"1 cp per ogni chilo di peso", così si dice e ormai, per convenzione, anche gli allenatori lo consigliano.
In realtà in questo modo, in molti casi, si arriva ad espellere quasi tutti i ramificati ingeriti.
Se ci alimentiamo correttamente, il nostro corpo riesce a far fronte al fabbisogno di ramificati, in modo del tutto autonomo.
Nel BB c'è la falsa convinzione di avere la necessità di integrare la dose di ramificati. In realtà in questo modo andiamo solo ed esclusivamente a fornire un limitato supporto energetico e il surplus contribuirà ad innalzare notevolmente l'azotemia con conseguente sovraccarico renale.
Purtroppo pochi sanno che i BCAA sono stati sintetizzati, in origine, con lo scopo di aiutare il recupero fisico in soggetti malati o anziani. Solo in queste persone è scientificamente dimostrato un beneficio generale.
Gli aminoacidi contribuiscono alla sintesi proteica e non servono, come un noto produttore ama dire, "ad accrescere la massa muscolare".
Se vi alimentate correttamente non avete bisogno dei BCAA.
Un altro grande falso nel mondo del BB riguarda le dosi di proteine da integrare: mi si accapona la pelle quando leggo consigli che vanno dai 2g in su per kg corporeo.
Qui però siamo OT, se vi interessa anche questo argomento vi consiglio di fare una ricerca e leggervi il resoconto della sperimentazione di Tarnopolski del 1988 che ha avuto risultati eclatanti.
Oppure sono qui a disposizione.
Ciao
CG
Segnalibri