
Originariamente Scritto da
franz_fb
che il doping esista un po' dappertutto è innegabile, ma penso che spitfire si riferisse ad altri tipi di droga
comunque tra i calciatori c'è una componente di divismo che fà paura.. non è per fare "il figo" solo perchè gioco a rugby, ma da queste parte tira tutta un'altra aria dài.. tutte le menate da fighetta con orecchini e cerchietto nel rugby non esistono, punto. e comunque non esistono nemmeno in tanti altri sport.. è proprio il calcio che è un mondo a sè, più spettacolo che vero sport
abito a ferrara e qui quando i giocatori della spal - SERIE C1 - appaiono in un locale, sembrano, agli occhi degli ingenui, teofanie di divinità calate dall'Olimpo per pietà verso i comuni mortali..
non è neanche solo questione di soldi, visto che in molte dicipline circolano quattrini in quantità ma non c'è un contegno così.. è che il mondo del calcio ha fatto propri tutti o quasi i clichè della nostra civiltà in declino: il dio profitto, l'inganno, la corruzione, il divismo, l'individualismo becero, la volgarità, il cattivo gusto, l'eccesso, il materialismo assoluto.
non me ne frega niente che poi quando gioca la nazionale si vomiti la solita retorica a base di tarallucci e vino, di gruppo affiatato e di "ragazzi che vivono un sogno"... va bene ogni sport ma il calcio, almeno qui in italia, no
Segnalibri