Penso che sia fattibile. Ognuno deve testare su se stesso, proprio per la singolarità della presenza delle diverse fibre muscolari.
Le mani dietro la nuca sconsiglierei di metterle, la pressione sul rachide non è proprio "salutare"...
Penso che sia fattibile. Ognuno deve testare su se stesso, proprio per la singolarità della presenza delle diverse fibre muscolari.
Le mani dietro la nuca sconsiglierei di metterle, la pressione sul rachide non è proprio "salutare"...
Sì, tenendo i gomiti vicini al tronco.
per quanto riguardo il crunch inverso la corretta esecuzione per non far intervenire altri muscoli qual'è?
Questa:
Eccentrica
Concentrica
(si fa per dire, ovviamente, trattasi praticamente di contrazione isometrica).
Ultima modifica di tattoos; 07-05-2007 alle 03:16 PM Motivo: corretto piccolo errore :(
Mooooolto interessanti queste immagini esemplificative!!![]()
Ne avete un paio anche per gli addominali sulla panca inclinata, quelli cosiddetti "Sit Up" ??? Penso proprio di andare troppo in giù quando li faccio, vorrei vedere a che punto bisogna fermarsi e tornare in su!!![]()
Thaaaaaanks!!!
Io vedo molti che mentre fanno il crunch su panca inclinata tengono un rom piccolissimo, praticamente la zona lombare non si stacca dalla panca, si muove solo la parte superiore del busto dall'addome in su per intenderci. è corretta come esecuzione?
Le mani messe dietro la nuca spostano indietro il baricentro e l'esercizio divetanta più pesante. Ovviamente le mani sono solo posizionate dietro la nuca, e si muovono con il corpo, sono gli abs che spingono.
Un altra variante è quella di mettere le braccia completamente estese dietro la nuca per rendere il tutto più difficile, ma attenzione che per nn vanificare l'esercizio le braccia devono rimanre ferme rispetto al busto e si devono muovere con esso.
Segnalibri