vitamine e folati?
vitamine e folati?
ciao anto, concordo idealmente con te sul fatto che il catabolismo muscolare sia eccessivamente temuto, e che ci sia una ricerca, da parte di principianti, di dettagli assolutamente superflui (come ad esempio mangiare continuamente e inserire proteine sempre e comunque)
però proprio perchè sono un moderato mi piacciono gli approcci sensati e sostenibili.. e secondo me questo non lo è.
"Pensi vi sia differenza se si dedicavano a monoarticolari o ad un circuito base usando le varie "macchine"?"
ASSOLUTAMENTE SI.
ed è proprio per questo motivo che non ci capiamo.. per quanto mi riguarda, una volta sistemato un piano alimentare "sensato" la differenza la fa l'allenamento
poi chiaro, man mano che si diventa + avanzati l'alimentazione può assumere un'importanza maggiore, ma su un principiante o su un atleta MEDIO gli esercizi possono davvero determinare presenza o assenza di risultati
gli utenti del forum ne sono testimoni.
oltretutto il tipo di allenamento ha sicuramente un'influenza sulla produzione ormonale (oltre che sul consumo calorico) quindi secondo me ignorare questo aspetto è un approccio superficiale.
poi non si capisce una cosa:
ad una persona "normale" (l'uomo medio) per "stare bene", lo sai anche tu, è sufficiente una dieta "sana" e del movimento fisico ben dosato.
tu dirai: "ma qui stiamo parlando di ottimizzazione, non di semplice fitness"
ed io ti risponderei "daccordissimo, ma allora prendiamo studi su atleti di un certo calibro, non su gente che vuole semplicemente perdere un pò de panza"
e poi, io penso, diete speciali per persone speciali.
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-02-2007 alle 01:44 PM
no anto, non ti prendo per stupido
però se dici che non fa differenza allora devo dirti che di allenamento con i pesi ne capisci ben poco.
gli esercizi eseguiti, il volume d'allenamento, le % di carico utilizzate e la frequenza sono variabili FONDAMENTALI.
altrimenti non si spiegherebbe perchè chiunque su questo forum abbia iniziato a programmare un allenamento decente si distingue dalla media dei frequentatori delle palestre.. nonostante un'alimentazione non impeccabile.
prendiamo roccia86 ad esempio, da quando si allena degnamente è diventato una bestia immonda.
secondo me il tuo problema è proprio questo, non hai sufficiente esperienza nel campo del body building e della pesistica in generale.
spero tu non la prenda come un'offesa.. te lo dico solo perchè onestamente lo penso.
vabbè....continuiamo a giocare...
vediamo se così riuscirò a farmi capire:
1)nella "progressione" di un atleta la pianificazione e programmazione dell'allenamento è fondamentale, per evitare stalli (che sia nella crescita muscolare o nel mero incremento delle capacità atletiche). Programmazione, quindi, variazione dello stimolo che sia aumento/variazione dei carichi (ipertrofia o per iperplasia), lavoro sul gesto...ecc...
Da parte mia ho fatto circa 5 anni di BB, certo nn è molto, ma nn sono uno stupido. Mi sono occupato (e vorrei continuare a farlo) di atleti e la programmazione dell'allenamento è una cosa fondamentale......anche il mio stesso allenamento, chechè tu possa capirne è pianificato con aumenti dei carichi, variazione dell'intensità..ecc...
2)in UNO STUDIO mirato a provare la perdita di FFM (fat free mass) imposta da una dieta VLCD (very low calories diet) con e senza allenamento con i pesi della durata di 12 settimane (RIPETO 12 SETTIMANE) il tipo di "resistance training" (allenamento con i pesi) è irrilevante. Inoltre le serie comprendevano 8/12 ripetizioni, quindi mirate ad uno stimolo ipertrofico....
ci siamo? se vuoi mandare una critica...ti prego di farla sul punto 2.....
credo sia inutile continuare.
ormai è risaputo che dire: 8-12 ripetizioni= massa è errato.
ciò che conta è il TUT e la tensione muscolare sviluppata.
poi che su 12 settimane come ci si alleni sia ininfluente a patto che si utilizzino i pesi è nuovamente errato e qualunque bber lo ha sperimentato su se stesso.
certo se parliamo di gente che non ha mai sollevato pesi può darsi, ma anche tu vorresti occuparti di atleti e queste cose dovresti capirle (proprio perchè SO che non sei uno stupido..anzi, tutt'altro)
cmq visto che stiamo a ripetere sempre le stesse cose possiamo anche chiuderla qui, evidentemente non ci incontriamo proprio su alcuni punti chiave
Segnalibri