Risultati da 1 a 15 di 62

Discussione: Allenamento estivo per rugbysta e bodybuilder... Aiutatemi!!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    479

    Predefinito

    quindi secondo voi alla mia eta non è tardi x iniziare....
    e qualke scuola x iniziare a roma la conoscete?
    grazie a tutti.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Kencop sei una bestia!!
    Grande.
    Nella mia palestra si allenano quelli del rugby Bergamo fanno molti mezzi squat, panca piana in modo esplosivo, stacchi e slanci...
    Ciao in bocca al lupo

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Kencop sei una bestia!!
    Grande.
    Nella mia palestra si allenano quelli del rugby Bergamo fanno molti mezzi squat, panca piana in modo esplosivo, stacchi e slanci...
    Ciao in bocca al lupo
    Grazie del complimento! Ma devo esserlo sempre di +!! Train hard!

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    ciao kencop, ho visto che ti hanno già aiutato ma vorrei ugualmente dirti come la penso!

    intanto sappi che anc'io gioco a rugby e da ragazzino ho militato anch'io nelle varie selezioni regionali e nazionali

    poi scusa ma a vedere la foto mi sembri a ben più del 13% di bf.. potrei sbagliarmi, è ovvio, ma se dovessi avere ragione allora sarebbe sbagliata la tua idea di aumentare di peso a tutti i costi, grasso incluso: sei giovane e ti conviene salire di peso più gradualmente, 7kg in più in 2-3 mesi sono moltissimi.

    poi, ma questo ti è già stato detto, non dovresti fare troppa aerobica durante la stagione estiva, che nell'ambito della programmazione estiva esige una concentrazione su altri aspetti ed abilità atletiche. tra l'altro aumentare, sia pur con molto grasso, di 7kg in un'estate, facendo contemporaneamente 5 sedute di aerobica, è un'impresa assai ardua.

    fossi in te mi concentrerei su pochi eserizi fondamentali da allenare pesantemente nel corso di 3-4 sedute settimanali. il programma di bill starr, che trovi sul forum, potrebbe fare al caso tuo. un ibrido di massa-forza in palestra è l'ideale per una prima linea. inoltre seguire programmazioni particolarmente complesse non penso sia proponibile per un atleta già impegfnato in altre attività fuori dalla palestra: già da fine agosto, con l'inizio della preparazione, non potrai più profondere le stesse energie che adesso puoi riversare nell'allenamento coi pesi.

    per chi dice che nel rugby la massa non è tutto, beh ha ragione da vendere.. però aiuta, e non poco. quindi l'allenamento coi pesi deve essere una costante del rugbysta, anche se naturalmente durante la stagione agonistica dovrà subire un certo ridimensionamento, e, almeno in certi periodi, limitarsi al "mantenimento".

    quanto all'aerobica già ti abbiamo detto di limitarla, ma se fossi in te non farei solo scatti (anche perchè non sono aerobici!).
    l'anno scorso ho tratto giovamento dal semplice svolgimento di due sedute di 20-30 min a settimana, durante le quali cercavo di percorrere ogni volta più km in un arco di tempo prestabilito. questo ti permetterà di arrivare alla preparazione in buona condizione ma fresco fisicamente.
    comunque non è proprio vero che uil rugby sia solo anaerobico, e allenamenti di fondo sono eseguiti, almeno in certi periodi, a tutti i livelli. una base aerobica è necessaria, assolutamente.

    in bocca al lupo!

    ps non è mai tardi per iniziare, ma farlo dopo i 20 anni richiede un'attitudine innata per il contatto fisico, predisposizione che altrimwenti si può sviluppare solo partendo da bambini.. quindi se si ha voglia di provare.. perchè no, quella voglia sarà giustificata proprio dall'indole!


    x kick: il football è un'altra cosa.. quello sì che è pura attività anaerobica e di potenza.. il rugby ha un elemento di endurance estremamente più marcato. quindi anche il lavoro coi pesi dovrà tenerne conto

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    @Spitfire:Ma sei a posto di testa o troppa fatica e muscoli ti hanno danneggiato qualcosa?
    Magari oltre a dire che il calcio è da drogati e il rugby è un vero sport hai altre chicche di saggezza?
    Attendo fiducioso

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Non per fare il solito S. Tommaso ma a 17 anni per 17erotti cm e 93 kg sinceramente a me vari dubbi mi sorgono incontrollati.
    Per metterla giù facile hp+20 al 13% natural a 17 anni mi sembra leggermente fuori dal mondo..magari al 25% OK ma a quella bf mi riservo di mantenere un certo grado di diffidenza!

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    NYC/Roma
    Messaggi
    3,213

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tiger84 Visualizza Messaggio
    @Spitfire:Ma sei a posto di testa o troppa fatica e muscoli ti hanno danneggiato qualcosa?
    Magari oltre a dire che il calcio è da drogati e il rugby è un vero sport hai altre chicche di saggezza?
    Attendo fiducioso
    Oh no..eh eh..ma le statistiche parlano chiaro, ci sonon più giocatori tossici in giro per le discoteche invece che tra le squadre di rugby..non mi sembr adi aver detto una follia..nè una perla di saggezza...per non parlare dei vari moggi..ops nel rugby non ci sono...

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    cosa c'entra però moggi con il discorso doping nel calcio?
    Non facciamo sempre di tutte le erbe un fascio se non è un disastro.
    Hanno beccato positivo persino un giocatore di boccette ma con ciò non è che i vecchi che ci giocano sono dopati...

  9. #9
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    168cm/73kg/12,5%
    Messaggi
    649

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Spitfire Visualizza Messaggio
    Oh no..eh eh..ma le statistiche parlano chiaro, ci sonon più giocatori tossici in giro per le discoteche invece che tra le squadre di rugby..non mi sembr adi aver detto una follia..nè una perla di saggezza...per non parlare dei vari moggi..ops nel rugby non ci sono...
    ma nn sarà xkè nel calcio girano soldoni e nel rugby 1 pò meno?sarà 1 discorso retorico,ma alla fine sn i soldi ke fanno la differenza in questa faccenda,nn il tipo di sport...

  10. #10
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    @franz_fb: si, in questi mesi me ne sono accorto... certi allenamenti di football hanno un'impatto sul fisico molto simile a quello che potrebbe essere un allenamento di forza in palestra... l'aerobico ha importanza solo perchè aiuta a recuperare in minor tempo, ma nessuno di noi lo cura, è una conseguenza di tutti gli altri adattamenti

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    1.72m 66kg Spalle 124 Bic 38 Petto 107 vita 71 bf 11.5%
    Messaggi
    418

    Predefinito

    Egr. Dott Sputafuoco Pinocchio o Tre porcellini illuminami sulle "Statistiche" di cui sopra..anzi finiamola qui perchè cadremmo nel ridicolo!
    W il rugby e w il calcio in definitiva w lo sport che finisce nel momento esatto in cui inizia il doping e altre menate perchè in onestà nel rugby come nel football e naturalmente ....nelle boccette di ultra settantenni il doping esiste e i tossici si dice abbiano anche altri interessi oltre al calcio!

Discussioni Simili

  1. Scheda "Stripping" per allenamento estivo
    Di bertovts nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31-08-2010, 01:50 PM
  2. L’alimentazione del bodybuilder - aiutatemi, vi prego…
    Di IronPaolo nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 07-05-2008, 12:36 PM
  3. Allenamento estivo
    Di John Cena nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 29-07-2004, 12:30 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home