Link utili per le quote caloriche e composizione in macronutrienti degli alimenti
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12378
Link utili per le quote caloriche e composizione in macronutrienti degli alimenti
https://www.bbhomepage.com/forum/showthread.php?t=12378
oh grazie ragazzi!
mi avete dato piu' di quanto il mio tempo mi conceda x leggere ed informarmi(x non dir studiare) visto x quel tanto che ho capito l'argomento sia complesso(biochimica:roba da tesi di laurea).
Certo che prendero' tutto con le pinze e per ora mi limitero' solo ad abbassare un po i carboidrati e aumentare un po le proteine,conosco un po l'importanza del cibo anche se nn a livello scientifico come voi e certo è che nn vorrei rovinarmi la salute ad appena 30 anni(un bocciuolo)
x ora mi limito a leggere
grazie
TREZ
P.S. Quando scrivete le sostanze nutritive(tipo CHO credo si tratti di carboidrati?) sono abbreviazioni o vere formule chimiche?(solo x capire i vostri 3D).
grazie ancora
Ultima modifica di TREZ; 07-02-2007 alle 11:28 PM
Le donne non sono mai disarmate dai complimenti. Gli uomini lo sono sempre. Questa è la differenza tra i due sessi.
(Oscar Wilde)
Ciao e benvenuto!![]()
Non preoccuparti se ti senti spaesato, questo mondo è davvero immenso e soprattutto si imparano ogni giorno cose nuove! Cmq non credo che possa rovinarti la salute...basta che tu apporti quelle piccole ma importanti modifiche sui tuoi stili di vita errati!!!
In primis.....QUANTA ACQUA BEVI AL GIORNO???
Se sei una persona che ricerca il benessere l'alimentazione deve essere correlata ad una corretta nutrizione....Ciò non significa "stressarsi" per star dietro ad una dieta (a meno che non si abbia la possibilità e la voglia di farlo!), anche perchè al giorno d'oggi non si ha più molto tempo da dedicare ad una corretta alimentazione (tra il lavoro,...il/la fidanzata...) anche se questa sta alla base del benessere psico-fisico!
Cerca di seguire quelle semplici regole per un corretto stile di vita alimentare...:
l'acqua è fondamentale...lo sapevi che il sangue è composto al 98% di acqua?...e secondo te chi trasporta i nutrienti alle cellule di tutto il corpo?
Inoltre l'acqua è fondamentale per portar via le tossine dal corpo e ha anche l'effetto di lubrificare le giunture, le articolazioni, ecc...
In giro si sente anche il detto "colazione da re, pranzo da principe e cena da povero!"...ed è vero! Il metabolismo è al top durante il mattino e poi rallenta....dopo le 19.00 non ti consiglio più di mangiar molto!
Altri consigli...una dieta dissociata può aiutare molto! Poi bisogna vedere come mangi tu adesso....![]()
Su questi due asserti non mi trovi d'accordissimo.
Detto che occorre anche verificare le attività svolte durante la giornata, quel che conta non sono nè il numero di pasti nè la loro densità calorica (benché ci siano ovvi limiti alla digestione ed al transito gastrointestinale delle quantità di cibo) bensì le calorie quotidiane e i macro-micronutrienti assunti.
Inoltre, non penso proprio che una dissociata sia il massimo. In primo luogo una dissociata, proprio per la sua impostazione, difficilmente apporta un discreto livello proteico, in secondo luogo non riesco a capire a che serve nutrirsi in modo "temporizzato" dal punto di vista dei CHO ed altro. Non è che gli assi ormonali ragionano in modo dissociato.
Quello ke ha detto erika è giusto nel caso del nostro "threadcreator"()
ke ha bisogno di scendere qualke kiletto, ma generalizzando nn lo vedo molto buono.. per una dieta di massa (cm quella ke sto facendo io) sono fondamentali colazione pranzo e cena nn da re ma da "sovrano"![]()
Ecco è qui che sbagli molto allora!!! Per il tuo fisico dovresti bere come minimo 3 litri di acqua al giorno al di fuori dei pasti! Acqua oligominerale perchè le nostre cellule riconoscono quella!!! Non bisogna calcolare in questi 3 litri l'acqua che si può assumere da bibite o cibi!!! Non dico che devi affogarti d'acqua, ma poco per volta inizia ad aumentare i bicchieri di acqua!!!Soprattutto durante il mattino!!!![]()
Secondo me invece per le persone normali il discorso di mangiare di più tendenzialmente al mattino piuttosto che alla sera è giusto! Poi è ovvio, se lui è uno che lavora di notte e dorme di giorno non puoi fare un discorso simile! ma in un discorso che riguarda la maggior parte delle persone , che quindi lavora principalmente durante il mattino e il pome, è giusto! Almeno secondo il mio parere...di scuole di pensiero ce ne sono moltissime e credo che quasi tutte abbiano i loro principi corretti, sta a noi individuare quella che ci si addice di più!...per quanto riguarda la dissociata secondo me non è male perchè bisogna raffigurare il nostro stomaco come un cassetto....se tu ci infili dentro solo carboidrati farà meno fatica a digerirli piuttosto che mangiare carboidrati proteine insieme! Sarà che io prendo anche integratori e quindi con la dissociata mi trovo bene, poi io quando dissocio mangio anche pasta e carne insieme, ma non abbino pasta e pane o carne e formaggi!
Mi presento, sono semplicemente un LITTLE§4
Ma infatti qua non stiamo parlando di persone normali. Stiamo parlando di BB, detto che ho i miei forti dubbi che sia buona per una persona scarsamente attiva.
Oltretutto, ripeto, in una dissociata ci si riempie di CHO e si limitano i protidi (per non parlare dei relegatissimi lipidi).
Occorre verificare molto bene il carico glicemico del pasto. Ed il mangiare solo carboidrati non aiuta di certo a gestire in modo eccellente il profilo insulinico.
Ultima modifica di tattoos; 08-02-2007 alle 10:33 PM
@erika:ma che dissociata è se mangi carne e pasta insieme?
OT: ma giochi a pallavolo?
Eh si do piena ragione a tattoos .. nn siamo persone normali
Segnalibri