Risultati da 1 a 15 di 76

Discussione: Dieta Warrior

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    credo sia inutile continuare.
    ormai è risaputo che dire: 8-12 ripetizioni= massa è errato.
    ciò che conta è il TUT e la tensione muscolare sviluppata.

    poi che su 12 settimane come ci si alleni sia ininfluente a patto che si utilizzino i pesi è nuovamente errato e qualunque bber lo ha sperimentato su se stesso.
    certo se parliamo di gente che non ha mai sollevato pesi può darsi, ma anche tu vorresti occuparti di atleti e queste cose dovresti capirle (proprio perchè SO che non sei uno stupido..anzi, tutt'altro)

    cmq visto che stiamo a ripetere sempre le stesse cose possiamo anche chiuderla qui, evidentemente non ci incontriamo proprio su alcuni punti chiave

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Bè Somo a livello di allenamento...quello dell'arrampicata è molto duro sia quando si fa sovraccarico e sia quando si fanno le vie...nel senso che occorre sia forza massimale come la definiamo noi che resistenza aerobica...
    Quindi a livello di Stress e intensità si avvicina molto ad un allenamento pesante in palestra e rispetto al 90% delle persone che si allenano è certamente più duro.
    Io sono arrivato ad un punto in cui faccio 3 pasti non molto ricchi:
    Colazione:
    _1 bicchiere di espresso
    _40g di pro del siero
    _500ml di acqua

    Prima di fare pranzo quindi entro 13 bevo circa 1 litro di tè verde...

    Per pranzo posso variare tra:
    _200g di carne +1 uovo + 20g di parmigiano
    oppure
    _80g di riso con 220g di tonno circa e 1 cucchiaio di olio
    Poi 1 bicchiere di espresso


    Poi pre-allenamento da poco sto prendendo 5 g di creatina con idrolitina e 200ml di succo di frutta.
    Mi alleno verso le 6 fino alle 20-20.30 e ceno.

    Cena:
    _250-300g di carne con contorno tipo patate...

    Poi a dormire...

    Alla fine più volte ho fatto i conti e come introito sto basso però cosi mi alleno alla perfezione da oltre 3-4 mesi e non lo faccio perchè seguo una dieta strana ma solo per il semplice fatto che mangio a fame...quando ho fame mangio...
    Se mangiassi più a colazione e a cena potrei anche saltare il pranzo...solo che la mattina non ho fame cosa che invece ho a cena...
    Cosi sto a 87kg abbastanza puliti...secondo molti dovrei ingerire sulle 2500 per crescere eppure mangiando cosi per 5 giorni a settimana riesco a fare tutto...
    Adesso non dico che un digiuno di 12-18 ore sia salutare per il semplice motivo che Ct ha tarato tutto in modo da gestire le attività bene con il digiuno...
    Se mi allenassi la mattina potrei farlo anche io mentre allenandomi nel tardo pomeriggio non ci arrivi carico come la mattina...
    Mi sembra di ricordare comunque che Nella WD nn è un vero e proprio digiuno in quanto si possono mangiare piccole porzioni di proteine pre-allenamento...
    Cioè bene o male come quando si va in montagna per una giornata...o si lavora in bosco...
    Buona colazione poi si lavora o si cammina concedendosi un piccolo pasto a metà giornata e poi a cena si mangia a sazietà...
    Non mi metto a fare riferimenti lo vedo su di me che cosi riesco e ripeto se ci si allenasse la mattina si potrebbe provare e comunque ci si arriva gradualmente e non di colpo...altrimenti si fa il botto e si lascia perdere...
    x Ct:Quindi la storia che molte pro non si assorbono è un'altra cazzata...apposto...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    in questo campo non possiedo un'erudizione anche solo paragonabile a quella di altri interlocutori, però vorrei fare qualche considerazione supportata da un po' di buon senso:

    -come potrebbe aumentare di massa un'atleta già pesante con una dieta del genere? poniamo che, data l'attività fisica, il fabbisogno sia di circa 4000 kcal.. che fà costui, la sera mangia fino a crepare?

    -una dieta del genere si adatta a tutti? io gioco a rugby e la sera sostengo allenamenti estenuanti.. è vero che non ho mai provato a digiunare tutto il giorno e poi allenarmi, ma qualcuno può dirmi come sarebbe possibile farlo?

    -perchè quando mi capita, per diversi motivi, di digiunare per molte ore, ho mal di testa ed un senso di spossatezza? ivi compreso quando dormo troppo la notte.. cioè se mi alzo a mezzogiorno poi sento il bisogno di mangiare, e se non lo faccio subito mi viene mal di testa e mi sento esausto.

    -perchè se faccio passare troppo tempo tra l'allenamento e un pasto mi viene mal di testa e, sosprattutto, poi ci impiego molto di più a recuperare? per me è importante il recupero, infatti tra i pesi e il rugby capitano settimane in cui mi alleno anche tutti i giorni.

    -perchè nessun atleta professionista mangia così?


    comunque, le obiezioni riguardano solo la WD applicata ad atleti più o meno avanzati, non a persone comuni.

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Bè sono belle domande...
    Certo se facessi una buona colazione e poi allenamento la mattina...poi potresti tecnicamente rimanere in restrizione fino a sera...ma io per restrizione intendo non digiunare...io semplicemente mangio quando ho fame...non guardo che ore sono...
    questo penso che sia il 1° passo...nel senso...se mi alzo alle 5 e mangio poi non ho fame fino a 12 perchè dovrei fare un pasto li in mezzo...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,384

    Predefinito

    roccia, la storia dell'assorbimento intestinale di pro è come dice anto:
    puoi aumentare il numero di trasportatori a livello intestinale.

    il problema piuttosto è un'altro: userai davvero 180gr di proteine a fini plastici?

    le transaminasi aumentano la loro affinità con gli amminoacidi quando questi superano un certo livello (normalmente tale affinità è bassa proprio per evitare che AA vengano utilizzati per fini energetici).. per questo motivo ingerire grosse quantità di amminoacidi in una volta non fa altro che aumentare il catabolismo degli stessi.

    gli amminoacidi non possono essere conservati quindi l'eccesso viene convertito in glucosio o acidi grassi a seconda della necessità ed alla natura dell'amminoacido (chetogenico o glucogenico)
    ok, scorte di amminoacidi sono contenute nei muscoli, nel fegato, nel sangue sotto forma di proteine plasmatiche, ma non è che se ingerisco 180gr di pro in una volta prendo 180gr di massa muscolare.

    quindi secondo il mio modesto parere (che può anche essere errato eh) assumere tutte le proteine in un solo pasto non è sicuramente un modo ottimale di alimentarsi.. perchè la sintesi proteica è un processo praticamente costante e non avviene solo in seguito ad un pasto.
    gli amminoacidi essenziali sono ... ESSENZIALI in ogni momento della giornata.

    poi ognuno fa come gli pare, per carità, però se parliamo di ottimizzazione...

    poi roccia, non metto in dubbio che il climbing sia uno sport "duro", ma anche la corsa ad ostacoli lo è così come la campestre ed il nuoto..
    però la pesistica è uno sport moolto + specialistico, nel bbing il fine non è il miglioramento di una prestazione ma l'incremento delle masse muscolari.
    avere resistenza aerobica non interessa, a meno che questa non possa essere utile per gli allenamenti (ma secondo me lo è poco, poi chiaramente bisogna vedere come intendi allenarti)
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 16-02-2007 alle 01:53 PM

Discussioni Simili

  1. The Italian warrior
    Di Rubber nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-12-2007, 06:09 PM
  2. warrior stylz!
    Di heerokeem nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-07-2007, 12:45 PM
  3. the naked warrior
    Di 123456789 nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21-08-2006, 08:30 PM
  4. Metabolica VS Warrior Diet
    Di kickboxer_87 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 28-07-2006, 02:36 PM
  5. warrior
    Di warrior nel forum Problema Doping
    Risposte: 34
    Ultimo Messaggio: 22-01-2004, 03:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home