Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70

Discussione: approccio SENSATO X ipertrofia x4ca e Shawn

  1. #46
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by CAP
    questo intendo anche io!



    ecco se ci riesci pure con me che non posso essere un tuo cliente data la distanza, tramite il forum sei un fenomeno!!!!!!!
    come vedi faccio quello che posso prendendmi delle volte anche dei pesci in faccia ..... percio se nn e passione questa nn so che dire, il giorno che nn mi leggete piu vuol dire che mi sono arraso ai vari personaggi che hai visto anche tu passare di qua e e vivacchiare in altri forum ..... a volte credo sia una battaglia persa ma per ora ci credo ancora, ma a tutto c'e un limite e io sono limitatissimo.......(anche mentalmente.....risparmio la battuta a qualc'una altro/a)
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  2. #47
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,204

    Predefinito

    io ho sempre diffidato di quelli che piacciono a tutti....

  3. #48
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by CAP
    io ho sempre diffidato di quelli che piacciono a tutti....
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    60-90-60
    Messaggi
    2,332

    Predefinito

    Originally posted by 4ca
    come vedi faccio quello che posso prendendmi delle volte anche dei pesci in faccia ..... percio se nn e passione questa nn so che dire, il giorno che nn mi leggete piu vuol dire che mi sono arraso ai vari personaggi che hai visto anche tu passare di qua e e vivacchiare in altri forum ..... a volte credo sia una battaglia persa ma per ora ci credo ancora, ma a tutto c'e un limite e io sono limitatissimo.......(anche mentalmente.....risparmio la battuta a qualc'una altro/a)
    Devo ammettere che seguendo le tue indicazioni alla semplicità sull'alimentazione, senza paranoie, allenamento sensato e niente pippe sugli integratori, mi stò anche appassionando di più. Alla faccia del catabolismo, del cortisolo, dei proormoni, dei microcarichi e del pasto prenanna. Quindi quello che fai almeno per quanto mi riguarda non sono parole al vento.
    Seminari Expo 2004

    Domanda : "quali reputi i migliori integratori?"
    Cutler : "I migliori integratori sono il cibo"

    Domanda : "Reputi più importante la % di carico o l'esecuzione degli esercizi? "
    Cutler : "Quelle sono cose da powerlifter, nel BB la cosa più importante è la qualità della contrazione"

    Domanda : "Che percentuale di grassi consigli in una fase androgena..in una dieta chetogena...ecc.."
    Taylor : "Il BB è semplice non è astrofisica"

  5. #50
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    Originally posted by Gio
    Devo ammettere che seguendo le tue indicazioni alla semplicità sull'alimentazione, senza paranoie, allenamento sensato e niente pippe sugli integratori, mi stò anche appassionando di più. Alla faccia del catabolismo, del cortisolo, dei proormoni, dei microcarichi e del pasto prenanna. Quindi quello che fai almeno per quanto mi riguarda non sono parole al vento.
    Gio hai una vita per provare quelle robe e una alla volte semore se ne hai voglia.....ma allo stesso tempo ci sono centinaia di modi differenti di affrontarre la cosa sempre con gli stesi mezzi e concetti, con delle piccolissime variazioni nn t'immagini nemmeno che puo accadere......ti ricordi jim quando scriveva di fare delle varianti minime che il corpo ci avrebbe pensato lui a fare il reso?
    Niente di piu vero, se sei pronto (e devi meritartelo, "lavorarci") il tuo corpo fa cose che nessun integratore o guru puo nemmeno sognarsi, e che nn ha mai fatto altrimenti nn si e ci stropiccerebbe il cervello,
    Fare quelle cose strascientifiche (per nn parlare dei giochi con sodo potassio e altre diavolerie) in persone nn pronte, e credimi pochi lo sono, sarebbe come usare la tecnologia della ferrari da F1
    su una PUNTO usata dalla cassiera dell'IPERCOOP per andare al lavoro.....nn credere abbia esagerato.
    ma oggi e venuta la moda di usare sti nomi.....faccio la Metabolica sembra che domani chissa che ti succedera, ti sveli che rimetti la camera a posto in tre secondi e arricvato a scuola le suoni al bullo dell'anno, se inveci ti mangi un paio di bianchi con una fetta di pane tostato e succo di mela ti prende a calci in culo anche il bidello
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  6. #51
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Ok 4ca qual'e' un ambito sensato per l'aumento delle misure effetive,il volume della massa muscolare dal momento che tu su questo la hai da dire diversamente da come la pensavo io?(cioe' se fai una serie con molto + peso allora hai fatto tutto il possibile per avere piu' volume,a leggere te mi SEMBRA che ci sia altro e molto determinante cui tener conto....)

    dico ambito non ti chiedo forumulette o numeri,quelli so che non li dai e di certo su un forum e che non ci sono nemmeno probabilmente..."l'ambito" ti chiedo....per il volume muscolare come la vedi tu...

    per favoooooooreeeeeeeeeeeeeeeeeee!
    Ultima modifica di Tenebro; 03-07-2003 alle 05:49 AM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  7. #52
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    spesso la colazione la saltavo(dipende se facevo in tempo)e il bullo delìanno lo menato.....
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  8. #53
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Originally posted by ARNOLD
    Scisa Tenebro ma la cosa secondo me è piuttosto banale.!
    scusa Arnold ma se rileggi i posto prima capirai che queste cose le sapevo gia'......e proprio su queste era nata la mia domanda x 4ca...(da un malinteso poi ok...)

    Semplicemente volevo capire da 4ca quali altri fattori tiene conto per l'ipertrofia oltre al carico impiegato......perche' che si va avanti aumentando il carico nel range dalle X alle X+Y ripetizioni per l'ipertrofia forse se lggevi i posto sopra avrai capito che lo sapevo,se leggevi i post sopra,avrai capito da cosa e' nata la mia domanda proprio in riferimento in quello....(da un malinteso mio di quello che diceva 4ca)

    adesso pero' siccome qualcosa sull'ipertrofia oltre a questo 4ca lo ha da dire glelo chiedevo....

    e ci credo che la trovi banale sembra che oltre a malintendere dei post su un forum non abbia capito nemmeno quello che scrivono sulle riviste e cui si parla in ogni testo di BB che sia un forum o un deplianto di integratori....
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  9. #54
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Originally posted by azimut
    mi intrometto....
    allora azimut grazie di tutte le info,sappi che io a suo tempo ero al livello di massa MUSCOLARE di un h/p(che non e' molto ma mi sembra sia la massa di alcuni altri sul forum) in poco tempo ,a detta del mio primo mitico istruttore
    (che diceva molte cose che ho trovato scritte da 4ca mi sembrano due tipi simili e' anche per questo che tengo sempre al parere di 4ca) e mi sono allenato anche io col carico progressivo,e lo riesco ad applicare.....

    e con 4ca ho gia' affrontato,e lo fatto apposta prima di fargli la domanda sull'ipertrofia,sull 'esecuzione,il feeling col muscolo e che adesso mi sto allenando a fare coi pesi i giorni dei WO e senzxa nei gioni in mezzo....

    pero' la domanda e' "siccome a leggere 4ca mi àSEMBRA di capire che esistano altri parametri importatni quanto il carico o QUASI per l'ipertrofia,allora vorrei capire quali sono per il puro piacere di essere nel buon senso"

    Poi ci sono altre qualita' piu' importanto,posso essere sfigato e non mettere su la massa..ecc ecc .....ma allora non faccio niente per l'ipertrofia?SE lo faccio lo faccio nel buon senso,e chiedo a 4ca...e chiedo a 4ca perche' ha da dire qualcosa in piu' come la penso io e molti di voi a come si capisce a leggervi...(sempre che non fraintenda)

    e quindi ho aperto un 3d in cui l'argomento non e' SE convien mettere su l'ipertrofia,se meglio delle altre cose o se io sono portato...NO,volgio chiedere a 4ca cosa' da dire(Perche' lo ha)in piu' che mi puo' dare gudagno(dico PUO')
    ed evitare frustrazioni,e mi sembra che ne valga la pena, no?
    Ultima modifica di Tenebro; 03-07-2003 alle 06:10 AM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  10. #55
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    ok 4ca visto che ho scritto un altra pagina di risposte x altri ti rinnovo la domanda...sappiamo tutti di X ripetizioni e progresso del carico.Tu pero' SE ho CAPITO IO bene,ci sono altri fattori cui dovremmo tenere conto per il volume della massa muscolare

    (All'aldila' della qualtia' ecc...le scelte sono un conto...adesso cerco avere un idea degli strumenti a disposizione......)

    Ti chiedo.cosa dovremmo tenere conto per rimanere nel giusto ambito per questo obiettivo(il volume muscolare) oltre alle cose che gia' diciamo ma se ho capito bene tu ci dice non e' tutto se vogliamo sfurttare bene le opprtunita' che abbiamo?

    e parlo di ambito,non ti chiedo la formuletta magica.


    DOMANDA:
    "oltre ai soliti concetti che girano,cosa ci dici per l'aumento del volume,delle misure effettive dei muscoli?"
    Ultima modifica di Tenebro; 03-07-2003 alle 06:22 AM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  11. #56
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    allora tenebro hai fatto un macello....hai fatto una mitragliata di domande, giustificazioni, chiarimenti nn chiari, aperto trenta post insomma una roba da matti........ok prima di tutto per risponderti dovrei per l'ennesima volta rifarmi al discorso del programmare, poi che l'ipertrofia si ottiente con un insieme di azioni (stimoli) che se ben coordinate danno il risultato, ora chiedere un numero di ripetizioni da eseguire per raggiungere questo, e una domanda senza risposta poiche chi riesce ad avere una contrazione qualitativamente adatta puo ottenere in 3 ripetizioni cio che un'altro soggetto con capacita minori nn ottiene in 10 rripetizioni, percio valutando la capacita del singolo individuo potremmo definire il suo fabbisogno e percio il programma, chiaro che le ripetizioni nel periodo di forza dovranno rimanere entro un range per entrambi i soggetti , la differenza sara che chi dimostra un controllo migliore, e oparlo sempre di contrazione, potra portare piu a lungo il periodo dedicato al lavoro pesante e gli scambi saranno meno drastici, cioe il passaggio dal periodo di forza a quello di pompaggio e sucessivamente a quello d'intensita saranno meno drastici, leggere variazioni saranno sufficenti per ottenere l'effetto voluto......poi chiaramente sara il caso di valutare anche dove il soggetto vuole arrivare.

    percio per concludere il carico dovra essere tale da consentirmi di mantenere la contrazione il piu possibile sotto controllo, queso vale anche in caso di spintine, aiutini sempren con contrazione sotto massimo controllo....insomma lo senti, se si vuole si sente il muscoolo e progressivo, in tutton l'arco del movimento nn ha punti morti il bruciore si fa sempre piu intenso durante la contrazione e nn e necessario essere lenti, come se volessi spremere un limone in una volta sola, che fai lo strizzi sempre piu forte nn lo premi molli premi molli, spremi e fino a quando le coggie rallenatno la cadenza nn molli, la stessa cosa solo che invece di usare le dita usi articolazioni e leve che il nostro telaio ci permette di usare.
    spero questa volta di aver lanciato un raggetto di luce
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  12. #57
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    si!quello che mi avevi gia' speigato nellìaltro 3d,quando dicevi di stringere il muscolo........ok si e' vero ci si sente anche piu' soddisfatti me ne rendo conto gia' io che sto appena iniziando a fare cosi'...
    ------------------------------------------

    per la progressione poi,dunque,
    io paadroneggio perfettamente una serie,con un carico X e X di ripetizioni,

    per l'aumento dell'ipertrofia cos'e' piu' sensato,:

    puntare a fare serie in piu' dato che si dice che il volume muscolare dipende piu' dal numero di serie che dal carico usato nella singola,

    oppure finche' vado avanti aumentando il carico in poche serie(il cui numero se 1 o 2 o.. dipende da quanto rendo) vado tranquillo anche per l'ipertrofia a patto che stringa bene?

    ti chiedo questo perche' mi sembra che per l'ipertrofia oltre che nel carico impiegato nella serie singola conti anche il numero di serie...ma non si capisce c'e' da diventare matti a leggere questo e quello...

    (oltre ai miei post ma questo era chiaro almeno vero?)
    Ultima modifica di Tenebro; 03-07-2003 alle 08:07 AM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  13. #58
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    a e complimenti per l'esempio del limone molto pedagogico
    mi ha creato l'idea nella testa e lo' sentita nei muscoli
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

  14. #59
    Data Registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    3,565

    Predefinito

    puntare a fare serie in piu' dato che si dice che il volume muscolare dipende piu' dal numero di serie che dal carico usato nella singola,
    .
    Mentzer dice che : e sufficente una serie di una ripetizione per ottenerelo stimolo alla crescita.....con quella frase dice tutto e niente, tutto perche vuol dire che se la contrazione e ottima, scegli il peso ideale, il tutto eseguito con tecnica perfetta nn ti serve fare altro, e questo essento ipotetico lascia aperta la strada a molte altre considerazioni.
    vuol dire nulla...perche se il mio peso ideale e 200kg nn posso entrare in palestra prendere i 200kg fare la serie e andarmene, il sistema lavora anche con altre stimolazioni, sarebbe come dire che un pilota (macchina o moto) potesse correre al limite massimodi cio che il mezzo gli permette, mentre sappiamo che il limite potrebbe essere ad ogni giro rimesso in discussione da vari fattori, posizione del pilota usura delle gomme ecc. be anche noi abbiamo un mezzo da rispettare e per di piu anche lui si degenera e nn solo si rigenera pure e percio altri fattori da considerare.

    a proposito di questo si potrebbe aprire un altro 3d con un argomento che era da un po che mi premeva riportare a galla e che si scontrerebbe ancora una volta con certe teorie dei nuovi guru, l'argomento sarebbe che cio che troviamo scritto su certe riviste e cioe il tanto indemoniato 4x10 potrebbe nn essere un lavoro ad alto volume, ma anzi un lavoro intenso ......ma per ora lasciamo perdere......cerchiamo di svilupparlo senza che si equivochi troppo
    ******************************
    ichiban
    *****************************"

  15. #60
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,679

    Predefinito

    Quindi qualche serie in piu' mi servirebbe solo ruscire ad arrivare al mio top di resa,

    Teoriciamente allora per l'ipertrofia basterebbe una serie sola allora?

    Allora lastoria di fare + serie e piu' di frequente anche se la forza aumenta di meno per accumulareglicogeno + sarcoplasma ecc

    non c'entra,basterebbe una serie sola in teoria?

    (pero' ne faccciamo di + perche' in pratica fare le serie sola e perfetta e' difficile,ma non per la storia del sarcplasma e del glicogeno)
    -------------------------------------------------
    P.S.. se poi le elenchi mi interessano anche il 3d sul 4*10..
    quando reputerai sia il momento lo leggero'.
    e di Mentzer si lo ho letto ma a parte il concetto e' "su quanto e' poco e necessario per l'ipertrofia"che mi son venti dei dubbi a leggere altro materiale....
    Ultima modifica di Tenebro; 03-07-2003 alle 06:17 PM
    sono solo un invasato che scrive per chiacchierare e sentito dire,di quello che legge sulle riviste
    sportive non sono qualificato in niente


    http://www.bbhomepage.com/forum/prog...l?t-1775.html=

    quindi la traiettoria del bilancere puo' essere diversa dal solito giusto?cioe' e' il risultato della contrazione del mio pettorale,non di un movimento che volgio trasferire al bilancere giusto?
    .

    finestra anabolica topic ultratecnico con tutte le verita'
    http://www.bbhomepage.com/forum/rest....html#post8933

Discussioni Simili

  1. quale approccio aiuta a limitare il grasso in ipertrofia?
    Di snatch nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 13-07-2007, 05:00 PM
  2. X4ca Alimentazione massa
    Di stefanino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-01-2006, 12:52 AM
  3. x4ca e Azimut
    Di Tenebro nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-03-2003, 07:25 PM
  4. X4ca
    Di jim nel forum Gare, Classifiche, Gossip . . . e Nostalgia
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18-01-2003, 04:42 PM
  5. Consiglio da Shawn e X4ca
    Di eros72 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-01-2003, 11:42 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home