Risultati da 1 a 15 di 42

Discussione: Military press e inarcamento

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    A mio avviso l'inarcamento è da evitare con un peso minore, una buona contrazione addominale tanto quanto una contrazione dei glutei e dei muscoli delle gambe in generale. Insomma, un buon controllo. Ovvio inarcando la schiena si raggiungono pesi maggiori ma utilizzando pesi importanti a lungo andare non so quanti benefici riceve il rachide.
    Ovviamente, IMHO.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    quindi innanzitutto contrarre abs e glutei, guardare diritto davanti a se... e apertura gambe larghezza spalle! che altro?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    no l'apertura delle gambe nel military press non c'è, nel senso, i piedi sono uniti come appunto in un saluto militare. Il lento avanti in piedi le tiene aperte, forse hai presente questo, molto simile.
    Io ti consiglio cmq sempre di padroneggiare il carico, senza inarcare la schiena. Ovvio, un pochino pochino credo sia naturale farlo, per Dio, ma dev'essere nei limiti di una bella esecuzione. Priva d'infortuni. Finchè lo fai con 20 chili è un conto,...quando lo farai con 70 sarà un altro conto,...quindi secondo me è meglio partire già dal principio con una corretta esecuzione.
    Forza.
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    ho trovato questo: dal prossimo wo mi impegno ad eseguirlo al meglio:

    Il busto va mantenuto perfettamente eretto con la curva lordotica della colonna vertebrale (la bassa schiena) leggermente retroversa (appiattita). Per fare ciò bisogna, piegando leggermente le gambe, pensare di spingere in fuori il pube, mantenendo contratti i retti addominali.

    diffati se spingi fuori il pube (verso l'alto non so spiegarmi) la schiena è eretta!! poi contrai i glutei ed il reddo addominale, e credo si è a posto!


  5. #5
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    boh io tengo la schiena iperestesa e fino a 60kg non ho ancora avuto problemi...

  6. #6
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    iperestesa intendi inarcata, come negli stacchi/squat ? cosi però fai molta piu forza e rischi pproblemi alla bassa schiena!

    non è che voglio augurarti di infortunarti eh, ma IMHO è meglio che imparo la tecnica corretta fin da subito, tenendola ERETTA!

    p.s. ho visto anche strongman in alcune prove, che lo fanno con sicuro sui 150 kg! ma inarcarsi da paura... però... la corretta esecuzione è quella sopra...
    Ultima modifica di 123456789; 29-12-2006 alle 11:43 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,515

    Predefinito

    ma chi l'ha detto che bisogna stare con la schiena così?

    ... la traiettoria dev'essere dritta x alzare il più possibile,se fai una S allora perdi peso...

    e io non voglio perder kg

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 11:28 AM
  2. military press?
    Di Voodoo_Elvis nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-07-2007, 03:33 PM
  3. Squat e inarcamento schiena
    Di Spyr nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 25-03-2006, 02:31 PM
  4. Military (non fate la guerra) Press e Lento Avanti
    Di Baronetto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-03-2005, 12:49 PM
  5. Diario di Military Press
    Di Military Press nel forum Online Training Journal
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 22-12-2004, 05:54 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home