Scusa se te lo dico ma secondo me sei solo incappato nella palestra sbagliata...![]()
Scusa se te lo dico ma secondo me sei solo incappato nella palestra sbagliata...![]()
Capisco...però il problema famoso di allenarsi a casa, soprattutto per un principiante (e mi ci metto in mezzo anche io naturalmente) è che a un certo punto, quasi sempre, la costanza viene meno perchè da solo sei poco spronato a darti da fare...la palestra (non so la tua a sto punto!!) è anche un posto dove oltre a sudare e stringere i denti ci si incontra con amici, tra una battuta e una serie ci si scambia opinioni, consigli, ci si prende per il c*lo, ci si fa i complimenti, perchè si notano i miglioramenti degli altri che a loro volta notano i tuoi...è tutto un mix di fattori che ti fa andare avanti, oltre naturalmente alla tua motivazione e ai tuoi obiettivi che ti sei prefissato...già tempo fa avevi mollato il colpo, non credo che a casa raggiungeresti grandi risultatipoi bisogna vedere che risultati vuoi tu!
Magari non è il tuo caso e ho scritto tutto inutilmente...comunque per i consigli tecnici che chiedi passo la palla agli esperti veterani...
![]()
Beh in quella palestra non conosco nessuno e non c'è molta gente simpatica...
3-4 anni fa quando provai per la prima volta era diverso, ero poco motivato e mi vergognavo perfino ad andare da solo quando il mio amico non andava...
Insomma adesso è un'altra cosa, volevo iniziare già a fine estate ma tra una cosa è l'altra ho iniziato solo adesso, ma conto di andare avanti seriamente.
I miei obbiettivi non sono esagerati, io aspiro al classico fisichetto fitness (o un po' più grosso) che qui molto spesso è criticato![]()
Con quella panca puoi fare squat ?
certo, a meno che non acquisti un power rack...devi sempre stare attento ma se succede qualcosa sei protetto.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri