Citazione Originariamente Scritto da OlympianZeus Visualizza Messaggio
Lo SQUAT è uno degli esercizi multiarticolari per eccellenza, coinvolge: caviglia, ginocchio, anca e, per essere precisi, anche le articolazioni vertebrali.
Oltre alla profondità, sono importanti anche la posizione dei piedi e della schiena... quest'ultima è influenzata molto dalle caratteristiche personali di conformazione della colonna vertebrale e dalla capacità di escursione articolare della caviglia.
In linea di massima la corretta esecuzione è tenere i piedi distanti come le spalle, con le punte rivolte leggermente verso l'esterno, e scendere fino a raggiungere un angolo di 90° a livello delle ginocchia.
Ma esistono varianti altrettanto efficaci, riguardo a posizione di piedi e profondità della discesa, non ne parlo perchè non ho sufficienti conoscenze in merito.
Per quello che ho provato personalmente, scendere oltre il cosiddetto "SQUAT PARALLELO" è potenzialmente dannoso per le ginocchia (dato che con il diminuire dell'angolo si scarica il peso sempre più sui legamenti)... ma ci sono persone che non soffrono di questo e possono godere dei benefici derivanti della maggiore ampiezza del movimento.
Aggiungo che l'efficacia pratica di un esercizio non è data solo dalla corretta posizione e dal corretto range di movimento, ma anche dal tempo di esecuzione di concentrica ed eccentrica... e naturalmente da serie, ripetizioni e tempi di recupero.
era proprio quello che intendevo dire cioè fare lo squat oltre il parallelo può essere dannoso...probabilmente non per tutti se questi riescono ad effettuarlo.