beh almeno in un multiarticolare visto che e possibile farlo con una certa sicurezza e molti guadagni cerchiamo di usare un buon carico insomma, al massimo ci sta benissimo una prima serie di riscaldamento anche da 20rip a peso corporeo ma poi forza col carico ma usato correttamente .
Non è colpa sua ma se il suo istruttore si legge le teorie a mozziconi poi le applica altrettanto sul copro degli altri ...insomma siamo sempre li...io non sono un istruttore e non voglio fare il fenomeno ma leggendo sta cosa un po me scappa da ride dai... 
mettiamo anche che il ragazzo non gli abbia detto che è da qualche mese che squatta e usa bene 65kg e che quindi l'istruttore (se tale è davvero) abbia pensato di caricarlo poco per vedere come andava comunque non servono 3000 rip per vederlo e poi con tutte quelle rip non poteva che usare carichi irrisori quindi alla fine è chiaro che diventava piu un allenamento da fibre rosse che bianche.
vabeh me sto allargando troppo.. Buon allenamento §83
Ultima modifica di weboy; 10-07-2003 alle 08:52 PM
“ se ti abitui a mettere dei limiti a quello che fai, fisicamente o in qualsiasi altro livello, questo si ripercuoterà in tutte le tue azioni per il resto della tua vita. Si propagherà nel tuo lavoro, nella tua morale, nel tuo essere in generale. Non ci sono limiti. Ci sono fasi, ma non devi rimanere ancorato ad esse, bisogna superarle… L’uomo deve costantemente superare i suoi limiti”
Bruce Lee.
Segnalibri