Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Allenamento a casa, dubbi vari

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Con quella panca puoi fare squat ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Con quella panca puoi fare squat ?
    Non lo so sinceramente...
    Comunque in effetti con gli esercizi col bilancere all'inizio dovrò stare comunque molto attento credo.

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    certo, a meno che non acquisti un power rack...devi sempre stare attento ma se succede qualcosa sei protetto.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    191

    Predefinito

    Se posso permettermi, io non sono mai entrato in una palestra.. ma sono due anni che mi alleno a casa con una certa costanza!! Se sei deciso, puoi farcela anche a casa (io tra l'altro mi guardo i film mentre mi alleno! )

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Yal Visualizza Messaggio
    Se posso permettermi, io non sono mai entrato in una palestra.. ma sono due anni che mi alleno a casa con una certa costanza!! Se sei deciso, puoi farcela anche a casa (io tra l'altro mi guardo i film mentre mi alleno! )
    Ma io infatti sono convinto che otterrei più risultati a casa! L'unica paura è la corretta esecuzione degli esercizi...

    Non c'è nessuno che può togliermi quei dubbi sulla panca Weider? Ah e altra domanda niubba: perché ci sono bilancieri da 150, 180 e 200?

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,990

    Predefinito

    Per la panca, la cosa che ti consiglio di fare è quello di comprarne una separata dal reggi bilancere.

    Così potrai fare anche altri esercizi (squat, lento, etc.).

    Comunque, normalmente, il cuscino della scott normalmente si toglie.

    Per i bilanceri, quello "regolare" è da 2 mt. Non tutti però possono utilizzarlo in casa. Perciò ti consiglio di prendere bene le misure. Ovviamente le altre misure si usano per una serie di esercizi che non necessitano di un bilancere "lungo" (curl, rematore, etc.).

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    18

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
    Per la panca, la cosa che ti consiglio di fare è quello di comprarne una separata dal reggi bilancere.

    Così potrai fare anche altri esercizi (squat, lento, etc.).

    Comunque, normalmente, il cuscino della scott normalmente si toglie.

    Per i bilanceri, quello "regolare" è da 2 mt. Non tutti però possono utilizzarlo in casa. Perciò ti consiglio di prendere bene le misure. Ovviamente le altre misure si usano per una serie di esercizi che non necessitano di un bilancere "lungo" (curl, rematore, etc.).
    Intanto grazie.
    Beh scusa, ma secondo te perché non riuscirei a fare lo squat con quella panca? Perché sarebbe scomodo prendere il bilanciere?
    Ultima modifica di Mercurial Son; 26-04-2007 alle 11:24 AM

Discussioni Simili

  1. dubbi vari su carichi e ripetizioni
    Di alf91 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 24-03-2018, 07:54 PM
  2. dubbi vari
    Di DenimXXX nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-03-2017, 11:32 AM
  3. Workout a casa Cerco consigli e aiuti vari,ecco la mia scheda e i miei attrezzi..Help
    Di Lupo89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-05-2014, 06:20 PM
  4. Super Set...Dubbi Vari
    Di Pianeta0 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 02:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home