hanno un effetto momentaneo dato dalla variazione di pressione osmotica all'interno dei vasi o delle cellule (immagina che agiscano come il sale, trattenendo liquidi)

appena smetti di assumerli i loro livelli ematici\intracellulari tornano alla "normalità" (cioè a quelli sui quali è settato il tuo organismo) e perdi peso sgonfiandoti.

la "massa" propriamente detta è data da un aumento della parte proteica\glicoproteica e glicidica del muscolo
per dirla in soldoni la massa "vera" è innanzitutto data da un aumento della quantità di actina e miosina per esempio (le celeberrime) e\o di cellule muscolari
anche l'aumento delle riserve di glicogeno intramuscolare dà massa però chiaramente se lo perdi ti sgonfi anche qui.

gli incrementi dati da un aumento dei liquidi sono effimeri e non reali, anche se si pensa che un'iperidratazione sia una condizione favorevole alla crescita di VERA massa
(però questo non è del tutto vero, altrimenti non esisterebbero dei meccanismi di difesa dell'organismo che hanno il compito preciso di evitare questa iperidratazione)