Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: scendere nello squat e coinvolgimento glutei/gambe

  1. #16
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Messaggio

    Citazione Originariamente Scritto da Vengerdast Visualizza Messaggio
    arghh
    innanzitutto va che scendere sotto il parallelo, non vuol dire fare full squat!
    se c'è qualcuno che si contraddistingue mediamente per non far squat culo a terra, quelli sono esattamente i Powerlifter! per questo il tuo intervento lasciava un po cosi.
    al massimo sono i BodyBuilder che dovrebbero avere le articolazioni distrutte...

    ma ora che hai precisato rimango ancora piu allibito.
    scusa ma da quel che scrivi sembra che tu pensi che la parte che rende uno squat... "full", è quella in piedi...ah ah
    cioe c'è gente che dice che scendere culo a terra fa male alle ginocchia e gia dicono cose senza senso...se ora tu dici che fa male alle ginocchia o che coinvolge maggiormente i glutei, l'esatto opposto cioe raddrizzare le gambe completamente...io veramente non so piu che dire...

    Vendergast sicuramente mi sono spiegato male...ma tutto questo deriva dal fatto che nella mia plaestra c'è una macchina per fare squat (che non so come si chiama)dove si scende fino in giù come dici tu con il "culetto" per terra e le mani appoggiate a dei sostegni laterali ad altezza spalle, ma nel momento in cui si rialza le gambe non vanno distese completamente.almeno cosi mi ha detto un'istruttore, al fine di evitare nel medio-lungo termine danni alle articolazioni appunto delle ginocchia.Tutto qua
    Io ho abbandonato questa macchina perchè non dava risultati e sto provando il vero squat con bilanciere ma devo riuscire ancora ad andare oltre il "parallelo"...ma ci vuole poco spero in questa settimana!
    Sono qui per precisare

  2. #17
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    quindi tu non hai mai fatto in vita tua uno squat VERO e nonostante ciò sei convinto di sapere già qual'è lo stile migliore per la salute delle ginocchia.

    bene.

  3. #18
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    quindi tu non hai mai fatto in vita tua uno squat VERO e nonostante ciò sei convinto di sapere già qual'è lo stile migliore per la salute delle ginocchia.

    bene.
    Kick non ti affrettare..calmo.....cerchiamo invece di concludere la discussione chiarendoci meglio!!!

    QUAL'E' LO STILE MIGLIORE SECONDO TE DATO CHE NE SAI DI PIU'!!!!!!

  4. #19
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    probabilmente non esiste UNIVERSALMENTE uno stile "migliore"

    dipende dalla struttura del soggetto.
    io sono più adatto a uno squat full, tipo WL (o almeno mi par di esserlo)
    altri beneficeranno di squat PL o squat paralleli

    nessuno però avrò maggiori vantaggi a fare 1/2 squat,squat al multipower o alle macchine.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    probabilmente non esiste UNIVERSALMENTE uno stile "migliore"

    dipende dalla struttura del soggetto.
    io sono più adatto a uno squat full, tipo WL (o almeno mi par di esserlo)
    altri beneficeranno di squat PL o squat paralleli

    nessuno però avrò maggiori vantaggi a fare 1/2 squat,squat al multipower o alle macchine.
    E su siamo daccordo...SQUAT= niente macchine,niente multipower!

  6. #21
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    sicuramente lo squat migliore nn è 1\3 di movimento come si vede fare in giro.

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    sicuramente lo squat migliore nn è 1\3 di movimento come si vede fare in giro.

    spiegati meglio....

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    1/3- 1/2 qua bisogna capirci definitivamente!
    vogliamo sviluppare al meglio gambe e glutei per quest'estate ?
    allora diamo in suggerimento finale perchè altrimenti non ci si raccapezza!!!

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    nn devi allenarti "per l'estate" con questa ottica nn otterrrai mai niente...

  10. #25
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    per l'estate puoi fare poco dal punto di vista dell'ipertrofia.. c'è trppo poco tempo

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    appunto.
    cmq lo squat lo si fa parallelo, PL o full.

    tutti gli altri sono aborti.

  12. #27
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    appunto.
    cmq lo squat lo si fa parallelo, PL o full.

    tutti gli altri sono aborti.
    aborti o baracconate appunto.

    Ma riassumendo mi sembra di capire che uno non ha interessi da PL lo squat ideale sia quello parallelo.

  13. #28
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mirkus Visualizza Messaggio
    1/3- 1/2 qua bisogna capirci definitivamente!
    vogliamo sviluppare al meglio gambe e glutei per quest'estate ?
    allora diamo in suggerimento finale perchè altrimenti non ci si raccapezza!!!
    si estate come obiettivo...io in realtà già mi alleno con lo squat da più di 1 mese quindi miserviva un suggerimento per migliorare la tecnica oltre che l'aspetto

  14. #29
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    48

    Predefinito

    Lo SQUAT è uno degli esercizi multiarticolari per eccellenza, coinvolge: caviglia, ginocchio, anca e, per essere precisi, anche le articolazioni vertebrali.
    Oltre alla profondità, sono importanti anche la posizione dei piedi e della schiena... quest'ultima è influenzata molto dalle caratteristiche personali di conformazione della colonna vertebrale e dalla capacità di escursione articolare della caviglia.
    In linea di massima la corretta esecuzione è tenere i piedi distanti come le spalle, con le punte rivolte leggermente verso l'esterno, e scendere fino a raggiungere un angolo di 90° a livello delle ginocchia.
    Ma esistono varianti altrettanto efficaci, riguardo a posizione di piedi e profondità della discesa, non ne parlo perchè non ho sufficienti conoscenze in merito.
    Per quello che ho provato personalmente, scendere oltre il cosiddetto "SQUAT PARALLELO" è potenzialmente dannoso per le ginocchia (dato che con il diminuire dell'angolo si scarica il peso sempre più sui legamenti)... ma ci sono persone che non soffrono di questo e possono godere dei benefici derivanti della maggiore ampiezza del movimento.
    Aggiungo che l'efficacia pratica di un esercizio non è data solo dalla corretta posizione e dal corretto range di movimento, ma anche dal tempo di esecuzione di concentrica ed eccentrica... e naturalmente da serie, ripetizioni e tempi di recupero.

  15. #30
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    93

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da OlympianZeus Visualizza Messaggio
    Lo SQUAT è uno degli esercizi multiarticolari per eccellenza, coinvolge: caviglia, ginocchio, anca e, per essere precisi, anche le articolazioni vertebrali.
    Oltre alla profondità, sono importanti anche la posizione dei piedi e della schiena... quest'ultima è influenzata molto dalle caratteristiche personali di conformazione della colonna vertebrale e dalla capacità di escursione articolare della caviglia.
    In linea di massima la corretta esecuzione è tenere i piedi distanti come le spalle, con le punte rivolte leggermente verso l'esterno, e scendere fino a raggiungere un angolo di 90° a livello delle ginocchia.
    Ma esistono varianti altrettanto efficaci, riguardo a posizione di piedi e profondità della discesa, non ne parlo perchè non ho sufficienti conoscenze in merito.
    Per quello che ho provato personalmente, scendere oltre il cosiddetto "SQUAT PARALLELO" è potenzialmente dannoso per le ginocchia (dato che con il diminuire dell'angolo si scarica il peso sempre più sui legamenti)... ma ci sono persone che non soffrono di questo e possono godere dei benefici derivanti della maggiore ampiezza del movimento.
    Aggiungo che l'efficacia pratica di un esercizio non è data solo dalla corretta posizione e dal corretto range di movimento, ma anche dal tempo di esecuzione di concentrica ed eccentrica... e naturalmente da serie, ripetizioni e tempi di recupero.
    era proprio quello che intendevo dire cioè fare lo squat oltre il parallelo può essere dannoso...probabilmente non per tutti se questi riescono ad effettuarlo.

Discussioni Simili

  1. Problema alle gambe nello stacco
    Di Arte1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 08-04-2013, 11:16 PM
  2. Problema nello split gambe/spalle...
    Di Italo Salentino nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 24-12-2012, 02:29 AM
  3. croci su inclinata e niente coinvolgimento
    Di Opua nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 21-06-2008, 07:46 PM
  4. quanto scendere con lo squat?
    Di konkoji nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 25-01-2006, 02:36 PM
  5. Scendere Pancia e Aumentare Larghezza Torace
    Di umberto87 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15-02-2005, 11:47 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home