Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Sono nuova e cerco consigli

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito



    Scommetto Very ti ha detto : evita gli stacchi per Giove !!!!!


    Hai fatto una panoramica dettagliata della tua situazione ma sarebbe meglio che sintetizassi i tuoi obbiettivi e le tue richieste
    Ultima modifica di Dany_(84); 09-04-2007 alle 08:12 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Peso: 71.3 Seno: 97 Vita: 78 Fianchi: 97
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Beh, più sintetizzati di quelli che ho scritto con le freccine... Pensavo fosse sottointeso che quelli sono le parti che vorrei "sistemare".

    La mia richiesta: Come posso proporre al meglio le mie esigenze all'istruttore? Quali esercizi devo chiedere per quelle parti? Come farmi organizzare una scheda "non-standard" per un allenamento di 3 o 4 volte a settimana, dissociando i vari gruppi muscolari (mentre riposa uno, lavora l'altro e via dicendo)?

    Non posso chiedervi osservazioni precise visto che tutto rimane dietro la tastiera, ma ho bisogno di consigli adatti per proporli poi a chi mi seguirà in palestra.
    Sono stufa di queste schede standard che le fanno andare bene per tutte...


    ps. se fossi un'espertona sarei più precisa nelle mie richieste, ma non avendo l'esperienza e la conoscenza che avete voi ho cercato di spiegarmi nel migliore dei modi
    Ultima modifica di Chiccola; 09-04-2007 alle 08:44 PM Motivo: Integrazione

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Le schede che propinquano nelle palestre prevedono principalmente esercizi a catena cinetica aperta proprio perchè in questo caso il corpo è fisso (obbligato a seguire una traiettoria imposta dalla macchina.
    Di conseguenza il rischio di infortunio è più basso e ciò consente all'istruttore di seguire centinaia e centianaia di altri soldatini che si buttano completamente nelle mani dell'istruttore senza un minimo di senso critico eseguendo allenamenti aberranti composti da 123 serie x 156 rip con carico praticamente inesistente.
    Il mio consiglio è di concentrarti su esercizi tipicamente "maschili".
    Privilegia l'utilizzo di pesi liberi piuttosto delle macchine.
    Ultima modifica di Dany_(84); 09-04-2007 alle 08:49 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Peso: 71.3 Seno: 97 Vita: 78 Fianchi: 97
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    [...]
    Il mio consiglio è di concentrarti su esercizi tipicamente "maschili".
    Privilegia l'utilizzo di pesi liberi piuttosto delle macchine.
    Come esercizi tipicamente "maschili" che intendi?
    Effettivamente con i pesi liberi mi riescono meglio e sento più "dolore" nei posti giusti mentre con le macchine faccio molta meno fatica e sento anche meno fastidio...
    Stavo pensando di passare a un'altra palestra, un pò più seriosa e centrata sul body building (e poi è vicino a casa!)

  5. #5
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Intendo che le ragazze si accomodano sull'adductor machine e fanno 678 ripetizioni mentre parlano del grande fratello.
    Poi le guadri giorno dopo giorno,mese dopo mese e sono sempre uguali.
    Per ottenere risultati bisogna privilegiare esercizi come squat, distensioni con manubri e aspettando che Very mi fucili stacchi da terra ecc.... esercizi che le donne solitamante non usano credendo erroneamente che sono esercizi adatti solo per i maschi.

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    273

    Predefinito

    Cara Chiccola,
    il raggiungimento della forma fisica voluta è un “effetto collaterale” di un regime alimentare e dell’acquisizione di una determinata abilità atletica.
    Prendi come esempio chi pratica il nuoto ad un certo livello: hanno tutti dei fisici invidiabili. Evidentemente per ottenere risultati di velocità nell’acqua il fisico si deve adeguare verso quel tipo di forma.
    Allora, potresti chiedermi, perché chi vuole migliorare il proprio fisico non pratica direttamente il nuoto?
    Perché evidentemente c’è un metodo (bodybuilding) più efficace ed efficiente del nuoto. Infatti chi pratica il nuoto ottiene quel tipo di fisico solo dopo anni di allenamento fatto quasi tutti i giorni per più ore per sessione. Senza contare il fatto che una volta raggiunto un certo livello di forma fisica in pratica non ci si riesce più a migliorare.
    Invece il bodybuilding non ha questi limiti. Per avere risultati basta allenarsi 3 volte a settimana per non più di un’ora e anche dopo anni di allenamento potrai sempre vedere, anche se minimi, dei miglioramenti.
    Anche nel bodybuilding, una volta messo a punto la dieta e soprattutto la quantità di calorie introdotte, la forma fisica è un effetto collaterale di una abilità atletica acquisita, cioè quella di poterti allenare con pesi sempre più consistenti in una determinata maniera (la ginnastica praticata nel bodybuilding viene chiamata di resistenza progressiva).
    Come vedi si tratta di intraprendere una disciplina sportiva condotta con una mentalità da atleta. Nel bodybuilding l’obiettivo prioritario è quello di aumentare la forza nel sollevare i pesi, magari alla maggior parte dei culturisti non interessa affatto diventare più forti, ma questo è il modo migliore per ottenere il voluto effetto collaterale.
    In conclusione, per te che muovi i primi passi in questo mondo, ti consiglierei già da subito di acquisire questa mentalità da atleta che è dopo anche la cosa più difficile. Quella di cambiare palestra è una buona idea; pretendi, quindi, che il nuovo istruttore ti tratti da atleta.

    In bocca al lupo,
    Vitrum

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Peso: 71.3 Seno: 97 Vita: 78 Fianchi: 97
    Messaggi
    9

    Predefinito

    Non avendo mai praticato sport in modo continuativo non ho sviluppato molto la mia parte atletica e competitiva.
    E' una sensazione che sto piano piano conoscendo: il guardarsi, l'osservarsi attentamente, il capire dove e cosa si può migliorare.
    Prima della dieta mi mancava totalmente l'obiettività.
    Spero di riuscire a recuperarla, che questa palestra mi piaccia di più (e per ora come primo impatto è ottimo) e che riesca ad avere una scheda degna di nota, con gli allenamenti definiti e suddivisi per fasce muscolari.
    I miglioramenti ci sono ma sono molto molto lenti e ora ho bisogno di dare una reale strigliata al mio corpicino. :-)
    Appena ho la scheda definita la posto, così mi dite che ne pensate...
    Grazie per i consigli, per ora!

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio


    Scommetto Very ti ha detto : evita gli stacchi per Giove !!!!!

    e per bacco ci mancava anche il mal di schiena ed eravamo apposto

Discussioni Simili

  1. Nuova scheda massaCiao a tutti, Posto la mia nuova scheda. Io sono alto 191 per 78 kg
    Di Diego Diè nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 11-03-2013, 12:10 AM
  2. sono nuova e sono TOTALMENTE inesperta! un aiutino? :-)
    Di miao nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08-03-2011, 08:47 PM
  3. Sono nuova, ma sono alle prese da molto con i problemi di grasso
    Di giulia867 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 23-09-2008, 11:51 AM
  4. Sono nuova nuova
    Di LaMarty nel forum Rest Pause
    Risposte: 98
    Ultimo Messaggio: 30-01-2005, 04:27 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home