Citazione Originariamente Scritto da tattoos Visualizza Messaggio
Su questi due asserti non mi trovi d'accordissimo.

Detto che occorre anche verificare le attività svolte durante la giornata, quel che conta non sono nè il numero di pasti nè la loro densità calorica (benché ci siano ovvi limiti alla digestione ed al transito gastrointestinale delle quantità di cibo) bensì le calorie quotidiane e i macro-micronutrienti assunti.
Inoltre, non penso proprio che una dissociata sia il massimo. In primo luogo una dissociata, proprio per la sua impostazione, difficilmente apporta un discreto livello proteico, in secondo luogo non riesco a capire a che serve nutrirsi in modo "temporizzato" dal punto di vista dei CHO ed altro. Non è che gli assi ormonali ragionano in modo dissociato.
Secondo me invece per le persone normali il discorso di mangiare di più tendenzialmente al mattino piuttosto che alla sera è giusto! Poi è ovvio, se lui è uno che lavora di notte e dorme di giorno non puoi fare un discorso simile! ma in un discorso che riguarda la maggior parte delle persone , che quindi lavora principalmente durante il mattino e il pome, è giusto! Almeno secondo il mio parere...di scuole di pensiero ce ne sono moltissime e credo che quasi tutte abbiano i loro principi corretti, sta a noi individuare quella che ci si addice di più! ...per quanto riguarda la dissociata secondo me non è male perchè bisogna raffigurare il nostro stomaco come un cassetto....se tu ci infili dentro solo carboidrati farà meno fatica a digerirli piuttosto che mangiare carboidrati proteine insieme! Sarà che io prendo anche integratori e quindi con la dissociata mi trovo bene, poi io quando dissocio mangio anche pasta e carne insieme, ma non abbino pasta e pane o carne e formaggi!