secondo me è buona anche se quando la faccio mi viene quasi sempre un po' dura.sarà che non so proprio cucinarla.
secondo me è buona anche se quando la faccio mi viene quasi sempre un po' dura.sarà che non so proprio cucinarla.
raga un cosiglio provatela panata, ime ne sono ingozzato due fette, veramente ottima e poi nn capisco l'utente che ha detto che ha un sapore forte.....forse ti hanno dato della carne di ZEBRA.....![]()
Con panata, spero tu non intenda cucinata nell'olio tipo cotoletta, sennò mi viene da riderere...
negativo panata arrostita.
vi riporto i valori nutrizionali completi della carne di cavallo per 100g
Proteine 18,0 gr
Carboidrati 0,0 gr
Grassi 2,0 gr
Calorie 94
Buona e tenera se cotta poco.
Al ristorante ho mangiato (molto buona) la tagliata d'asina.
Adesso ho trovato un rist. che fa la carne di bisonte canadese. Ho detto al proprietario che prima o poi (più prima che poi) andrò ad assaggiarla.
Mi ha detto che è più tenera della fiorentina, e mi ha assicurato che non è d'allevamento.
Per me è al limite del disgustoso, più che per il sapore (un po' più forte del vitello) per il fatto che è un cavallo. Non riesco a pensare di mangiare un animale che si lascia cavalcare e a cui ci si può affezionare.
A parte il romanticismo che mi ha preso in questo venerdì sera, si dice che la carne di cavallo sia più "pulita" delle altre carni in quanto il cavallo in genere è meno imbottito di farmaci e schifezze varie.
Tornando al sapore, per me è sopportabile solo se arimatizzato; quando mangiavo le bistecche (lo facevo in tempi di mucca pazza) ad esempio le lasciavo per qualche ora ad insaporire sotto un bel po' di erbe fresche tipo rosmarino, maggiorana, aglio e simili qualche cucchiaio di vino rosso; poi le cuocevo normalmente ai ferri togliendo le erbe.
La carne dio bisonte è la carne perfetta.Mi metterò ad allevarli visto che non la trovo![]()
Segnalibri