squat, lento avanti, pure nella panca.. e perfino nelle alzate frontali)
non mi pare molto utile
la contrazioen statica del retto e degli addominali in generale la hai già in tutti i multiarticolari (stacchi, squat, lento avanti, pure nella panca.. e perfino nelle alzate frontali)
Se già fai i multiarticolari costituirebbe solo una perdita di tempo!
Però io ho notato che se li faccio dopo sento gli addominali piacevolmente contratti e sento come se questo "tocco in più" me li facesse lavorare meglio. E' solo una sensazione e nulla più?![]()
Ultima modifica di Worst1982; 25-06-2007 alle 05:27 PM
per 1 minuto mi pare esagerato ma ho notato cambiamenti quando in una serie di addominali, dopo ogni singolo addominale stavo in contrazione per qualche secondo. lavorano molto di piu'.
sarebbe anche ora di smetterla di pensare agli addominali come un muscolo mistico e allenarli come tutti gli altri...
poi tutte ste seghe sugli abs mi fanno tanto men's health e molto poco palestra seria
Forse non hai mai avuto il problema di grasso localizzato nella zona in questione... ma personalmente io ho notato enormi benefici dall'allenamento del retto addominale associato ad una dieta ipocalorica...
cmq:
perchè fare aerobica con sedute di cyclet o di tappeto dove dopo a fine seduta senti le gambe due colonne di cemento invece di fare circuiti che comprendono l'allenamento del retto addominale?se la gamba si asciuga dopo allenamenti frequenti di cyclet e tappeto non vedo come non possa essere possibile asciugare l'addome con circuiti aerobici che comprendono il suo allenamento... poi se alleni l'addome come gli altri muscoli ti ritrovi un buco nella pancia...
un altra osservazione che forse non c'entrera nulla o poco ma in termini ipertrofici nei maratoneti tutti notano polpacci enormi, sproporzionati rispetto alle gambe... sarà forse l'alta intensità dell'allenamento?
Segnalibri