Risultati da 1 a 15 di 36

Discussione: Pesi e crescita muscolare

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    mi spiace lorenzo, ma io sono contrario alle alte ripetizioni nello squat e nello stacco.
    come ben sai non sono le ripetizioni ad essere importanti ma il TUT (tempo sotto tensione) cioè la durata della serie.

    i movimenti lunghi come lo squat hanno tut elevato già per ogni singola ripetizione.. eseguire quindi 10 ripetizioni (con una GIUSTA CADENZA) di squat equivale ad utilizzare un tempo sotto tensione simile a quello di 20 ripetizioni di panca.. che secondo me non sono nè il massimo della sicurezza (per i discorsi già fatti sugli stabilizzatori) nè per la crescita muscolare.

  2. #2
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    mi spiace lorenzo, ma io sono contrario alle alte ripetizioni nello squat e nello stacco.
    come ben sai non sono le ripetizioni ad essere importanti ma il TUT (tempo sotto tensione) cioè la durata della serie.

    i movimenti lunghi come lo squat hanno tut elevato già per ogni singola ripetizione.. eseguire quindi 10 ripetizioni (con una GIUSTA CADENZA) di squat equivale ad utilizzare un tempo sotto tensione simile a quello di 20 ripetizioni di panca.. che secondo me non sono nè il massimo della sicurezza (per i discorsi già fatti sugli stabilizzatori) nè per la crescita muscolare.
    Questo discorso pensavo fosse un po' troppo avanzato. In effetti, mi sembrava dalla scheda postata, che Eleonora facesse un allenamento base. Sono anch'io favorevole ad un numero basso di ripetizioni nello squat, ma per arrivare alla giusta intensità in tal modo (ovvero, cedimento muscolare al termine della serie), sarebbe necessario caricare un bel po' di peso e farlo in uno stile corretto. Ovvio che se Eleonora ha la giusta esperienza, non posso che essere d'accordo a 6/8 ripetizioni anche di squat.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    boh, io ho allenato la mia ragazza per un pò e adesso mi alleno con un ragazzo (il mio sparring) e la sua ragazza.. che fa anche stacchi e squat.
    ho sperimentato queste cose su di me e su di loro (che si sono offerti volontariamente di fare da cavie )

    il cedimento muscolare al termine della serie non credo sia necessario.. anzi, i primi tempi lo eviterei proprio.. tranne in qualche occasione giusto per tastare i propri limiti.
    il discorso che faccio io non è da avanzati, il problema è che siamo fissati che tutti i muscoli debbano essere allenati con lo stesso numero di ripetizioni, quando invece 10 ripetizioni di panca non sn come 10 ripetizioni di squat.. e ancora non sono come 10 ripetizioni di concentrato con manubri per i bicipiti.
    (anche perche non è SOLO una questione di muscoli allenati ma di ESERCIZIO.. o meglio, di LUNGHEZZA del movimento [ROM])

    la priorità all'inizio (ma quasi sempre) dovrebbe essere data alla SICUREZZA e alla TECNICA d'esecuzione.
    alti tempi sotto tensione distraggono l'allievo che già dopo 10 secondi dall'inizio della serie non vede l'ora di terminare (tralasciando il discorso degli stabilizzatori che cedono presto lasciandoci "vulnerabili")
    in quel caso la tecnica va a farsi benedire.

    oltretutto gli esercizi vanno imparati con un peso "GIUSTO"..
    il proprietario della mia palestra l'anno scorso voleva insegnarmi la giusta tecnica d'esecuzione dello stacco da terra e mi ha fatto utilizzare 40kg (quando già sollevavo di mio 175kg).. chiaramente non potevo imparare nulla..
    con quel peso avrei potuto sollevare anche con una gamba.

    lo stesso discorso vale per eleonora.
    lo squat va imparato con un peso "giusto".. all'inizio può essere anche il bilancere scarico (ma non per 30 ripetizioni).. ma poi bisogna aumentare.. prediligendo magari (se si vuole puntare al massimo della sicurezza) esecuzioni lente e controllate e ripetizioni basse.. avendo sempre cura di mantenere la LUCIDITà in ogni serie
    per me 8 ripetizioni eseguite BENE sono anche troppe.
    alla luce della mia limitata conoscenza delle donne in palestra (che non sopportano i recuperi tra le serie, anche perchè con i carichi che usano e gli esercizi che fanno non hanno nulla da recuperare) direi che l'ideale sarebbero serie da 3 ripetizioni, con pesi giusti (ma non a cedimento.. piuttosto lasciando del margine [buffer]) e recuperi bassi... anche sotto il minuto (fossero anche 30 secondi)

    se poi consideriamo che le serie lattacide sono sconsigliabili a chi soffre di problemi di ritenzione idrica e cellulite... insomma.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 04-02-2007 alle 03:36 PM

  4. #4
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Grazie Lore e Grazie Somo per i consigli!
    Allora provo ad inserire anche lo squat che per adesso non lo faccio mai!
    è meglio farlo prima o dopo la pressa?

  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,506

    Predefinito

    forse è meglio farlo AL POSTO della pressa ...
    aspetta somo cmq

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    la risposta è, quasi sempre, DIPENDE.

    la pressa 45° ha il vantaggio di far lavorare sdraiati e con le gambe in aria
    se alternata ad un esercizio per la parte superiore del corpo potrebbe essere utilizzata per far defluire il sangue dalle gambe (particolarmente indicato per chi soffre di problemi di gonfiore agli arti inferiori e ritenzione idrica)

    ad ogni modo l'esercizio principe per lo sviluppo di glutei, quadricipiti e femorali è lo SQUAT.
    impara ad eseguirlo bene e potresti usare solo quello (magari variando qualcosa nell'esecuzione e nelle ripetizioni) per allenare la parte inferiore del corpo.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jun 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    730

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    ad ogni modo l'esercizio principe per lo sviluppo di glutei, quadricipiti e femorali è lo SQUAT.
    impara ad eseguirlo bene e potresti usare solo quello (magari variando qualcosa nell'esecuzione e nelle ripetizioni) per allenare la parte inferiore del corpo.
    Concordo al 110% e non potrei fare altrimenti. Perciò basta con macchine per i glutei e adduttori e abduttori, che sono state fatte soltanto per i maschietti... no, non per farci gli esercizi, ma per vedere le donnine che lo fanno!

  8. #8
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    115

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    la risposta è, quasi sempre, DIPENDE.

    la pressa 45° ha il vantaggio di far lavorare sdraiati e con le gambe in aria
    se alternata ad un esercizio per la parte superiore del corpo potrebbe essere utilizzata per far defluire il sangue dalle gambe (particolarmente indicato per chi soffre di problemi di gonfiore agli arti inferiori e ritenzione idrica)

    ad ogni modo l'esercizio principe per lo sviluppo di glutei, quadricipiti e femorali è lo SQUAT.
    impara ad eseguirlo bene e potresti usare solo quello (magari variando qualcosa nell'esecuzione e nelle ripetizioni) per allenare la parte inferiore del corpo.
    eh ok...allora mi cimento nello squat..anche se poi con la pressa sento le gambe lavorare tantissimo...e poi i giorni dopo ce le ho spettacolari,belle sode e magre ..mah nn so,forse mi condiziono io perchè è l'esercizio che mi fa faticare di più però penso di combinarlo insieme allo squat e vedere come va!
    Grazie come al solito!!!!!!!

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2001
    Messaggi
    882

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

    ad ogni modo l'esercizio principe per lo sviluppo di glutei, quadricipiti e femorali è lo SQUAT.
    .
    E ma qui siamo avantissimo dai, rulez a dir poco

Discussioni Simili

  1. Riposo muscolare per 3 giorni = crescita muscolare - Verità o Leggenda?
    Di MHz nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23-07-2013, 10:59 AM
  2. è vero che fare pesi sotto i 16 anni blocca la crescita?
    Di abopaolo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 31-08-2007, 03:13 PM
  3. Crescita muscolare?
    Di velasquez nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-02-2005, 10:04 AM
  4. Crescita Muscolare
    Di dief76 nel forum Problema Doping
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-02-2005, 04:08 PM
  5. Problemi di crescita muscolare e genetica
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-05-2003, 12:42 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home