Oggi sono distrutto.
Distrutto e felice, come canta C. Consoli.
Si, lo so non è bello cambiare routine in itinere,
lo so bisogna portarla a termine e giudicarne i risultati,
bisogna tenere duro e lasciare che il fisico si adatti ad i nuovi movimenti,
...
ma bisogna anche divertirsi quando si va in palestra!
E poi il feeling con questa routine non ce l'ho mai avuto,
non mi sono mai sentito come oggi che l'ho cambiata.
Inoltre le tre serie che faccio non sono adatte (secondo quanto ho riscontrato) ai piramidali inversi.
Se alzo troppo il peso infatti, non riesco a portare a temine l'ultima serie quella lunga, riducendo il volume di allenamento in maniera importante.
faccio 4+6+6? 16 reps per un gruppo muscolare mi sembramo pochine no?
Sono sempre rimasto incantato dal 5x5.
Dalla sua semplicità, dalla sua meccanicità.
Semplice schematico efficace(?)
Ovviamente la mia vena artistica ha voluto che, almeno per ieri, lo riadattassi alle mie esigenze. Volevo vedere, impostando la scheda con la progressione del primo giorno (metodo Bill Starr), quanto tempo mi avrebbe preso.
Beh, senza braccia ed addominali, 75 mins. Tutto sommato fattibile.
Mi piacerebbe sperimentere il 5x5 BS con una frequenza di 2 volte a settimana, visto che 3 non riesco ad andare in pale.
Si tratterebbe di allungare il microciclo a 11 gg. invece che 7.
WO di ieri:
Stacco
1x5 @50
1x5 @57,5
1x5 @65
1x5 @72,5
1x5 @80
Panca alta
1x5 @40
1x5 @45
1x5 @50
1x5 @55
1x5 @60
Trazioni
1x5 @-35
1x5 @-30
1x5 @-25
1x5 @-20
1x5 @-15
Rematore bil
1x5 @30
1x5 @35
1x5 @40
1x5 @45
1x5 @50
Lento
1x5 @12
1x5 @14
1x5 @16
1x5 @18
1x5 @20 (ultima fallita)
1,5 min rest tra le serie, variabile tra gli esercizi (il tempo di raggiungere l'attrezzo)



							
						
				
				
				
					
  Rispondi Citando
 tanti auguri a lui
 
							
						
 
 
 
 
Segnalibri