Pagina 4 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 89

Discussione: biio personalizzato

  1. #46
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    Si parte dal presupposto che si parli di una cosa che si sia letta. Io il libro l'ho comprato 3 giorni dopo che era uscita la 1° edizione, dato che abitavo a 15Km dal negozio dell'editore, perciò credo che prima di me non possa proprio averlo comprato nessuno.

    Nota che qui, a differenza degli scenari apocalittici descritti nel libro (tipo la battuta sui microcarichi chiamati "golia") ci sono persone che non concordano con la filosofia BII, c'è chi l'ha seguita (come ROCCIA ad esempio che con 2 allenamenti settimanali aveva 150 di panca), c'è chi non ha letto il libro. Però non trovi sparate a zero per il gusto di farlo, perchè, fondamentalmente, non interessa questa roba nè c'è voglia di scontro.

    Hai ottenuto dei risultati, sono tuoi, sudati, guadagnati. Onore a te.

    Le discussioni continuano e sono interessanti se c'è un punto di incontro e di mediazione, se le critiche di uno mettono in difficoltà l'altro perchè lo obbligano a pensare. Allora i lettori si appassionano.

    Se invece io dico A e tu dici B e basta, finisce lì.

    Riavvolgiamo il nastro: se tu dici che le schede di forza sono derivate da materiale russo, sbagli. Perchè fare delle serie a cedimento con recuperi altissimi è tutto meno che roba oltrecortina.

    Che il modello di periodizzazione derivi da quello russo è invece corretto, ma perchè dalle steppe della Siberia deriva la periodizzazione stessa, tutti i modelli periodizzati vengono dalla Russia.

    Se mi dici se ho letto il libro, invece, mi fai solo incazza.re
    iron non serve ke ti incazzi stiamo solo discutendo e ti ripeto avevo solo fatto una domanda leggitima, senza sapere prima le vostre letture...capito?

  2. #47
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    Non si è incazzato solo che il fatto di aver ripetuto più di una volta se avessimo letto il libro...insomma fa leggermente irritare...leggermente però .
    Se uno parla è perchè le cose le ha fatte...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  3. #48
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    vedo ke questa discussione a attirato molti,
    a parte tutto io non voglio difendere a denti stretti il biio, sicuramente ci sarà un modo migliore per allenarsi, però se non si provano su se stessi non si ha la certezza se una cosa funziona o no.....io per adesso sto cercando di allenarmi traendo spunto dal biio infatti nel 3d l'ho chiamato "personalizzato" perkè ad esempio mi sono accorto ke una frequenza di due allenamenti a settimana per me è poca...e ne ho aggiunta una in + ....
    ....ecco l'utilità del confronto, qualcuno ha scritto che un aumento del 5% in media di forza non è il massimo, ok significa che esiste un metodo migliore ke sicuramente proverò, come per allenamenti di ipertrofia ecc.

  4. #49
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ROCCIA86 Visualizza Messaggio
    Non si è incazzato solo che il fatto di aver ripetuto più di una volta se avessimo letto il libro...insomma fa leggermente irritare...leggermente però .
    Se uno parla è perchè le cose le ha fatte...
    lo so ma vi ripeto come potevo saperlo?? e poi l'ho kiesto solo una volta

  5. #50
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,160

    Predefinito

    L'ho scritto io nn per critica solo per farti capire...infatti fai benissimo a provare...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  6. #51
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20

    Predefinito

    un altra cosa però, avete notato l'incremento di massa magra del mio compagno di allenamento? sembra ke per lui lavorare con caricki vicini al massimale sia molto produttivo (2kg in tre mesi) mentre io un solo kg e poco piu'....
    ke ne pensate?

  7. #52
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    bah cosa vuoi pensarne.. ha messo su qualche etto più di te, che sarà mai..
    e poi non mi ricordo chi ha detto che il bb è genetica: sono abbastanza d'accordo, infatti a differenza della forza l'ipertrofia è mooolto più difficoltosa per alcuni che per altri. poi è chiaro che insistere troppo sulle differenze hard-easy gainer è solo un pretesto per sponsorizzare un tipo di allenamento


    x somoja: hai ragione, infatti anche io non amo allenamenti troppo infrequenti.. volevo solo dire che, SE ci allena poco ed infrequentemente, ALLORA il cedimento serve.comunque tu ti alleni con che obiettivi? ti interessa più la forza che altro, suppongo.. ho dato un'occhiata al tuo diario

  8. #53
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    beh, così senza saper nè leggere nè scrivere si potrebbe rispondere che..
    - non tutti hanno la stessa capacità di reclutamento e qualità della contrazione
    - esiste una differenza individuale nella % di fibre IIB (che sono le + forti e + ipetrofizzabili)
    se si ha un'alta % di queste fibre si tenderà a rispondere bene sia come forza che massa utilizzando esecuzioni esplosive\allenamenti con alte % di carico

    un individuo con maggiore % di fibre IIA invece magari trarrà maggiori benefici in ipertrofia utilizzando un sistema misto alti-medi carichi (i bassi carichi, oltre un certo limite in ogni caso sono poco utili perchè reclutano poco)
    però in ogni caso per l'allenamento di forza dovrà puntare al reclutamento fondamentalmente delle IIB

  9. #54
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    x somoja: hai ragione, infatti anche io non amo allenamenti troppo infrequenti.. volevo solo dire che, SE ci allena poco ed infrequentemente, ALLORA il cedimento serve.comunque tu ti alleni con che obiettivi? ti interessa più la forza che altro, suppongo.. ho dato un'occhiata al tuo diario
    si, sono daccordo con te.
    per contro se ci si vuole allenare con alta frequenza sarebbe preferibile ridurre il cedimento (ed aumentare il margine da esso: Buffer) ed in questo caso si può anche aumentare il volume.

    anzi, se si vuole ottenere massa con un allenamento senza cedimento, aumentare il volume è praticamente obbligatorio

    io mi alleno da apprendista PowerLifter, i muscoletti piacciono a chiunque, quindi anche a me piace essere grossetto, però la priorità la dò alla forza.

  10. #55
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Cmq Tunz, senza toglierti nulla, non mi sembra che +7 kg di panca piana in 2-3mesi siano chissà quale grande progresso..
    Io ho appeno finito un programmino sovietico per la panca e ho ottenuto un incremento di +7kg in 3 settimane! Da 90kg teorici a 97kg testati, sarà che i miei carichi sono molto bassi e quindi sono aumentati subito, poi non so..


    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio
    Quid est veritas?

    In uno "sport" come può esserlo il bodybuilding o piuttosto il powerlifting, non credo esistano verità assolute, e questo thread ne è la prova!
    Per me la verità assoluta non esiste in nessun campo..

    Citazione Originariamente Scritto da Sorma Visualizza Messaggio

    Insomma la morale della favola è che il cambiamento è la chiave dell'evoluzione dialettica (per dirla con Hegel): non fissarti su uno schema e neanche troppo sulle sue varianti... CAMBIA SCHEMA! Il tuo corpo ti ringrazierà e crescerà nell'adattarsi ai nuovi stimoli.
    Parole sante! Per me il cambiamento e l'evoluzione è la chiave del processo dialettico (come dici tu Sorma), ma non solo nello sport ma in tutta l'esistenza!

  11. #56
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    80

    Predefinito

    sentite non spariamo a caso nomi di filosofi con la competenza di un ragazzino di prima ginnasio và..

    intanto credo che esistano verità assolute nel bb: ad esempio la biologia, da assecondare. ed il cambiamento non è fine a sè stesso, e non è vitale finchè si progredisce. io ho fatto i progressi migliori della mia vita ripetendo lo stesso allenamento (intendo proprio la stessa fullbody) per 7 mesi. poi ho dovuto cambiare per motivi di forza maggiore (non reggevo più, con l'aumentare dei carichi, lo stesso volume)
    poi ancora con stà storia dei cicli russi su uno che ha un massimale di 97 kg..
    un consiglio, anzichè arrovellarti le cervella con le percentuali, per un po' cerca di . prendilo come un consiglio, non come una critica

  12. #57
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    97 kg sono buoni se il peso corporeo è basso se pesasse 70kg serebbero 27kg in + del suo bw cioe circa 1,3bw di panca, che skifo nn fa.

  13. #58
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da franz_fb Visualizza Messaggio
    sentite non spariamo a caso nomi di filosofi con la competenza di un ragazzino di prima ginnasio và..
    ...
    Non andrò off topic: dico solo a franz_fb che, se si riferisce a me, io non sono un ragazzino di "prima" (che poi è "quarto") ginnasio... Anzi di filosofia me ne intendo essendo arrivato primo alle olimpiadi regionali nella mia categoria.
    Quindi caro franz evita di pontificare sul fatto che io giustamente ho il diritto di pontificare, capito??? Capito????? Eh???????

    Per il resto posso dirti che la biologia non coincide col bodybuilding, o col pl; e quindi, se pure essa è una scienza, tali discipline presentano variabili inconciliabili con essa... Poi è ovvio che le regole di base e il buon senso esistono.
    E poi io per "non esiste verità assoluta" mi riferivo principalmente al contesto schede-pianificazione-programmazione, capito?

    Non venirmi a dire che grazie alla biochimica e ai principi della fisica (che fra l'altro conosco bene) un computer sarebbe in grado di formulare per me una scheda perfetta che mi permetta di raggiungere la migliore forma per me possibile.
    Il computer deve aggiungere altre variabili, che "variano" da individuo a individuo, e che quindi sono RELATIVE ad esso.

    E quindi anche la formulazione risulterà RELATIVA.

    Per il resto ho capito che ti riferivi a Su Malloru, ma dato che il nome di Hegel l'ho fatto io mi sono sentito chiamato in causa, ok?


    Poi tu dirai: ma i principi della biologia sono ASSOLUTI; beh, uno scienziato in persona ti verrà a dire che NO, che la scienza è in continua evoluzione e che l'ignoto supererà, in valore assoluto, sempre il noto.
    Non mi si dia del pessimista: cerco solo di evitare il dogmatismo più INGENUO.

  14. #59
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    504

    Predefinito

    Se ti riferivi a me riguardo "la competenza di un ragazzino di prima ginnasio" potevi anche evitare questa uscita poco simpatica, o forse non crederai di essere l'unico vero, assoluto "conoscitore" della filosofia occidentale..
    Cmq fatto sta che per me non ci sono scienze certe, tantomeno la biologia e la medicina..
    Sei poi tu vuoi rimanere della tua convinzione fai pure, ma ricordati che come diceva un certo Federico Nietzsche (mi dai il permesso di nominarlo?) le convinzioni più delle bugie sono nemiche pericolose della verità.


    Tornando al discorso forza:
    il tuo consiglio non lo trovo utile, tutti sono buoni a dire solleva tanto, magna molto e riposa.. Ma che consiglio è?
    Fatto sta che io con i cicli russi a percentuali mi ci trovo bene anche se ho un massimale di 97kg, o da oggi esiste una soglia minima per poterlo seguire?

  15. #60
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    12,000

    Predefinito

    Perché, esiste il valore assoluto ?

    A me sembra piuttosto che valga il concetto relativo. Relativo all'individuo.

    Personalmente, sto ottenendo i migliori risultati in termini di ipertrofia svolgendo un programma volto alla forza (WS like). Quindi ?

    Ognuno deve trovare la propria strada che, per quanto sia impegnativa, sarà quella che ci piacerà di più. Alla fine.

    Mi sembra che Tu la debba ancora imboccare. O forse mi sbaglio, se, nonostante tutto, tu stai qua a scrivere su un argomento che ti sta a cuore, no ?

    Se si scrive, ci si mette in gioco e si accettano le regole, che non sono fatte di verità inconfutabili o dogmi assolutistici di fede. Ovviamente, senza ledere alcuna dignità personale, per quanto elegantemente uno possa scrivere.

Discussioni Simili

  1. Vogliamo l'avatar personalizzato!
    Di Venom5 nel forum Rest Pause
    Risposte: 145
    Ultimo Messaggio: 25-01-2016, 09:54 AM
  2. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM
  3. "Legalizzate" l'avatar personalizzato
    Di carosphere nel forum Rest Pause
    Risposte: 114
    Ultimo Messaggio: 15-04-2005, 12:07 AM
  4. avantar personalizzato
    Di Ciccio nel forum Rest Pause
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 04-01-2005, 12:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home