Su Malloru, secondo me una tecnica quasi-isometrica come questa può avere molto senso! Noto spesso infatti come in soli 30° di spostamento e anche meno il rectus abdominis sia sottoposto ad uno sforzo notevolissimo, che è accentuato se il movimento tende a portare il "mento" in alto, non tanto la fronte, per intenderci.

Comunque bisogna vedere cosa intendiamo per ROM "ridotto", se veramente si muovono appena allora si tratta di vere e proprie isometriche. Se le provi noterai come da un certo punto in poi il "bruciore" dell' addome inizia a farsi importante.

Ora non so se questo tipo di allenamento può dare dei benefici a livello di ipertrofia del muscolo.